Video del Berlinale Talk: Fabio & Damiano D’Innocenzo, registi del film “Favolacce”
I registi Damiano & Fabio D’Innocenzo sono stati nostri ospiti all’IIC Berlino durante la Berlinale. Ha moderato l’incontro Anna Maria Pasetti. Ecco il video del Berlinale Talk: Damiano & Fabio D’Innocenzo hanno diretto il film Favolacce, con il quale hanno ottenuto l’orso d’argento per la Migliore Sceneggiatura. I due fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo nascono a […]
Leggi di piùVisita la Collezione Farnesina del Ministero degli Affari Esteri!
La Collezione Farnesina, raccolta d’arte contemporanea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nasce nel 2000 su iniziativa dell’allora Segretario Generale Amb. Umberto Vattani, per sottolineare un preciso indirizzo progettuale del Ministero, che ha fatto della ricerca artistica contemporanea un ambito d’intervento strategico della propria politica culturale.A partire da un primo significativo nucleo […]
Leggi di più#bambini: Piattaforme digitali per bambini e ragazzi
Abbiamo selezionato per voi alcune piattaforme e contenuti fruibili online per bambini e ragazzi. La chiusura prolungata delle scuole e dei servizi educativi e aggregativi ha avuto un forte impatto sulla vita di tutti, ma in modo ancora più significativo sulle famiglie che vivono in condizioni di particolari fragilità. sulla piattaforma savethechildren.it trovate tante proposte per […]
Leggi di piùDantedì – Giornata dedicata a Dante Alighieri per iniziativa del Governo italiano
MERCOLEDÌ LA PRIMA EDIZIONE CON LETTURE SOCIAL DEL SOMMO POETA Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo.Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana. Ricordarlo […]
Leggi di piùVIDEO | Incontro con l’autore Giuseppe Culicchia: Torino è casa nostra
La primavera della letteratura italiana Con l’occasione dell’uscita della traduzione tedesca del libro “Torino è casa nostra“, Irene Fantappiè intervista Giusepppe Culicchia sul suo rapporto con la città e su un nuovo modo di vivere lo spazio che abitiamo, nella attuale emergenza Covid-19. Ringraziamo particolarmente lo scrittore Giuseppe Culicchia e la moderatrice Irene Fantappiè per aver […]
Leggi di più#bambini: La mia Pasqua con Gianni Rodari
Care bambine, cari bambini e cari genitori, la Pasqua si avvicina ma purtroppo non potremo uscire a cercare le uova e a festeggiare con amici e parenti come abbiamo sempre fatto… Per aiutarvi a passare il tempo in queste giornate insolite abbiamo pensato di proporvi qualcosa. Nei prossimi giorni posteremo 3 poesie sulla Pasqua scritte […]
Leggi di piùpordenonelegge: Giornata mondiale della Poesia
Poesia gioiosa e virale, per resistere alla pandemia con la forza delle parole e il contagio benefico dei versi: sabato 21 marzo, ancora una volta, pordenonelegge festeggia la Giornata mondiale della Poesia. Lo farà dando appuntamento a tutti alle 10 sui canali social del festival (facebook, instragram e twitter), per la messa online di “qui, […]
Leggi di piùPaolo Giordano racconta “Nel contagio” (Einaudi 2020) – video
“Non ho paura di ammalarmi. Di cosa allora? Di tutto quello che il contagio può cambiare. Di scoprire che l’impalcatura della civiltà che conosco è un castello di carte. Ho paura dell’azzeramento, ma anche del suo contrario: che la paura passi invano, senza lasciarsi dietro un cambiamento.” Paolo Giordano Paolo Giordano ha vinto numerosi premi letterari […]
Leggi di piùEMERGENZA CORONAVIRUS – Coordinate bancarie per donazioni alla Protezione Civile Italiana
La Protezione Civile ha attivato un conto corrente per le donazioni per l’emergenza COVID-19 in Italia secondo il Decreto n. 18 del 17/03/2020 (Decreto “Cura Italia”). Le donazioni possono avvenire attraverso bonifico bancario sia dall’Italia che dall’estero sul seguente conto corrente: Intestatario: Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ. Istituzione bancaria: Banca Intesa Sanpaolo Spa Filiale di Via […]
Leggi di piùHelena Janeczek: La ragazza con la Leica
Si informa il gentile pubblico che a causa delle restrizioni di viaggio, Helena Janeczek non potrà essere presente a Berlino il 10 marzo. La lettura dell’autrice si svolgerà per videoconferenza. Inizio: ore 19.30 Literaturhaus Berlin, Fasanenstr. 23, Berlin-Wilmersdorf ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO STREGA 2018 «Così era finita Gerda Taro, per non aver voluto abbandonare il […]
Leggi di più