Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 11 Ott 2018Gio 11 Ott 2018
Artist Talk con Patrick Tuttofuoco

Nell’ambito della Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiana, Patrick Tuttofuoco racconterà al pubblico la sua pratica artistica con un’attenzione particolare sul suo nuovo lavoro esposto nel cortile dell’Ambasciata d’Italia ZERO (Weak Fist).  ZERO (Weak Fist) è il progetto di Patrick Tuttofuoco selezionato dal bando Italian Council 2017-prima edizione- che […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Ott 2018Dom 14 Ott 2018
L’Italia alla fiera del libro di Francoforte (10 – 14 ottobre)

Da quest’anno saremo presenti alla fiera del libro più grande del mondo! Nel nostro stand troverete i libri più recenti tradotti in tedesco, tanto materiale informativo e le attuali pubblicazioni italiane. Presso “Piazza Italia” potrete incontrare gli autori Paolo Giordano, Francesca Melandri, Paolo Rumiz e Andrea Marcolongo. Il padiglione “Weltempfang” ospiterà Carlo Galli, insieme a […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Ott 2018Ven 04 Gen 2019
’68. Un anno di confine – Mostra fotografica di Uliano Lucas

#68 EUROPÄISCHER MONAT DER FOTOGRAFIE  – EUROPEAN MONTH OF PHOTOGRAPHY https://www.emop-berlin.eu/de/  ’68. Un anno di confine – 1968. DAS WENDEJAHR Foto di Uliano Lucas  A cura di Tatiana Agliani   Inaugurazione della mostra 8 ottobre 2018  ore 19 Istituto Italiano di Cultura Berlino Durata: fino il 4 gennaio 2019   Orario durante EUROPEAN MONTH OF PHOTOGRAPHY (fino 31 […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Ott 2018Lun 01 Ott 2018
Tradurre Pavese. La traduttrice Maja Pflug a colloquio con Lothar Müller

#übersetzerwerkstatt  In occasione della Giornata mondiale della traduzione 2018   PAVESE ÜBERSETZEN – Tradurre PaveseCon la traduttrice Maja Pflug  Moderazione: Lothar Müller (Süddeutsche Zeitung) Lun. 01 ottobre 2018 ore 19  Istituto Italiano di Cultura Berlino   Nel 1991, la Fédération Internationale des Traducteurs lanciò l’idea di una Giornata mondiale della traduzione, da celebrare ogni anno […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Set 2018Lun 31 Dic 2018
TUTTOFUOCO

#dedika18  Vernissage TUTTOFUOCO ZERO (WEAK FIST) Finissage MICHELANGELO PISTOLETTO E CITTADELLARTE. RIVERBERI E RISPECCHIAMENTI  Ven. 28 settembre 2018 ore 19 Sarà presente al vernissage l’artista Patrick Tuttofuoco.  In occasione del finissage della mostra MICHELANGELO PISTOLETTO E CITTADELLARTE proiettiamo il film documentario MICHELANGELO PISTOLETTO (I 2013, 54′) di Daniele Segre. La scultura luminosa ZERO (WEAK FIST) […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Set 2018Gio 27 Set 2018
La gatta cenerentola – Cinderella the Cat. Film

#cinema_e_cinema Film LA GATTA CENERENTOLA – CINDERELLA THE CAT Regia: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone Voci: Massimiliano Gallo, Maria Pia Calzone, Alessandro Gassmann, Mariano Rigillo, Renato Carpentieri  I 2017, 86′, OmU Proiezione del film per la prima volta in Germania Con la presenza dei registi Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Set 2018Lun 24 Set 2018
Rossini: il Maestro dell’umorismo musicale

Se è vero che il suo catalogo teatrale annovera più titoli di genere serio, o drammatico, è altrettanto inoppugnabile che Gioachino Rossini sia generalmente considerato come il più grande autore di opere buffe, farse o drammi giocosi. Basterebbe citare Il Barbiere di Siviglia, L’Italiana in Algeri, Il Turco in Italia, La Cenerentola. Non è perciò […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Set 2018Lun 24 Set 2018
Visita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO

Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un mucchio […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Set 2018Sab 22 Set 2018
#bambini: Visitiamo la mostra di Michelangelo Pistoletto

Vistita guidata per bambini tra 6 e 12 anni con Eva Spagna Chi è questo artista con il nome un po’ strano PISTOLETTO? Cosa configurano tre cerchi consecutivi composti da sanpietrini berlinesi nel cortile dell’Ambasciata d’Italia? Perché l’artista chiama quest’opera IL TERZO PARADISO?  E che cosa sono i “quadri specchianti” e gli “oggetti in meno”? […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Set 2018Lun 17 Set 2018
Visita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO

Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un mucchio […]

Leggi di più