Anteprima del film e presentazione del libro
Lunedì 24 marzo
ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura di Berlino
Giacomo Casanova, nato a Venezia il 2 aprile 1725, compie quest’anno 300 anni. Per l’occasione, in collaborazione con ARTE, proiettiamo il film documentario GIACOMO CASANOVA – MEHR ALS EIN DON JUAN di Reinhold Jaretzky (ARTE/MDR 52 min.). Il film ritrae il Casanova, passato erroneamente alla storia come un seduttore libertino, come un rappresentante ideale del periodo rococò, che con passione e sete di esperienze si è lanciato in ruoli sempre nuovi e ha conosciuto personaggi noti del suo tempo come Rousseau, Voltaire, Federico il Grande e Caterina di Russia.
Nel suo libro DIE FEUERSCHRIFT – GIACOMO CASANOVA UND DAS ENDE DES ALTEN EUROPA, recentemente pubblicato da Verlag Klaus Wagenbach, Lothar Müller presenta un’immagine altrettanto complessa di un contemporaneo colto e ben inserito nella società, che ha seguito e commentato tutti gli sconvolgimenti dell‘Europa di quel tempo. Casanova ha legami in tutto il vecchio continente grazie alle sue numerose corrispondenze, è frequentatore degli ambienti dove circolavano dicerie e indiscrezioni e intraprende molti lunghi viaggi, tra cui quello nella capitale prussiana – presentato qui per la prima volta – e da lì in Russia e Polonia.
Con Reinhold Jaretzky, Lothar Müller e Susanne Schüssler (moderatrice)
In lingua tedesca
È richiesta l’iscrizione via Eventbrite: https://300-Casanova.eventbrite.it
GIACOMO CASANOVA – MEHR ALS EIN DON JUAN di Reinhold Jaretzky (ARTE/MDR 52 min. Data di trasmissione ARTE: 2 aprile 2025)
Lothar Müller: DIE DIE FEUERSCHRIFT – GIACOMO CASANOVA UND DAS ENDE DES ALTEN EUROPA (Verlag Klaus Wagenbach 2025)
.