Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 22 Mag 2020Mer 15 Lug 2020
PRESENTAZIONE | Il Premio Strega 2020

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Vienna e alle case editrici Hanser e Zsolnay hanno realizzato quest’anno un piccolo e raffinato opuscolo con estratti dei 12 romanzi nominati al Premio Stregha 2020 e le relative traduzioni in tedesco, che stuzzicherà il vostro appetito Il Premio Strega è un importante premio […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Mag 2020Mar 02 Giu 2020
Progetto Suono Italiano 2020 on line – 20 grandi chitarristi italiani

Il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica implementa la propria collezione di prodotti digitali pensati a seguito dell’emergenza COVID 19 ed è lieta di offrire, a titolo gratuito, il progetto ideato dal M° Giulio Tampalini e promosso in collaborazione con la rivista musicale Seicorde dedicato ai 20 studi di Fernando Sor (nella selezione Segovia) caposaldo della […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mag 2020Gio 21 Mag 2020
CineDì Web: Fortapàsc (2009, 108′) di Marco Risi

Gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web. Il progetto è a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer.  In attesa della riapertura delle sale cinematografiche, portiamo film italiani contemporanei direttamente nel vostro salotto! E non è tutto: registi, sceneggiatori, attori risponderanno alle vostre domande sui film!  La serie di film Cinedì […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Mag 2020Mar 19 Mag 2020
CineDì Web: “La Terra dell’Abbastanza” di Fabio e Damiano D’Innocenzo

Gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web.  Il progetto è a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer.  In attesa della riapertura delle sale cinematografiche, portiamo film italiani contemporanei direttamente nel vostro salotto! E non è tutto: registi, sceneggiatori, attori risponderanno alle vostre domande sui film!  La serie di film […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Mag 2020Lun 31 Ago 2020
UNA MOSTRA VIRTUALE | Figure per Gianni Rodari. Eccellenze italiane

Nel 2020 si celebra il centenario della nascita di Gianni Rodari. Bologna Children’s Book Fair vuole celebrare questo anniversario ricordando con il meglio dei suoi contenuti creativi il primo autore italiano insignito del prestigioso Hans Christian Andersen Award (nel 1970), tra i più innovativi e influenti scrittori per l’infanzia del XX secolo.  Le sue opere, […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Mag 2020Sab 25 Lug 2020
VIDEO | Incontro con l’autrice Nadia Terranova: Addio fantasmi (Einaudi 2018)

Una casa tra due mari, il luogo del ritorno. Dentro quelle stanze si è incagliata l’esistenza di una donna. Che solo riattraversando la propria storia potrà davvero liberarsene. Nadia Terranova racconta l’ossessione di una perdita, quel corpo a corpo con il passato che ci rende tutti dei sopravvissuti, ciascuno alla propria battaglia.  Ida è appena […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mag 2020Dom 17 Mag 2020
Salone Internazionale del Libro di Torino – online dal 14 al 17 maggio!

Il Salone Internazionale del Libro esce dal Lingotto e si sposta nelle case dei lettori, in tutto il mondo, grazie all’edizione straordinaria che andrà in streaming da giovedì 14 a domenica 17 maggio. Sul sito del Salone (www.salonelibro.it) sarà possibile seguire un ricco programma di eventi in live streaming e interagire con gli ospiti nazionali […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Apr 2020Gio 18 Giu 2020
Sole Luna Doc Film Festival, Palermo: online dal 30 aprile al 18 giugno

Rassegna online dei film vincitori delle edizioni di Sole Luna Doc Film Festival  Quest’anno il Sole Luna Doc Film Festival celebrerà quindici anni di attività, un traguardo importante che merita di essere celebrato degnamente, per ringraziare il pubblico che ci ha seguiti e che è cresciuto di anno in anno, sempre più attento ed esigente. Avevamo […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Apr 2020Dom 31 Mag 2020
Dust (The Wanted Life). A short experimental documentary directed by Gabriele Falsetta, produced By Giulio Baraldi, Kess Film

Dust è l’epopea di otto disabili fisici e psichici che vivono all’interno di un Istituto, il Cottolengo di Torino, da più di cinquant’anni. (Non è una sceneggiatura o una favola e neanche un tentativo di raccontare il disagio vissuto da queste persone). Attraverso un percorso creativo teatrale questi personaggi in cerca d’autore mettono in scena se […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Apr 2020Sab 25 Lug 2020
VIDEO | PDF “GIOVANE POESIA ITALIANA”

L’Antologia Giovane Poesia Italiana inizia il suo viaggio in europa: aspettando le presentazioni “live” a Madrid, Parigi, Londra e  Berlino, vi presentiamo il video in 4 lingue prodotto da Fondazione pordenonelegge in partnership con gli Istituti Italiani di Cultura delle quattro capitali. Poesia green e senza confini con i poeti Tommaso di Dio, Marco Pelliccioli, […]

Leggi di più