Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 16 Mar 2018Ven 16 Mar 2018
Fiera del libro di Lipsia: Zwei Länder für die Bücher

ZWEI LÄNDER FÜR DIE BÜCHER – IL FUTURO DELLE CASE EDITRICI DALLA PROSPETTIVA ITALIANA E TEDESCA Discussione con Susanne Schüssler (Verlag Klaus Wagenbach), Christian Ruzicska (Secession Verlag), Piero Salabè (Carl Hanser Verlag), Roberto Keller (Keller editore), Renata Colorni (Mondadori), Barbara Griffini (Berla & Griffini Rights Agency). Moderazione: Luigi Reitani Saluto introduttivo: S.E. Pietro Benassi Qual è il futuro […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mar 2018Gio 15 Mar 2018
Fiera del libro di Lipsia: gli Opuscula Moralia di Giacomo Leopardi

GLI OPUSCULA MORALIA DI GIACOMO LEOPARDINELLA NUOVA TRADUZIONE DI BURKHART KROEBER Presentazione con Burkhart Kroeber Moderazione: Uta Felten e Luigi Reitani Dalla loro prima uscita nel 1827 a Milano, le “Operette morali” di Giacomo Leopardi sono considerate un modello di prosa satirico filosofica.   Giovedì 15 marzo, ore 19 UNIVERSITÄT Leipzig / GWZ · Hörsaal 2010 · Beethovenstraße 15 […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mar 2018Dom 18 Mar 2018
Fiera del libro di Lipsia: WO IST ELENA FERRANTE?

WO IST ELENA FERRANTE?  IL RIONE LUZZATTI, UN LUOGO DELLA LETTERATURA MONDIALE, NELLE FOTOGRAFIE DI OTTAVIO SELLITTI Il rione Luzzatti, luogo di ambientazione della tetralogia di Elena Ferrante “L’amica geniale”, è stato ritratto in potenti immagini dal giovane fotografo Ottavio Sellitti, che sarà presente per illustrare ai visitatori il suo progetto. da giovedì 15 a domenica […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mar 2018Dom 18 Mar 2018
L’Istituto Italiano di Cultura Berlino alla Fiera del Libro di Lipsia

Anche quest’anno, per la seconda volta, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino sarà presente alla Fiera del libro di Lipsia con il suo stand, dove troverete esposte le ultime pubblicazioni di autori italiani in lingua tedesca. A incontrare i visitatori e ad autografare le proprie opere ci sarà, tra gli altri, lo scrittore Domenico Starnone. […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Mar 2018Dom 11 Mar 2018
Roberto Saviano: DER CLAN DER KINDER. Incontro con l’autore

Incontro con l’autore ROBERTO SAVIANO e presentazione del suo romanzo LA PARANZA DEI BAMBINI (Feltrinelli 2016) e la traduzione tedesca DER CLAN DER KINDER (Hanser 2018) Data: dom. 11 marzo 2018 Ora: ore 19.50  Luogo: Großer Sendesaal des rbb, Haus des Rundfunks (HdR), Masurenallee 8-14, 14057 Berlin Moderazione: Thomas Böhm Legge il testo in tedesco: […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mar 2018Gio 08 Mar 2018
Agnese Grieco: Atlante delle sirene. Incontro con l’autrice

Presentazione del libro ATLANTE DELLE SIRENE di Agnese Grieco Giovedì 8 marzo ore 19 libreria Mondolibro | Torstraße 159, 10115 Berlin  Con il gentile patrocino dell’IIC Berlino e il Com.It.Es Berlino Atlante delle sirene è un libro da sfogliare, da gustare attraverso tutti i sensi. Stampe, dipinti, antichi vasi e codici miniati, e ancora poemi, […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mar 2018Gio 08 Mar 2018
Agnese Grieco: Atlante delle sirene. Incontro con l’autrice

Presentazione del libro ATLANTE DELLE SIRENE di Agnese Grieco Giovedì 8 marzo ore 19 libreria Mondolibro | Torstraße 159, 10115 Berlin Con il gentile patrocino dell’IIC Berlino e il Com.It.Es Berlino Atlante delle sirene è un libro da sfogliare, da gustare attraverso tutti i sensi. Stampe, dipinti, antichi vasi e codici miniati, e ancora poemi, […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Mar 2018Lun 05 Mar 2018
Le donne di Ravensbrück

Il Comites Berlino, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e Gegen Vergessen – Für Demokratie e.V. presentano, in collaborazione con il Mahn- und Gedenkstätte Ravensbrück, la traduzione in tedesco del libro “Le donne di Ravensbrück”, di Lidia Beccaria Rolfi, superstite del principale lager femminile della Germania nazista e Anna Maria Bruzzone. Indirizzi di salutoLuigi Reitani, […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Mar 2018Gio 01 Mar 2018
Lettura-Maratona: Giovanni Boccaccio, Il Decamerone

Per il 2018 la Federazione delle associazioni culturali italo-tedesche (VDIG) ha in programma una nuova maratona di lettura: il 1° marzo torna in primo piano il celebre Decamerone di Giovanni Boccaccio. Dopo aver reso omaggio al medioevo letterario di Dante Alighieri nel 2015, al Classicismo di Johann Wolfgang von Goethe nel 2016 e alla letteratura […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2018Mer 16 Mag 2018
Pinocchio esce dalla Fiaba. Mostra fotografica di Aldo Fallai

La mostra fotografica è dedicata a uno dei personaggi più rappresentativi della cultura Toscana, ritratto nelle belle fotografie di Aldo Fallai, fotografo di fama internazionale. Nei 32 scatti realizzati nei luoghi del racconto, tra la Svizzera Pesciatina e Collodi, si rileva un taglio stilistico teso a sottolineare e attualizzare la natura iconica del personaggio, nato […]

Leggi di più