Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 23 Mag 2018Dom 27 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Signore e signori

Tra i film della trilogia della commedia di costume di Germi, Signore & signori è sicuramente il più sottovalutato. A rileggere le critiche dell’epoca si rimane oggi francamente sorpresi nel registrare la sostanziale unanimità negativa di un giudizio che sembra non concedere al film neanche la legittimità dell’aggressività satirica che invece era stata riconosciuta sia […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mag 2018Mar 22 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Il cammino della speranza – Weg der Hoffnung

Un gruppo di minatori siciliani rimasti senza lavoro dopo la chiusura di una solfara sono contattati da un losco truffatore, che promette in cambio dei loro risparmi di condurli in Francia verso un lavoro sicuro e un’esistenza migliore. Comincia per tutti, visto che i minatori portano con sé le loro donne, bambini e anziani, un […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Mag 2018Gio 31 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Alfredo, Alfredo

Alfredo, impiegato di banca ad Ascoli Piceno, un uomo sottomesso di carattere, passa le giornate a veder andare in malora la sua relazione per via dell’ossessività della moglie Maria Rosa nei suoi riguardi. Lei lo tempesta di telefonate e di lettere, gli fa perdere l’unico amico, Oreste, ed assume il “comando” della casa. Poi Alfredo […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mag 2018Mar 29 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Sedotta e abbandonata – Verführung auf Italienisch

La 16enne Agnese viene sedotta dal promesso sposo di sua sorella maggiore, Matilde. Quando si accorge dell’accaduto, il padre, Don Vincenzo, tenta di imporre a Peppino Califano le nozze riparatrici. Peppino però rifiuta di sposare Agnese, giudicandola troppo arrendevole e, solo con la minaccia di denuncia prima e di morte poi, si rassegna alle nozze. […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mag 2018Sab 26 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Il ferroviere – Das rote Signal

Sandrino, terzogenito del ferroviere Andrea Marcocci, corre alla stazione Termini dove il papà sta scendendo dalla motrice del rapido di cui è conducente. È Natale, e l’uomo, benché a casa lo aspettino i familiari, tra cui la figlia Giulia costretta dal padre a sposarsi perché incinta, si ferma per qualche bicchiere all’osteria, luogo d’incontro dei […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Mag 2018Sab 26 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Un maledetto imbroglio – Unter glatter Haut

In un appartamento di una vecchia casa signorile, nel centro di Roma, viene perpetrato un furto. Il commissario Ingravallo della squadra mobile, ha appena iniziato le indagini per scoprirne l’autore, quando nello stesso edificio, nell’appartamento contiguo, viene commesso un assassinio. L’uccisa è Liliana Banducci, una donna ancora giovane e piacente, timida e riservata. Il nuovo […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Mag 2018Sab 19 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Il cinema di Pietro Germi. Conferenza di Mario Sesti

In occasione della PRIMA SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO 2018                                                     Mario Sesti (Messina, 11 maggio 1958) è un regista, giornalista e critico cinematografico italiano. Sesti è stato uno degli organizzatori del primo festival del cinema di Roma 2006. Tra i suoi lavori principali si ricordano il film L’ultima sequenza (sul “finale alternativo” del […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Mag 2018Ven 18 Mag 2018
Retrospektive PIETRO GERMI: Divorzio all’italiana – Scheidung auf Italienisch

Nel 1960, ad Agromonte, immaginario paese della provincia catanese, tipico della profonda Sicilia per le consuetudini e la mentalità arretrata che vi predominano, si svolge la vicenda della passione amorosa del barone Ferdinando Cefalù. Questi, uomo di trentasette anni, coniugato da quattordici con Rosalia e ora oppresso dalle sue smancerie e dalle sue cure assillanti, […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Mag 2018Gio 31 Mag 2018
Retrospektive Pietro Germi – Programma

In occasione della Prima Settimana del cinema italiano nel mondo.                                         L’attore, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico Pietro Germi (1914-1974) è uno dei grandi maestri del cinema italiano attivi tra gli anni 40 e gli anni 70. Le sue opere lo hanno portato ad essere considerato uno dei più importanti […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Mag 2018Mer 16 Mag 2018
Diaspora, ogni fine è un inizio. Film (2°, 3° e 4° parte)

Nella fotografia di apertura sta il punto di partenza del lungo viaggio, durato tre anni, che Marina Piperno, con Luigi Monardo Faccini, compagno di avventure cinematografiche da 40 anni, ha fatto tra Stati Uniti, Israele e Italia. In questa fotografia stanno i membri delle famiglie Piperno, Sonnino, Fornari, Bises e Di Segni, che, nell’autunno del […]

Leggi di più