Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 28 Nov 2018Mer 28 Nov 2018
#mezzogiorno: I dilemmi della politiche pubbliche. Conferenza di Carlo Trigilia

Il quarto incontro del ciclo di conferenze #mezzogiorno prevede una relazione di Carlo Trigilia, docente di Sociologia a Firenze e già Ministro per la coesione sociale nel governo presieduto dal On. Letta, che illustrerà le diverse politiche per il Mezzogiorno soffermandosi in particolare sulla fase successiva al cd. “intervento straordinario”, puntata ad attivare le risorse […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Nov 2018Sab 24 Nov 2018
#bambini: Il cibo dipinto

In occasione della SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Eva Spagna ci porta alla Gemäldegalerie al Kulturforum alla ricerca di cibo nei dipinti. Perchè i Maestri hanno riprodotto il cibo nelle loro opere? Cosa vogliono mostrare? Cosa significa?  Per bambini tra 6 e 12 anni  Sab 24 novembre 2018, ore 11.00 Gemäldegalerie – Staatliche Museen […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Nov 2018Ven 23 Nov 2018
Settimana della cucina italiana nel mondo: Spettacolo musicale “Il Pane della Puglia”

di e con Raffaele NIRO e i RIONE JUNNO  Ven. 23 novembre 2018ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura Berlino Lo spettacolo musicale IL PANE DELLA PUGLIA, un progetto dell’Associazione Culturale Rhymers’ Club, è una ri-lettura del poemetto “Il pane” di Umberto Fraccacreta, di e con il poeta/performer Raffaele NIRO e i RIONE JUNNO. Fraccacreta è […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Nov 2018Gio 22 Nov 2018
Visita guidata: ’68. Un anno di confine. Fotografie di Uliano Lucas

#68 #EMOP Europäischer Monat der Fotografie  Visita guidata con Antonio Panetta: ’68. Un anno di confine – 1968. DAS WENDEJAHR Foto di Uliano Lucas A cura di Tatiana Agliani  La visita guidata ha luogo: gio 22 novembre 2018 ore 15 Istituto Italiano di Cultura Per la visita guidata è richiesta l’iscrizione: antwort.iicberlino@esteri.it Ingresso libero La […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Nov 2018Mer 21 Nov 2018
#mezzogiorno: Gli effetti della crisi sull’economia e la società meridionali. Conferenza di Gianfranco Viesti

Il terzo incontro del ciclo di conferenze sul #mezzogiorno prevede una relazione introduttiva dell’economista Gianfranco Viesti, dell’Università di Bari, che illustrerà in particolare la fase più recente, vale a dire come la crisi apertasi nel 2008 e le politiche connesse all’area monetaria europea si siano ripercosse sull’economia meridionale, non trascurando riferimenti comparativi al caso dei […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Nov 2018Lun 19 Nov 2018
Settimana della cucina italiana nel mondo: La dieta mediterranea

Interviene Elisabeth Binder (Der Tagesspiegel)  Lun. 19 novembre 2018 ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura Berlino    “La dieta mediterranea comprende una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservazione, la cucina e soprattutto la condivisione e consumo di cibo. Mangiare insieme è la base dell’identità […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Nov 2018Gio 15 Nov 2018
Aldo Capitini. Convegno a 50 anni della morte

Parteciperanno al convegno in memoria del cinquantesimo anniversario della morte di Aldo Capitini: Rocco Altieri Lanfranco Binni Roberto Fantini Francesco Pistolato Giuliano Pontara Werner Wintersteiner Convegno a cura di Francesco Pistolato  In collaborazione con l’Italienzentrum della Freie Universität Berlin Programma del convegno: ore 9:00 Saluti introduttiviProf. Luigi Reitani, Direttore IIC Prof. Giulio Busi, Italienzentrum der […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Nov 2018Mer 14 Nov 2018
#mezzogiorno: Perché il Mezzogiorno è rimasto indietro. Conferenza di Emanuele Felice

Il secondo incontro del ciclo #mezzogiorno sarà introdotto da una lezione affidata allo storico economico Emanuele Felice, già docente all’Università di Barcellona ed ora professore all’Università Gabriele D’Annunzio di Pescara, che illustrerà le ragioni per le quali il divario Nord-Sud si è talvolta ridotto, come nei decenni del dopoguerra, e in altri momenti accentuato. Pil […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Nov 2018Lun 12 Nov 2018
Reise nach Jerusalem. A colloquio con la regista Lucia Chiarla, il produttore Giulio Baraldi e l’attore Beniamino Brogi

“Reise nach Jerusalem”, premiato come miglior film all’Achtung Berlin Film Festival 2018, racconta la storia tragicomica di una disoccupata berlinese. La regista Lucia Chiarla, il produttore Giulio Baraldi e l’attore Beniamino Brogi presentano il film in occasione del suo arrivo nelle sale tedesche, previsto per il 15 novembre. “Reise nach Jerusalem” (La sedia musicale) è […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Nov 2018Lun 12 Nov 2018
Italian Film Festival BERLIN – Quinta edizione

TERENCE HILL OSPITE D’ONORE DELLA QUINTA EDIZIONE DELL’ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN ALLA KULTURBRAUEREI http://www.italianfilmfestivalberlin.com/ Dal 7 all’11 novembre si terrà la quinta edizione dell’Italian Film Festival Berlin, un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale dell’autunno berlinese. Ospite d’onore di quest’anno sarà l’attore, produttore, regista e sceneggiatore Terence Hill, un mito per gli amanti del cinema […]

Leggi di più