Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 28 Mag 2018Lun 28 Mag 2018
Chitarra sola: Mario Castelnuovo-Tedesco e lo stile italiano

Concerto di Luigi Attademo. In omaggio a Mario Castelnuovo- Tedesco. Opere di Mario Castelnuovo-Tedesco, Niccolò Paganini und Domenico Scarlatti Mario Castelnuovo- Tedesco è una figura importante della musica italiana della prima metà del secolo XX, un fiorentino legato profondamente alle sue origini e alla sua città (tra gli altri meriti, fece parte della commissione che […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Mag 2018Gio 26 Apr 2018
Poets’ Corner. Letture estive nei quartieri

Con Federico Federici | Nadja Grasselli | Denise Pereira Moderazione: Anna Gianessi Evento in lingua italiana, portoghese e tedesca  Sab 26 maggio 2018 ore 18:00–20:00 ORi. Forum künstliche Bildmedien e.V. | Friedelstraße 8 | Neukölln | U Hermannplatz Federico Federici (Savona, 1974) vive tra Finale L. e Berlino. Tra i lavori: L’opera racchiusa (Premio Montano […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Mag 2018Ven 25 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: La città si difende – Jagd ohne Gnade

Quattro ladri, Paolo, Luigi, Guido ed Alberto rubano l’incasso di una partita di calcio allo stadio e scappano via. Non si tratta di delinquenti abituali, ma di poveri di varia estrazione sociale che sperano di trovare nel furto le opportunità di una vita migliore.Paolo, ex calciatore la cui carriera è stata interrotta da un infortunio, […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Mag 2018Ven 25 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Gioventù perduta – Verlorene Jugend

Marcello Mariani, ispettore di polizia, infiltratosi nell’ambiente universitario romano, cui conducono alcuni indizi raccolti sul luogo dell’omicidio, conosce Luisa, figlia di un docente, che lo introduce in famiglia. L’ispettore nota i comportamenti anticonvenzionali e l’ampia disponibilità di denaro di Stefano, fratello di Luisa. Dopo una infruttuosa rapina alla cassa dell’Università (momentaneamente vuota) nel corso della […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Live-Streaming STABAT MATER di Gioachino Rossini. Teatro Comunale di Bologna

Trasmissione in diretta streaming dalla Sala dello Stabat Mater dell’ Archiginnasio di Bologna. Lo Stabat Mater venne composta tra gli anni ’30 e ’40 dell’Ottocento, commissionata a Rossini dal prelato spagnolo Manuel Fernández Varela. La prima parigina del 1842 fu molto favorevole e ne seguì, proprio all’Archiginnasio di Bologna, la prima italiana diretta da Gaetano […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: L’immorale – Unmoralisch lebt man besser

Sergio Masini è un violinista sposato, padre di famiglia. Sta per nascergli il sesto figlio; la madre è… la seconda delle sue amanti. In realtà il Masini è innamorato di tre donne e proprio per questo non riesce ad interrompere questo ménage complicato e dispendiosissimo dal punto di vista dell’energia fisica. Un prete a cui […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mag 2018Dom 27 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Signore e signori

Tra i film della trilogia della commedia di costume di Germi, Signore & signori è sicuramente il più sottovalutato. A rileggere le critiche dell’epoca si rimane oggi francamente sorpresi nel registrare la sostanziale unanimità negativa di un giudizio che sembra non concedere al film neanche la legittimità dell’aggressività satirica che invece era stata riconosciuta sia […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mag 2018Mar 22 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Il cammino della speranza – Weg der Hoffnung

Un gruppo di minatori siciliani rimasti senza lavoro dopo la chiusura di una solfara sono contattati da un losco truffatore, che promette in cambio dei loro risparmi di condurli in Francia verso un lavoro sicuro e un’esistenza migliore. Comincia per tutti, visto che i minatori portano con sé le loro donne, bambini e anziani, un […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Mag 2018Gio 31 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Alfredo, Alfredo

Alfredo, impiegato di banca ad Ascoli Piceno, un uomo sottomesso di carattere, passa le giornate a veder andare in malora la sua relazione per via dell’ossessività della moglie Maria Rosa nei suoi riguardi. Lei lo tempesta di telefonate e di lettere, gli fa perdere l’unico amico, Oreste, ed assume il “comando” della casa. Poi Alfredo […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mag 2018Mar 29 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Sedotta e abbandonata – Verführung auf Italienisch

La 16enne Agnese viene sedotta dal promesso sposo di sua sorella maggiore, Matilde. Quando si accorge dell’accaduto, il padre, Don Vincenzo, tenta di imporre a Peppino Califano le nozze riparatrici. Peppino però rifiuta di sposare Agnese, giudicandola troppo arrendevole e, solo con la minaccia di denuncia prima e di morte poi, si rassegna alle nozze. […]

Leggi di più