Visita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO
Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un mucchio […]
Leggi di piùGiambattista Vico, trecentocinquant’anni dalla nascita
Colloquio in occasione del trecentocinquantenario dalla nascita di Giambattista Vico (Napoli 1668-1744) con Manuela Sanna (Università degli Studi di Napoli) e Jürgen Trabant (Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften). In occasione del trecentocinquantenario dalla nascita di Giambattista Vico, Manuela Sanna e Jürgen Trabant ci parlano del filosofo napoletano. Nella sua opera principale PRINCIPJ DI UNA SCIENZA NUOVA […]
Leggi di piùVisita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO
Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un mucchio […]
Leggi di piùdedika2018 MICHELANGELO PISTOLETTO Conversazione
OMINITEISMO E DEMOPRAXIA GEORG W. BERTRAM IN CONVERSAZIONE CON MICHELANGELO PISTOLETTO Lunedì 4 giugno 2018 – ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura Berlino Hildebrandstraße 2, 10785 Berlin In italiano e tedesco con traduzione simultanea Fino a che punto l’arte può e deve dare una risposta ai processi sociali e politici? Con il suo libro-manifesto Ominiteismo […]
Leggi di piùVisita guidata dedika2018 mostra MICHELANGELO PISTOLETTO
Nell’ambito delle visite guidate agli spazi di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia si avrà accesso a due significative opere di Pistoletto: La VENERE DEGLI STRACCI e LOVE DIFFERENCE – MAR MEDITERRANEO La VENERE DEGLI STRACCI(1967), uno dei più celebri lavori dell’artista, che mostra la riproduzione in cemento di una scultura classica di Thorvaldsen davanti a un mucchio […]
Leggi di piùdedika2018 MICHELANGELO PISTOLETTO Film
MICHELANGELO PISTOLETTO FILM DI DANIELE SEGRE Domenica 3 giugno – ore 11.00 LichtSpielTHEATER KLICK-O-TONART Kulmer Str. 20a; 10783 Berlin Regia: Daniele Segre Fotografie e riprese: Franco Robust Secondo operatore: Emanuele Segre Musica: Maria Teresa Soldani Italia 2013 – Colore – Durata: 54 min. – versione originale con sottotitoli in inglese Una produzione de I Cammelli […]
Leggi di piùdediKa2018 MICHELANGELO PISTOLETTO Artist Talk
ARTIST TALK CONVERSAZIONE CON MICHELANGELO PISTOLETTO E NIKE BÄTZNER Indirizzo di saluto:Wulf Herzogenrath, Luigi Reitani Sabato 2 giugno 2018 – ore 19.00 Akademie der Künste Sala plenaria, Pariser Platz 4,10117 Berlin S+U Brandenburger Tor,Bus 100, 200, TXL Ingresso libero (biglietti con prenotazione posto) Prenotazione: T+49 (0) 30 20057-1000 ticket@adk.de In italiano e tedesco con traduzione […]
Leggi di piùdediKa2018 MICHELANGELO PISTOLETTO Mostra RIVERBERI E RISPECCHIAMENTI
Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) compie 85 anni. È considerato uno dei precursori, nonché uno dei principali esponenti dell’Arte Povera. Le sue opere degli ultimi cinquant’anni riflettono in modo particolare i cambiamenti nella società, nella politica e nell’arte. Aspetto centrale della sua opera e delle sue riflessioni teoriche e filosofiche è il desiderio di coniugare arte, […]
Leggi di piùWunderkammer. Una collezione di paesaggi immaginari di Eva Costa
WunderkammerUna collezione di paesaggi immaginaridi Eva Costa Venerdì, 01.06. | Orari di apertura: dalle 19:00 alle 21:00 | Studio 1 | Prima di Uferstudios Sabato 02.06. e domenica, 03.06. | Orari di apertura: dalle 15:00 alle 17:00 | Studio 1 | Uferstudios Lunedì, 04.06. | Orario di apertura: dalle 18:00 alle 20:00 | Studio 1 […]
Leggi di piùRetrospektive PIETRO GERMI: In nome della legge – Im Namen des Gesetzes
Un giovane magistrato è inviato come pretore in un paese nel centro della Sicilia. Vi giunge animato dai migliori propositi: farà il suo dovere ad ogni costo combattendo la mafia imperante. In paese è accolto con diffidenza, con ostilità: l’unico a dimostrargli simpatia è un giovanotto di nome Paolino. L’indomani del suo arrivo, il pretore […]
Leggi di più