RAUBKUNST UND ILLEGALER ANTIKENHANDEL. Podiumsdiskussion
#kulturerbe Al centro del dibattito il caso dei famosi marmi di Ascoli Satriano, che in seguito a scavi clandestini entrarono illegalmente a far parte della collezione del Paul Getty Museum di Malibu. Solo grazie al meticoloso lavoro dell’Unità dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, il complesso di reperti in marmo fu restituito all’Italia […]
Leggi di piùSocietà Dante Alighieri: Conferenza “Inferno di Dante”
Inferno di Dante: Dibattito sul concetto di Inferno e Male data: 24.11.2017luogo: Società Dante Alighieri – Comitato di Berlino, Oldenburger Str. 46, 10551 Berlin-Moabitora: 19.15-22.00 La Società Dante Alighieri di Berlino è lieta di invitarVi ad un evento unico, con degli ospiti d´eccezione: una conferenza in tedesco sull´Inferno di Dante, un dibattito sul concetto di […]
Leggi di piùAperitivo, uno stile di vita, ein Lebensstil – Workshop
L’Aperitivo è uno stile di vita. È il modo più spontaneo di incontrare amici e fare nuove conoscenze, grazie ad un’atmosfera conviviale. M’AMA.ART24. November 2017, 18-21.00 Uhr Numero di partecipanti limitato. Per iscrizioni entro il 24 novembre: https://www.eventbrite.com/e/aperitivo-uno-stile-di-vita-a-lifestyle-ein-lebenstyl-tickets-38960973320 Ingresso: 20€ Il workshop offre l’opportunità di vivere l’esperienza autentica dell’aperitivo italiano e comprenderne il reale significato: […]
Leggi di più8th Jazz Festival in Berlin – Kunstfabrik Schlot
8° Jazz Festival BerlinoKunstfabrik Schlot – Invalidenstrasse 117 – e Schlegelstr. 26 – 10115, Berlino https://www.facebook.com/ItalianJazzFestivalBerlin/ Musicisti da diverse regioni italiane incontreranno i membri della scena Jazz berlinese per l’ottava edizione dell’Italian Jazz Festival Berlin. Dal 23 al 26 novembre si terranno nel Kunstfabrik Schlot quattro concerti con dei cast davvero eccezionali. Un concerto in […]
Leggi di piùTerroir, Aromen, Landschaften: Kultur des Geschmacks und Herausforderung des nachhaltigen Tourismus
Tavola rotonda. Moderazione: Dr. Sandra Maria Gronewald, ZDF 22 novembre 2017, ore 17.30Ambasciata d’Italia, Tiergartenstr. 22, Berlin-Tiergarten Una tavola rotonda discuterà il potenziale espresso dall’Italia, prima destinazione europea per il turismo sostenibile. Territorio, cultura, gusto, ricerca enogastronomica sono aspetti che si compenetrano reciprocamente di quello stile di vita – “Vivere all’Italiana”- che rappresenta il valore più […]
Leggi di piùConegliano Valdobbiadene, paesaggio del Prosecco Superiore. Un territorio candidato a Patrimonio Unesco
Inaugurazione della mostra Alle pendici delle Dolomiti, le colline dell’Alta Marcia Trevigiana offrono un paesaggio straordinario, modellato dall’operosità millenaria di viticoltori eccezionali, noti in tutto il mondo per i loro spumanti: un ecosistema composto da declivi, terrazzi, pievi e borghi, un’area di produzione unica, che si estende su 15 Comuni e 7.500 ettari di superficie, […]
Leggi di più2° Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (20.-26.11.)
La seconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo avrà come particolare focus la cultura del vino. L’Istituto organizza un corso di introduzione alla degustazione dei vini a cura della sommelier e giornalista Agnese Franceschini: da cosa si riconosce un buon vino? Qual è il vino migliore da abbinare ad ogni piatto? Nell’ambito dell’Anno […]
Leggi di piùI Borghi più belli d’Italia – Mostra / Ausstellung
L’Associazione I Borghi più belli d’Italia promuove e valorizza il grande patrimonio di storia, arte e cultura presente nei centri minori italiani. Ne fanno parte oltre 270 Borghi selezionati e certificati, rappresentanti di quel Made in Italy inteso come espressione dell’eccellenza italiana. La mostra vi farà scoprire il fascino dell’Italia nascosta, ricca non solo di […]
Leggi di piùVinicultura / Weinkultur
Corso di introduzione alla degustazione di vini “Vinicultura” Qual è la differenza tra vini bianchi, rossi e rosati? Come si possono abbinare i vini al cibo? Come si fa la vendemmia? Quando è stato inventato lo spumante? Accompagnati dalla sommelier e giornalista Agnese Franceschini impareremo a conoscere i segreti di questa bevanda e degusteremo […]
Leggi di piùBellissima! Italienische Filmdiven
Filmreihe vom 16. bis 26. November 2017 im Filmmuseum Potsdam Eine kleine Hommage an sechs große Diven aus der Glanzzeit des italienischen Kinos: Silvana Mangano, Alida Valli, Anna Magnani, Sophia Loren, Claudia Cardinale und Monica Vitti. Kuratiert von Mara Martinoli in Zusammenarbeit mit dem Italienischen Kulturinstitut in Berlin und mit freundlicher Unterstützung des Freundeskreises Potsdam-Perugia […]
Leggi di più