Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 25 Mar 2020Ven 27 Mar 2020
Dantedì – Giornata dedicata a Dante Alighieri per iniziativa del Governo italiano

MERCOLEDÌ LA PRIMA EDIZIONE CON LETTURE SOCIAL DEL SOMMO POETA Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo.Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana. Ricordarlo […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2020Sab 25 Lug 2020
VIDEO | Incontro con l’autore Giuseppe Culicchia: Torino è casa nostra

La primavera della letteratura italiana  Con l’occasione dell’uscita della traduzione tedesca del libro “Torino è casa nostra“, Irene Fantappiè intervista Giusepppe Culicchia sul suo rapporto con la città e su un nuovo modo di vivere lo spazio che abitiamo, nella attuale emergenza Covid-19.  Ringraziamo particolarmente lo scrittore Giuseppe Culicchia e la moderatrice Irene Fantappiè per aver […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Mar 2020Sab 18 Apr 2020
#bambini: La mia Pasqua con Gianni Rodari

Care bambine, cari bambini e cari genitori,  la Pasqua si avvicina ma purtroppo non potremo uscire a cercare le uova e a festeggiare con amici e parenti come abbiamo sempre fatto… Per aiutarvi a passare il tempo in queste giornate insolite abbiamo pensato di proporvi qualcosa. Nei prossimi giorni posteremo 3 poesie sulla Pasqua scritte […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mar 2020Mer 25 Mar 2020
pordenonelegge: Giornata mondiale della Poesia

Poesia gioiosa e virale, per resistere alla pandemia con la forza delle parole e il contagio benefico dei versi: sabato 21 marzo, ancora una volta, pordenonelegge festeggia la Giornata mondiale della Poesia. Lo farà dando appuntamento a tutti alle 10 sui canali social del festival (facebook, instragram e twitter), per la messa online di “qui, […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mar 2020Dom 17 Mag 2020
Paolo Giordano racconta “Nel contagio” (Einaudi 2020) – video

“Non ho paura di ammalarmi. Di cosa allora? Di tutto quello che il contagio può cambiare. Di scoprire che l’impalcatura della civiltà che conosco è un castello di carte. Ho paura dell’azzeramento, ma anche del suo contrario: che la paura passi invano, senza lasciarsi dietro un cambiamento.” Paolo Giordano  Paolo Giordano ha vinto numerosi premi letterari […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mar 2020Gio 30 Apr 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS – Coordinate bancarie per donazioni alla Protezione Civile Italiana

La Protezione Civile ha attivato un conto corrente per le donazioni per l’emergenza COVID-19 in Italia secondo il Decreto n. 18 del 17/03/2020 (Decreto “Cura Italia”). Le donazioni possono avvenire attraverso bonifico bancario sia dall’Italia che dall’estero sul seguente conto corrente:  Intestatario: Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ. Istituzione bancaria: Banca Intesa Sanpaolo Spa Filiale di Via […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mar 2020Mar 10 Mar 2020
Helena Janeczek: La ragazza con la Leica

Si informa il gentile pubblico che a causa delle restrizioni di viaggio, Helena Janeczek non potrà essere presente a Berlino il 10 marzo. La lettura dell’autrice si svolgerà per videoconferenza. Inizio: ore 19.30 Literaturhaus Berlin, Fasanenstr. 23, Berlin-Wilmersdorf ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO STREGA 2018 «Così era finita Gerda Taro, per non aver voluto abbandonare il […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mar 2020Gio 30 Apr 2020
Christiane Burkhardt legge da “Fast nur eine Liebesgeschichte” di Paolo Di Paolo

Video-lettura di un estratto di “Fast nur eine Liebesgeschichte”, la traduzione tedesca del romanzo di Paolo di Paolo “Una storia quasi solo d’amore” (Feltrinelli 2016).  La lettura è ad opera di Christiane Burkhardt, che ha curato la traduzione del romanzo per la casa editrice Nonsolo Verlag (2019).     1° parte   2° parte   (c) Nonsolo […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Mar 2020Gio 30 Apr 2020
#Giornata Mondiale della Terra – Earth Day 22. April. Audiopodcast con Marzio G. Mian

Marzio G. Mian è uno dei pochi giornalisti internazionali ad aver esplorato sul campo il nuovo Artico ed è uno dei fondatori della società non profit The Arctic Times Project con sede negli USA. L’Artico è al centro dei dibattiti sui cambiamenti climatici. Ma ciò che spaventa di più gli ecologisti è la corsa spietata […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Mar 2020Dom 26 Apr 2020
Intervista radiofonica con Helena Janeczek

La scrittrice Helena Janeczek, nostra ospite il teleconferenza il 10 marzo alla Literaturhaus Berlino, parla del suo romanzo “Das Mädchen mit der Leica” e della situazione attuale nel mondo e in Italia con il Corona Virus. Intervista radiofonica di Tomas Fitzel per RBB Kultur. Buon ascolto!  © RBB Kultur / Tomas Fitzel  Helena Janeczek: “La […]

Leggi di più