VIDEO | Una storia quasi solo d’amore (Feltrinelli 2016). Incontro online live con l’autore Paolo Di Paolo
La primavera della letteratura italiana Incontro live online con l’autore Paolo Di Paolo. Moderazione: Elettra De Salvo Video dell’incontro, martedì, 9 giugno 2020 Paolo Di Paolo, Una storia quasi solo d’amore, Feltrinelli 2016.Fast nur eine Liebesgeschichte. Aus dem Italienischen von Christiane Burkhardt. Nonsolo Verlag 2019 Si incontrano una sera di ottobre, davanti a un teatro. Lui, […]
Leggi di piùCineDì: “Fortunata” di Sergio Castellitto (2017, 103’). Ospite: Jasmine Trinca
Gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web. Il progetto è a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer. Il settimo appuntamento di Cinedì Web è lunedì 8 giugno con il film FORTUNATA di Sergio Castellitto (2017, 103’). Streaming in italiano con sottotitoli in inglese (ore 19-23). I posti nella sala virtuale […]
Leggi di piùRaffaello a Dresda | Mostre nella Gemäldegallerie Alte Meister delle Staatliche Kunstsammlungen Dresden
Raffael-Ausstellungen der Staatlichen Kunstsammlungen Dresden: Raffael – Macht der Bilder Die Tapisserien und ihre Wirkung Anlässlich des 500. Todestages von Raffael (1483–1520) präsentiert die Gemäldegalerie Alte Meister eine umfangreiche Sonderausstellung zu den Dresdner Bildteppichen des bedeutenden Malers und Architekten der italienischen Hochrenaissance. Ab 1515 schuf er im Auftrag von Papst Leo X. zehn großformatige Kartons, nach denen […]
Leggi di piùVIDEO | raffaello500: I restauri e le ricerche su Raffaello all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Conferenza di Cecilia Frosinini
Siamo lieti di presentarvi un nuovo appuntamento della serie #Raffaello500, in occasione delle celebrazioni del 500esimo anniversario della morte di Raffaello. Giovedì 4 giugno, la dottoressa Cecilia Frosinini, storica dell’arte e restauratrice presso il prestigioso Opificio delle Pietre Dure di Firenze, terrà una video conferenza in diretta Zoom con il nostro istituto. Indirizzo di saluto: Michela De […]
Leggi di piùCineDì Web: “Indivisibili” di Edoardo De Angelis (2016, 100’). Ospiti: Marianna e Angela Fontana
Gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web. Il progetto è a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer. Il sesto appuntamento di Cinedì Web è mercoledì 3 giugno con il film Indivisibili di Edoardo De Angelis (2016, 100’). Streaming in italiano con sottotitoli in inglese dalle ore 19 ore alle 23. I […]
Leggi di piùCineDì Web: “Sembra mio figlio” (Just Like My Son) di Costanza Quatriglio. Ospite: Costanza Quatriglio
Gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web. Il progetto è a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer. Il quinto appuntamento di Cinedì Web è lunedì 1 giugno con il film Sembra mio figlio (Just Like My Son) di Costanza Quatriglio (2018, 103’). Streaming in italiano con sottotitoli in inglese (ore 19-23). […]
Leggi di piùCineDì Web: “L’uomo che comprò la luna” di Paolo Zucca. Ospite: Paolo Zucca
Gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web. Il progetto è a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer. Il quarto appuntamento di Cinedì Web è giovedì 28 maggio con il film L’uomo che comprò la luna di Paolo Zucca (2019, 102’). Streaming in italiano con sottotitoli in inglese. I posti nella […]
Leggi di piùVIDEO | Così giocano le bestie giovani (Feltrinelli 2018). Incontro online live con l’autore Davide Longo
La primavera della letteratura italiana Incontro live online con l’autore Davide Longo, 26 maggio, ore 19. Moderazione: Amelie Thoma Davide Longo, Così giocano le bestie giovani, Feltrinelli 2018 Trad. ted.: Die jungen Bestien. Aus dem Italienischen von Barbara Kleiner, Rowohlt Verlag 2020 Fine estate 2008. Durante i lavori di un cantiere ferroviario nelle campagne intorno a Torino vengono alla […]
Leggi di piùCineDì Web: “Quo Vado?” di Gennaro Nunziante
Gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web. Il progetto è a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer. In attesa della riapertura delle sale cinematografiche, portiamo film italiani contemporanei direttamente nel vostro salotto! E non è tutto: registi, sceneggiatori, attori risponderanno alle vostre domande sui film! La rassegna continua lunedì […]
Leggi di piùMusei, MiBACT: oltre 80 gli istituti della cultura italiana riaperti al pubblico
Con la riapertura del MAXXI di Roma sono oltre 80 i luoghi della cultura statali nuovamente aperti al pubblico, sulla base delle disposizioni previste dal Dpcm 17 maggio 2020. I visitatori potranno accedere alla Galleria Nazionale di Cosenza, la Cattolica di Stilo, il Museo e Parco Archeologico di Scolacium, il Museo Archeologico Nazionale la Civitella […]
Leggi di più