newitalianbooks.it – presentazione internazionale della nuova piattaforma
Il nuovo portale per la promozione dell’editoria italiana nel mondo La nuova piattaforma digitale a servizio dell’internazionalizzazione dell’editoria libraria italiana, newitalianbooks.it, sarà oggetto di una presentazione internazionale il prossimo 2 luglio alle ore 11.30 (ora di Roma). L’iniziativa è promossa dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani con il sostegno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione […]
Leggi di piùCATALOGO | LE PIAZZE (IN)VISIBILI
Le Piazze italiane raccontate attraverso le immagini di Olivo Barbieri, Jacopo Benassi, Luca Campigotto, Michele Cera, Giovanni Cocco, Alessandro Dandini, Eva Frapiccini, Claudia Gori, Alice Grassi, Stefano Graziani, Raffaela Mariniello, Daniele Molajoli, Luca Nostri, Margherita Nuti, Francesca Pompei, Flavio Scollo, Luca Spano, George Tatge e Paolo Ventura; e le parole di Edoardo Albinati, Carlo Carabba, […]
Leggi di piùAtlante dell’Architettura Contemporanea
L’Atlante dell’Architettura Contemporanea è un progetto promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIBACT per la promozione e la valorizzazione dei contenuti del Censimento Nazionale delle Architetture Italiane del secondo Novecento. Obiettivo principale è raccontare l’Italia, seguendo un criterio di distribuzione sul territorio nazionale, attraverso lo sguardo originale di fotografi di architettura. In collaborazione con […]
Leggi di piùLuoghi del Contemporaneo – piattaforma
La piattaforma dei Luoghi del Contemporaneo: Uno strumento per orientarsi nel panorama della creatività contemporanea in Italia La piattaforma on line Luoghi del Contemporaneo, realizzata per iniziativa della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, è il risultato di una sistematica mappatura dei luoghi che […]
Leggi di piùVIDEO | Deutsch-Italienischer Übersetzerpreis – Premio italo-tedesco per la traduzione
Il Premio italo-tedesco per la traduzione viene conferito dal 2007 allo scopo di onorare l’eminente ruolo delle traduttrici e dei traduttori letterari quali mediatori tra le culture e il valore della traduzione come opera d’arte indipendente. Il Premio viene conferito ogni due anni congiuntamente dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per […]
Leggi di piùL’italiano online – Sprachkurse mit unseren Dozenten
ONLINE-SOMMERSPRACHKURSE auf ZOOM: MINIKURS (6 Kurstage · 18 Unterrichtseinheiten) Conversazione facile (A2-B1) Mi 18.00-20.15 Uhr 01.07.-05.08.2020 PREIS: EUR 105 (ohne weitere Ermäßigungen und Rabatte) SUPERINTENSIVKURSE I (10 Kurstage · 40 Unterrichtseinheiten) K24 Grundstufe I (A1.1)Italienisch für Anfänger ohne Vorkenntnisse Mo-Fr 10.30-13.30 06.07.-17.07.2020 K25 Grundstufe II (A1.2)Mo-Fr 10.30-13.30 20.07.-31.07.2020 K26 Oberstufe (B2)Mo-Fr 10.30-13.30 03.08.-14.08.2020 SUPERINTENSIVKURSE II (14 […]
Leggi di piùEstate all’italiana Festival
“Estate all’italiana Festival” offre un palinsesto di oltre 20 spettacoli di alto profilo artistico che saranno disponibili gratuitamente online – in streaming e on demand per 48 ore – previa registrazione al sito web www.italiafestival.tv, grazie alla collaborazione con ItaliaFestival, Associazione che riunisce alcune tra le piu’ importanti realta’ festivaliere italiane, tra cui il Ravenna […]
Leggi di piùCineDì Web „Il vizio della speranza“ di Edoardo De Angelis
Gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web. Il progetto è a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer. Il decimo appuntamento di Cinedì Web è mercoledì 17 giugno con il film „Il vizio della speranza“ di Edoardo De Angelis (2018, 100‘). Streaming in italiano con sottotitoli in inglese (ore 19-23). […]
Leggi di piùCinedì Web „La volta buona“ di Vincenzo Marra
Gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web. Il progetto è a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer. Il nono appuntamento di Cinedì Web è lunedì 15 giugno con il film „La volta buona“ di Vincenzo Marra (2019, 90’). Streaming in italiano con sottotitoli in inglese (ore 19-23). I posti […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2020
FARE CINEMA è la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana. È organizzata dal MAECI, in collaborazione con MiBACT, ANICA, ICE e Istituto Luce – Cinecitta. Lanciata nel 2018, prevede l’organizzazione in tutto il mondo di eventi dedicati al cinema italiano da parte della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di […]
Leggi di più