Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 07 Nov 2017Mar 07 Nov 2017
La-la-la-langue. Incontro con l’ensemble TabulaRasa

Gli artisti dell’ensemble TabulaRasa parleranno dalla loro esperienza durante la residenza al Tatwerk e la performance La-la-langue-pa-pa-parole. “Poiché siamo un gruppo di artisti impegnati nelle arti performative, la parola non viene assunta da noi solo in funzione comunicativa, bensí come elemento performativo radicato/sradicato/integrato in un territorio culturale. Il linguaggio scritto, parlato, il linguaggio del corpo […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Nov 2017Lun 06 Nov 2017
DAS MÄDCHEN UND DER TRÄUMER. Incontro con DACIA MARAINI

Vincitore del Premio Boccaccio 2016 per la letteratura italiana. Con questo romanzo potente, illuminato per la prima volta da un’intensa voce maschile, Dacia Maraini ci guida al cuore di una paternità negata, scoprendo i chiaroscuri di un sentimento che non ha mai smesso di essere una terra selvaggia e inesplorata. Ci sono sogni capaci di […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Nov 2017Mer 01 Nov 2017
NUOVA DATA E LUOGO! XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Dante nel cinema

LA CONFERENZA CON PROF. TAVONI NON HA LUOGO IL 18 OTTOBRE! LA NUOVA DATA È IL 1 NOVEMBRE 2017, FREIE  UNIVERSITÄT BERLIN, FABECKSTR. 23-25 (HOLZLAUBE), RAUM 2.2058. CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIENTE! Il prof. Mirko Tavoni, professore di linguistica italiana dell’ Università di Pisa, vincitore del premio Humboldt e ricercatore ospite presso la Freie Universität e l’Italienzentrum […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Nov 2017Mer 01 Nov 2017
NEUER TERMIN UND ORT! XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Dante nel cinema

Da Prof. Mirko Tavoni leider erkrankt ist, muss sein Vortrag vom Mittwoch, 18. Oktober um zwei Wochen verschoben werden. Bitte beachten Sie das neue Datum und den neuen Raum! Mittwoch, 1. November, 18 Uhr c.t.Freie Universität Berlin, Fabeckstr. 23-25 (Holzlaube), Raum 2.2058 #settimanadellalinguaXVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo:L’italiano al cinema – l’italiano nel cinemaUnter […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Ott 2017Ven 27 Ott 2017
Convegno: Pirandello e la Germania / Pirandello in Germania

#pirandello2017  Parteciperanno: Prof. Dr. Daniela Bini (The University of Texas at Austin), Prof. Michele Cometa (Università degli Studi di Palermo), Univ. Doz. Dr. Fausto De Michele (Karl-Franzens-Universität Graz), Prof. Pasquale Guaragnella (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Prof. Dr. Cornelia Klettke (Universität Potsdam), PD Dr. Iris Plack (Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg), Prof. Dr. Michael Rössner (Ludwig-Maximilians-Universität München), […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2017Gio 19 Ott 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Bunt gemischt

I bambini vedranno diversi cartoni animati tra cui un cartone animato italiano disegnato dal vignettista Altan. La Pimpa è una cagnolina disegnata a grandi pois rossi, protagonista di una serie a fumetti italiana disegnata da Altan. Dal 1975 Altan crea il mondo fantastico della Pimpa, fatto di animali parlanti e di oggetti animati con visi […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2017Mar 17 Ott 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Qual è la lingua del cinema?

La lunga tradizione del doppiaggio italiano si confronta con gli esperti di sottotitolatura in Svizzera: due modi differenti di utilizzare la lingua italiana nel mondo globale del cinema contemporaneo. #settimanadellalingua XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano al cinema – l’italiano nel cinemaSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica dibattitoQUAL È LA LINGUA DEL […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Ott 2017Dom 15 Ott 2017
Trieste: Il Viaggio della signorina Vila

  #schnittpunkte_europas #cinemAperitvo  TRIESTE IM FILM  IL VIAGGIO DELLA SIGNORINA VILA (I 2012, 60’, OmEnglU) TRIESTE: LA CONTESA (I 2013, 55’, OmEnglU)  R.: Elisabetta Sgarbi  A seguire conversazione con la regista Elisabetta Sgarbi, Eugenio Lio (assistenza alla regia) e Mario Andreose (sceneggiatura)  Domenica 15 ottobre 2017, ore 16 Babylon · Rosa-Luxemburg-Straße 30 · Berlin-Mitte ·  In collaborazione con il […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Ott 2017Sab 14 Ott 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – #bambini

  Anche il consueto appuntamento per bambini sarà dedicato al cinema: I bambini avranno occasione di conoscere alcuni personaggi televisivi noti agli italiani fin dagli anni 60: Calimero, Topo Gigio e La Pimpa #settimanadellalinguaXVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano al cinema – l’italiano nel cinema Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica #BAMBINIMit […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Ott 2017Sab 14 Ott 2017
APERTURA STRAORDINARIA MOSTRA: WO IST ELENA FERRANTE?

Giornata del Contemporaneo 2017   Apertura straordinaria dell’Istituto Italiano di Cultura Berlino: sabato 14 ottobre, h.10-13   Visite guidate alla mostra “Wo ist Elena Ferrante?” con il fotografo OTTAVIO SELLITTI nei seguenti orari: 10:00 – 11:00 – 12:00.   Ogni anno, dal 2005, l’AMACI col sostegno del MiBACT organizza la “Giornata del Contemporaneo”, una manifestazione che prevede l’apertura gratuita di tutti i […]

Leggi di più