Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 09 Apr 2018Lun 09 Apr 2018
Quartetto NOÛS

Noûs (nùs) è un antico termine greco il cui significato è mente e dunque razionalità, ma anche ispirazione e capacità creativa. Il Quartetto Noûs, formato da quattro giovani musicisti italiani, nasce nel 2011 all’interno del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Frequenta l’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona nella classe del Quartetto di Cremona, e la […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Mar 2018Mar 27 Mar 2018
Das Leben wartet nicht. Incontro con l’autore Marco Balzano

La storia di un bambino e di un viaggio, le avventure e le disavventure di un piccolo emigrante con la testa piena di parole. «Balzano mostra come la letteratura sappia, e possa, parlare del mondo che ci circonda» (Marco Belpoliti, l’Espresso). Negli anni Cinquanta a spostarsi dal Meridione al Nord in cerca di lavoro non […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Mar 2018Ven 23 Mar 2018
Architekturlabor. Con Giorgia Floro e Leonardo Di Chiara

Incontro con i vincitori della prima edizione del Premio Berlino, Giorgia Floro e Leonardo Di Chiara. I due architetti premiati presenteranno un bilancio dei sei mesi di attività nei due studi dove hanno svolto le loro ricerche: Raumlabor e GRAFT Il Premio Berlino permette a due giovani architetti italiani, specializzati sui temi del riuso e […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Mar 2018Lun 19 Mar 2018
Auf immer verbunden. Incontro con l’autore Domenico Starnone

Che cosa lasciamo, quando ci separiamo da qualcuno? Una casa, una famiglia, il passato, un’idea di futuro, la nostra peggiore fotografia impressa a fuoco negli occhi di chi abbiamo amato. Passiamo la vita a spaccare vasi e incollare cocci illudendoci di essere nuovi di zecca. E cerchiamo di non guardare troppo indietro, perché il tempo […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Mar 2018Sab 17 Mar 2018
Fiera del libro di Lipsia: Domenico Starnone

DOMENICO STARNONE: AUF IMMER VERBUNDEN Presentazione del libro di: Domenico Starnone Moderazione: Roberta Gado Lettura in tedesco di: Franka Reinhart Domenico Starnone, già numerose volte premiato per le sue opere, descrive nel suo nuovo romanzo, in maniera onesta e allo stesso tempo toccante, l’impegno che richiede un matrimonio, quello che restituisce, ciò che è importante nella vita […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Mar 2018Sab 17 Mar 2018
#bambini: Visita guidata con Eva Spagna alla mostra PINOCCHIO

Per bambini tra 6 e 12 anni Visitiamo insieme la mostra su Pinocchio e parliamo del burattino più famoso del mondo, delle sue avventure, delle sue bugie e dei suoi sogni.  La mostra fotografica è dedicata a uno dei personaggi più rappresentativi della cultura Toscana, ritratto nelle belle fotografie di Aldo Fallai, fotografo di fama […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Mar 2018Ven 16 Mar 2018
Fiera del libro di Lipsia: Zwei Länder für die Bücher

ZWEI LÄNDER FÜR DIE BÜCHER – IL FUTURO DELLE CASE EDITRICI DALLA PROSPETTIVA ITALIANA E TEDESCA Discussione con Susanne Schüssler (Verlag Klaus Wagenbach), Christian Ruzicska (Secession Verlag), Piero Salabè (Carl Hanser Verlag), Roberto Keller (Keller editore), Renata Colorni (Mondadori), Barbara Griffini (Berla & Griffini Rights Agency). Moderazione: Luigi Reitani Saluto introduttivo: S.E. Pietro Benassi Qual è il futuro […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mar 2018Gio 15 Mar 2018
Fiera del libro di Lipsia: gli Opuscula Moralia di Giacomo Leopardi

GLI OPUSCULA MORALIA DI GIACOMO LEOPARDINELLA NUOVA TRADUZIONE DI BURKHART KROEBER Presentazione con Burkhart Kroeber Moderazione: Uta Felten e Luigi Reitani Dalla loro prima uscita nel 1827 a Milano, le “Operette morali” di Giacomo Leopardi sono considerate un modello di prosa satirico filosofica.   Giovedì 15 marzo, ore 19 UNIVERSITÄT Leipzig / GWZ · Hörsaal 2010 · Beethovenstraße 15 […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mar 2018Dom 18 Mar 2018
Fiera del libro di Lipsia: WO IST ELENA FERRANTE?

WO IST ELENA FERRANTE?  IL RIONE LUZZATTI, UN LUOGO DELLA LETTERATURA MONDIALE, NELLE FOTOGRAFIE DI OTTAVIO SELLITTI Il rione Luzzatti, luogo di ambientazione della tetralogia di Elena Ferrante “L’amica geniale”, è stato ritratto in potenti immagini dal giovane fotografo Ottavio Sellitti, che sarà presente per illustrare ai visitatori il suo progetto. da giovedì 15 a domenica […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mar 2018Dom 18 Mar 2018
L’Istituto Italiano di Cultura Berlino alla Fiera del Libro di Lipsia

Anche quest’anno, per la seconda volta, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino sarà presente alla Fiera del libro di Lipsia con il suo stand, dove troverete esposte le ultime pubblicazioni di autori italiani in lingua tedesca. A incontrare i visitatori e ad autografare le proprie opere ci sarà, tra gli altri, lo scrittore Domenico Starnone. […]

Leggi di più