Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 11 Gen 2019Ven 11 Gen 2019
Concerto di capodanno

Anna Roberta Sorbo, sopranDiego Savini, baritonoFrancesco De Poli, pianoforte Indirizzo di saluto: Nicola Sani (Accademia Musicale Chigiana) Opere di Rossini, Bellini, Donizetti, Leoncavallo, Verdi und Puccini. venerdì 11 gennaio 2019, ore 18.00Festsaal der Italienischen Botschaft Berlin · Tiergartenstraße 22 · Berlin-Tiergarten In collaborazione con la Fondazione Accademia Musicale Chigiana e l’Ambasciata d’Italia È richiesta l’iscrizione:https://iic-neujahrskonzert-2019.eventbrite.de (a […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Gen 2019Mar 12 Feb 2019
“Vivere all’italiana… a modo tuo!”. Concorso video della Farnesina in collaborazione con “Zooppa.com”

Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale “Zooppa.com”, ha lanciato il concorso “Vivere all’italiana… a modo tuo!”, rivolta a giovani creativi italiani e stranieri.  I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video che raccontino, con spunti innovativi […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Dic 2018Ven 14 Dic 2018
FESTA DI NATALE – Highlights 2019

p r e s e n t a z i o n e   d e g l  i   h i g h l i g h t s   d e l   p r o g r a m m a   d e g l i  e v e n t i   2 0 1 […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Dic 2018Mer 12 Dic 2018
#68 ZABRISKIE POINT. Film di Michelangelo Antonioni

Sinossi: Una riunione della sinistra studentesca a Los Angeles sfocia in una rissa nella quale un giovane uomo (interpretato da Mark Frechette) fugge perchè erroneamnete sospettato di aver ucciso un poliziotto. Frechette scappa nel deserto con un aereo rubato e incontra una giovane donna di nome Daria (Daria Halprin) in viaggio di lavoro. Si amano […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Dic 2018Ven 07 Dic 2018
ATTILA. Di Giuseppe Verdi. In diretta dalla prima al Teatro alla Scala di Milano

Trasmettiamo la diretta Rai della prima al Teatro alla Scala: ATTILA di Giuseppe Verdi Durata spettacolo: 2 ore e 20 minuti incluso intervallo 07 dicembre 2018 ore 17:45  Istituto Italiano di Cultura Berlino Coro e Orchestra del Teatro alla Scala Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore Riccardo Chailly Regia Davide Livermore Scene Giò Forma Costumi […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Gio 06 Dic 2018
#mezzogiorno: Lagopesole – Prospettive di ricerca sul castello più grande dell’età tardo sveva

Intervengono Fulvio Delle Donne (Università della Basilicata) e Kai Kappel (Humboldt-Universität zu Berlin) gio 06 dic 2018ore 19:00Istituto Italiano di Cultura Berlino In lingua italiana e tedesca con traduzione simultanea L’edificio di Lagopesole si inserisce in un sistema – tipico per l’Italia meridionale del XIII secolo – che integra le funzioni di difesa e controllo […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Mer 12 Dic 2018
Cinema! Italia! 21° tournée e premio del pubblico

Premio del pubblico:Premiazione del film selezionato dal pubblico durante la tournéesabato, 08 dicembre 2018, ore 19.30 „Tutto quello che vuoi/ Alles was du willst“sara presente il regista Francesco Bruni al Babylonwww.babylonberlin.de I film della 21° tournée di Cinema! Italia!www.cinema-italia.net  AMMORE E MALAVITARegia di Manetti Bros Napoli. Ciro è un temuto killer. Insieme a Rosario è […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Dic 2018Mar 04 Dic 2018
#mezzogiorno: Gli effetti delle migrazioni. E’ possibile un confronto con la Germania-Est? Conferenza di Alessandro Cavalli

Nell’incontro conclusivo del ciclo sul #mezzogiorno Alessandro Cavalli, già docente di Sociologia all’Università di Pavia, oltre ad abbozzare una sintesi dei temi affrontati negli incontri precedenti, si soffermerà soprattutto sugli effetti dei movimenti migratori più recenti sulla formazione delle classi dirigenti del Mezzogiorno contemporaneo, sui fattori culturali che le caratterizzano e su analogie e differenze […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Dic 2018Sab 01 Dic 2018
BAROQUE UNLIMITED. JUNGES MUSIKPODIUM DRESDEN-VENEDIG ospite a Berlino

Concerto con opere di ANTONIO VIVALDI, BALDASSARE GALUPPI, ANTONIO CALDARA und JOHANN ADOLF HASSE  Direttore: Massimo Raccanelli e Alessandro CappellettoLiuto: Ivano Zanenghi Cembalo: Alberto Busettini Soprano: Giulia Bolcato sab 1 dic 2018 19:00 Musikinstrumenten-Museum – Staatliches Institut für Musikforschung Preußischer Kulturbesitz, Tiergartenstr. 1, Berlin-Tiergarten, Eingang: Ben-Gurion-Straße   L’associazione Junges Musikpodium, fondata nel 1999, si è […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Nov 2018Gio 29 Nov 2018
Visita guidata: ’68. Un anno di confine. Fotografie di Uliano Lucas

#68 #EMOP Europäischer Monat der Fotografie Visita guidata con Antonio Panetta: ’68. Un anno di confine – 1968. DAS WENDEJAHR Foto di Uliano Lucas A cura di Tatiana Agliani La visita guidata ha luogo: gio 29 novembre 2018 ore 15 Istituto Italiano di Cultura Per la visita guidata è richiesta l’iscrizione: antwort.iicberlino@esteri.it Ingresso libero La […]

Leggi di più