Visita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO
Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un mucchio […]
Leggi di piùVisita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO in lingua italiana
Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un […]
Leggi di piùEtta Scollo – Il Passo Interiore *Release Konzert*
Nella sua ultima produzione musicale, Etta Scollo si dedica al tema del cambiamento. Ogni cambiamento nella nostra vita anticipa un passo interiore che dobbiamo sempre compiere da soli. Etta Scollo canta di esperienze che essa stessa negli ultimi anni ha vissuto o che ha sentito raccontare da altri. La musicista Etta Scollo, italiana con base […]
Leggi di piùVisita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO
Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un mucchio […]
Leggi di piùLa Costituzione italiana come Costituzione “europea”: 70 anni dopo
Vortrag von Prof. Andrea Manzella (LUISS Rom) Grußwort / Einführung: S.E. Pietro Benassi (Botschafter der Republik Italien in Deutschland) Moderation: Dr. Maria Daniela Poli (Freie Universität Berlin) In italienischer Sprache Anmeldung per mail (italzen@zedat.fu-berlin.de) oder telefonisch (030-838 52231) erforderlich Zeit & Ort 05.07.2018 | 18:00 c.t. Freie Universität Berlin, Fabeckstr. 23-25, Raum 2.058 (Holzlaube) In […]
Leggi di piùVisita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO
Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un mucchio […]
Leggi di piùContinua la mia storia…
XVIII Settimana della lingua italiana nel mondo. 15-21 ottobre 2018 L’ITALIANO E LA RETE, LE RETI PER L’ITALIANO Progetto di scrittura collettiva online “CONTINUA LA MIA STORIA…” – Vai al sito “CONTINUA LA MIA STORIA…” e vedi i racconti, tutte le informazioni e il regolamento In collaborazione […]
Leggi di piùVisita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO
Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un mucchio […]
Leggi di piùPrimadonnen & Kastraten. Reisende Superstars des Barocks
Dominavano incontrastati i palcoscenici dell’opera europea, il pubblico li adorava come dei, venivano pagati fior di quattrini e la loro arte era così amata che ancora oggi, sebbene le loro voci siano rimaste in silenzio per diverso tempo, ricordiamo i loro nomi con ammirazione: i cantanti lirici dell’epoca barocca continuano a vivere nella musica che […]
Leggi di piùEuropäischer Autorengipfel 2018
In occasione del summit dell’anno europeo del patrimonio culturale 2018, il Blaue Sofa di Bertelsmann, ZDF e Deutschlandfunk Kultur riunisce, con la partecipazione di 19 ambasciate e istituti di cultura europei, 20 autori all’Europäischer Autoren-Gipfel di Berlino. Nei loro romanzi, racconti, poesie e saggi, questi autori descrivono la vita nel loro paese e i pensieri, […]
Leggi di più