Film VERGINE GIURATA. Incontro con l’autrice Elvira Dones
Hana Doda, per fuggire al destino di moglie e serva imposto alle donne nelle dure montagne dell’Albania, segue la guida dello zio e si appella alla legge arcaica del Kanun. Una legge che consente alle donne che giurano la loro verginità di imbracciare il fucile e di vivere e agire liberamente come un uomo. Per […]
Leggi di piùKleiner sauberer Krieg. incontro con l’autrice Elvira Dones
«Non romanzo sulla guerra, né romanzo di guerra. No, questo romanzo è invece direttamente la guerra. È l’assunzione della guerra nell’occhio pietoso della vittima che non giudica, non condanna, ma comunica a tutti la sua visione. Uno sguardo limpido, classico, che non distorce nulla». Roberto Saviano Forse per la prima volta in un romanzo la […]
Leggi di più“Nani sulle spalle dei giganti” ? Contributi italo-tedeschi in occasione del 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale
Il Parlamento Europeo ha decretato il 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Come si determina il nostro rapporto con la tradizione? Fino a che punto la nostra identità viene definita attraverso la tradizione e il patrimonio culturale? E quali impulsi economici, quali fattori di rilevanza sociale sono connessi con il patrimonio materiale e immateriale? A […]
Leggi di piùEnzyklopädie der Frau. Update. Incontro con l’autrice Valeria Parrella
«Il sesso è sempre e solo un presente. Esiste finché c’è, poi svanisce – che meraviglia – come l’alcol di un profumo, lasciando solo una vaga essenza sul corpo». «Ogni lasciata è persa. Ma con qualcuno non ti perdi niente». L’Enciclopedia della donna uscí negli anni Sessanta, ed esponeva in modo chiaro e definitivo tutto […]
Leggi di piùQuartetto NOÛS
Noûs (nùs) è un antico termine greco il cui significato è mente e dunque razionalità, ma anche ispirazione e capacità creativa. Il Quartetto Noûs, formato da quattro giovani musicisti italiani, nasce nel 2011 all’interno del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Frequenta l’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona nella classe del Quartetto di Cremona, e la […]
Leggi di piùDas Leben wartet nicht. Incontro con l’autore Marco Balzano
La storia di un bambino e di un viaggio, le avventure e le disavventure di un piccolo emigrante con la testa piena di parole. «Balzano mostra come la letteratura sappia, e possa, parlare del mondo che ci circonda» (Marco Belpoliti, l’Espresso). Negli anni Cinquanta a spostarsi dal Meridione al Nord in cerca di lavoro non […]
Leggi di piùArchitekturlabor. Con Giorgia Floro e Leonardo Di Chiara
Incontro con i vincitori della prima edizione del Premio Berlino, Giorgia Floro e Leonardo Di Chiara. I due architetti premiati presenteranno un bilancio dei sei mesi di attività nei due studi dove hanno svolto le loro ricerche: Raumlabor e GRAFT Il Premio Berlino permette a due giovani architetti italiani, specializzati sui temi del riuso e […]
Leggi di piùAuf immer verbunden. Incontro con l’autore Domenico Starnone
Che cosa lasciamo, quando ci separiamo da qualcuno? Una casa, una famiglia, il passato, un’idea di futuro, la nostra peggiore fotografia impressa a fuoco negli occhi di chi abbiamo amato. Passiamo la vita a spaccare vasi e incollare cocci illudendoci di essere nuovi di zecca. E cerchiamo di non guardare troppo indietro, perché il tempo […]
Leggi di piùFiera del libro di Lipsia: Domenico Starnone
DOMENICO STARNONE: AUF IMMER VERBUNDEN Presentazione del libro di: Domenico Starnone Moderazione: Roberta Gado Lettura in tedesco di: Franka Reinhart Domenico Starnone, già numerose volte premiato per le sue opere, descrive nel suo nuovo romanzo, in maniera onesta e allo stesso tempo toccante, l’impegno che richiede un matrimonio, quello che restituisce, ciò che è importante nella vita […]
Leggi di più#bambini: Visita guidata con Eva Spagna alla mostra PINOCCHIO
Per bambini tra 6 e 12 anni Visitiamo insieme la mostra su Pinocchio e parliamo del burattino più famoso del mondo, delle sue avventure, delle sue bugie e dei suoi sogni. La mostra fotografica è dedicata a uno dei personaggi più rappresentativi della cultura Toscana, ritratto nelle belle fotografie di Aldo Fallai, fotografo di fama […]
Leggi di più