2° Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (20.-26.11.)
La seconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo avrà come particolare focus la cultura del vino. L’Istituto organizza un corso di introduzione alla degustazione dei vini a cura della sommelier e giornalista Agnese Franceschini: da cosa si riconosce un buon vino? Qual è il vino migliore da abbinare ad ogni piatto? Nell’ambito dell’Anno […]
Leggi di piùI Borghi più belli d’Italia – Mostra / Ausstellung
L’Associazione I Borghi più belli d’Italia promuove e valorizza il grande patrimonio di storia, arte e cultura presente nei centri minori italiani. Ne fanno parte oltre 270 Borghi selezionati e certificati, rappresentanti di quel Made in Italy inteso come espressione dell’eccellenza italiana. La mostra vi farà scoprire il fascino dell’Italia nascosta, ricca non solo di […]
Leggi di piùVinicultura / Weinkultur
Corso di introduzione alla degustazione di vini “Vinicultura” Qual è la differenza tra vini bianchi, rossi e rosati? Come si possono abbinare i vini al cibo? Come si fa la vendemmia? Quando è stato inventato lo spumante? Accompagnati dalla sommelier e giornalista Agnese Franceschini impareremo a conoscere i segreti di questa bevanda e degusteremo […]
Leggi di piùBellissima! Italienische Filmdiven
Filmreihe vom 16. bis 26. November 2017 im Filmmuseum Potsdam Eine kleine Hommage an sechs große Diven aus der Glanzzeit des italienischen Kinos: Silvana Mangano, Alida Valli, Anna Magnani, Sophia Loren, Claudia Cardinale und Monica Vitti. Kuratiert von Mara Martinoli in Zusammenarbeit mit dem Italienischen Kulturinstitut in Berlin und mit freundlicher Unterstützung des Freundeskreises Potsdam-Perugia […]
Leggi di piùSavage Architecture. Diskussion
#disegnami Tavola rotonda: Savage Architecture Savage Architecture è il titolo di un libro, di una mostra, di un viaggio, di un progetto, che ha l’obiettivo di analizzare il rapporto tra uomo e architettura. In occasione della mostra che si terrà presso la Studiolo gallery di Berlino, Gian Piero Frassinelli (Superstudio), Gianfranco Bombaci e Matteo Costanzo […]
Leggi di piùANNULLATO: FILOSOFIA III Mauro Ceruti im Gespräch mit Federico Vercellone
L’INCONTRO CON IL PROF. MAURO CERUTI PREVISTO PER IL 15 NOVEMBRE NON AVRÀ LUOGO. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO! IIC BERLINO ———————————— Punto di partenza del dibattito sono le due pubblicazioni di Mauro Ceruti LA FINE DELL‘ONNISCIENZA e LA NOSTRA EUROPA. Il filo rosso del volume LA FINE DELL‘ONNISCIENZA è costituito dall’identificazione di quella indomita tendenza a […]
Leggi di piùToni Servillo legge Pirandello
Il numero massimo di adesioni è stato raggiunto, non possiamo purtroppo accettarne di nuove! ————— Il 12 novembre, presso l’Ambasciata italiana a Berlino, l’attore italiano di cinema e teatro Toni Servillo presenterà una lettura teatrale per celebrare l’anniversario dei 150 anni dalla nascita del Premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello. Luigi Pirandello, nato nel […]
Leggi di piùEVANGELIUM von Pippo Delbono – Film ARTE France. euro-scene Leipzig 2017
Pippo Delbono, regista teatrale, si reca in un centro dove i profughi trovano asilo e condivide la loro quotidianità fatta di tempo sospeso tra dolorose memorie e incerto futuro. Poco alla volta i rifugiati si aprono al regista, gli raccontano le loro storie. Alcune di queste saranno raccontate nel film, altre rimarranno segrete. E alla […]
Leggi di piùVANGELO di Pippo Delbono – euro-scene Leipzig 2017
International Theatre Festival: euro-scene Leipzig 2017 Vangelo è stato rappresentato in molti festival e stagioni internazionali all’estero (fra cui: tre settimane di programmazione a Parigi, Mosca, San Pietroburgo, Wroclaw Capitale Europea della Cultura, Teatro Nazionale Croato, Teatro Nazionale di Lisbona, Teatro Principal di Saragozza, Festival Internazionale di Sibiu, Theatre Vidy di Losanna,…). La rappresentazione di […]
Leggi di più4th Italian Film Festival Berlin 2017 (09.-12.11.)
Toni Servillo sarà l’ospite d’onore della quarta edizione dell’ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN, che dal 9 al 12 novembre presenterà le più interessanti produzioni cinematografiche italiane dell’ultima stagione presso il cinema Cinestar alla Kulturbrauerei. Per offrire un quadro completo del cinema italiano contemporaneo, saranno presenti agli eventi anche numerosi attori e registi. Ad inaugurare il festival […]
Leggi di più