Savage Architecture. Diskussion
#disegnami Tavola rotonda: Savage Architecture Savage Architecture è il titolo di un libro, di una mostra, di un viaggio, di un progetto, che ha l’obiettivo di analizzare il rapporto tra uomo e architettura. In occasione della mostra che si terrà presso la Studiolo gallery di Berlino, Gian Piero Frassinelli (Superstudio), Gianfranco Bombaci e Matteo Costanzo […]
Leggi di piùANNULLATO: FILOSOFIA III Mauro Ceruti im Gespräch mit Federico Vercellone
L’INCONTRO CON IL PROF. MAURO CERUTI PREVISTO PER IL 15 NOVEMBRE NON AVRÀ LUOGO. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO! IIC BERLINO ———————————— Punto di partenza del dibattito sono le due pubblicazioni di Mauro Ceruti LA FINE DELL‘ONNISCIENZA e LA NOSTRA EUROPA. Il filo rosso del volume LA FINE DELL‘ONNISCIENZA è costituito dall’identificazione di quella indomita tendenza a […]
Leggi di piùToni Servillo legge Pirandello
Il numero massimo di adesioni è stato raggiunto, non possiamo purtroppo accettarne di nuove! ————— Il 12 novembre, presso l’Ambasciata italiana a Berlino, l’attore italiano di cinema e teatro Toni Servillo presenterà una lettura teatrale per celebrare l’anniversario dei 150 anni dalla nascita del Premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello. Luigi Pirandello, nato nel […]
Leggi di piùEVANGELIUM von Pippo Delbono – Film ARTE France. euro-scene Leipzig 2017
Pippo Delbono, regista teatrale, si reca in un centro dove i profughi trovano asilo e condivide la loro quotidianità fatta di tempo sospeso tra dolorose memorie e incerto futuro. Poco alla volta i rifugiati si aprono al regista, gli raccontano le loro storie. Alcune di queste saranno raccontate nel film, altre rimarranno segrete. E alla […]
Leggi di piùVANGELO di Pippo Delbono – euro-scene Leipzig 2017
International Theatre Festival: euro-scene Leipzig 2017 Vangelo è stato rappresentato in molti festival e stagioni internazionali all’estero (fra cui: tre settimane di programmazione a Parigi, Mosca, San Pietroburgo, Wroclaw Capitale Europea della Cultura, Teatro Nazionale Croato, Teatro Nazionale di Lisbona, Teatro Principal di Saragozza, Festival Internazionale di Sibiu, Theatre Vidy di Losanna,…). La rappresentazione di […]
Leggi di più4th Italian Film Festival Berlin 2017 (09.-12.11.)
Toni Servillo sarà l’ospite d’onore della quarta edizione dell’ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN, che dal 9 al 12 novembre presenterà le più interessanti produzioni cinematografiche italiane dell’ultima stagione presso il cinema Cinestar alla Kulturbrauerei. Per offrire un quadro completo del cinema italiano contemporaneo, saranno presenti agli eventi anche numerosi attori e registi. Ad inaugurare il festival […]
Leggi di piùLa-la-la-langue. Incontro con l’ensemble TabulaRasa
Gli artisti dell’ensemble TabulaRasa parleranno dalla loro esperienza durante la residenza al Tatwerk e la performance La-la-langue-pa-pa-parole. “Poiché siamo un gruppo di artisti impegnati nelle arti performative, la parola non viene assunta da noi solo in funzione comunicativa, bensí come elemento performativo radicato/sradicato/integrato in un territorio culturale. Il linguaggio scritto, parlato, il linguaggio del corpo […]
Leggi di piùDAS MÄDCHEN UND DER TRÄUMER. Incontro con DACIA MARAINI
Vincitore del Premio Boccaccio 2016 per la letteratura italiana. Con questo romanzo potente, illuminato per la prima volta da un’intensa voce maschile, Dacia Maraini ci guida al cuore di una paternità negata, scoprendo i chiaroscuri di un sentimento che non ha mai smesso di essere una terra selvaggia e inesplorata. Ci sono sogni capaci di […]
Leggi di piùNUOVA DATA E LUOGO! XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Dante nel cinema
LA CONFERENZA CON PROF. TAVONI NON HA LUOGO IL 18 OTTOBRE! LA NUOVA DATA È IL 1 NOVEMBRE 2017, FREIE UNIVERSITÄT BERLIN, FABECKSTR. 23-25 (HOLZLAUBE), RAUM 2.2058. CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIENTE! Il prof. Mirko Tavoni, professore di linguistica italiana dell’ Università di Pisa, vincitore del premio Humboldt e ricercatore ospite presso la Freie Universität e l’Italienzentrum […]
Leggi di piùNEUER TERMIN UND ORT! XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Dante nel cinema
Da Prof. Mirko Tavoni leider erkrankt ist, muss sein Vortrag vom Mittwoch, 18. Oktober um zwei Wochen verschoben werden. Bitte beachten Sie das neue Datum und den neuen Raum! Mittwoch, 1. November, 18 Uhr c.t.Freie Universität Berlin, Fabeckstr. 23-25 (Holzlaube), Raum 2.2058 #settimanadellalinguaXVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo:L’italiano al cinema – l’italiano nel cinemaUnter […]
Leggi di più