#dislocazioni #libro2024
Claudia Durastanti in dialogo con Maria Carolina Foi
Dislocazioni / Lavorare in residenza è un programma inaugurato nel 2021 che consente a una scrittrice o a uno scrittore poco o per nulla tradotto in Germania e, soprattutto, a chi è interessato a una esperienza diretta del mondo e della cultura tedesca, di lavorare per un mese a Berlino, incontrando interlocutori significativi della realtà editoriale tedesca. Benvenuta ospite di IIC Berlino, Claudia Durastanti ci racconta oggi i suoi progetti in corso.
Claudia Durastanti, nata a Brooklyn nel 1984, è scrittrice e traduttrice. È stata Italian Fellow in Literature all’American Academy in Rome ed è una delle fondatrici del Festival Italiano di Letteratura di Londra. Collabora a La Repubblica e a Internazionale, vive a Roma. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Tradotto in numerose lingue, La straniera (La nave di Teseo 2019) è stato uno dei libri finalisti del Premio Strega.
Martedì, 21 giugno 2022
ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura Berlino
Evento in presenza, è richiesta l’iscrizione via Eventbrite: https://dislocazioni-durastanti.eventbrite.it
In lingua italiana e tedesca con traduzione simultanea
In collaborazione con l’Italienzentrum der Freien Universität Berlin e le case editrici Zsolnay e La nave di Teseo.
Il pubblico è invitato ad osservare le misure di prevenzione e contenimento della pandemia da Covid-19.
Misure di prevenzione e di contenimento dell’infezione da Covid-19:
Si prega il gentile pubblico di indossare una maschera FFP2 durante tutto l’evento o tutta la visita, mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro e seguire le istruzioni del personale in servizio di guardiania
Si consiglia di arrivare con un certo anticipo alla serata per evitare code all’ingresso.
Conserveremo le liste degli ospiti per 4 settimane secondo l’art. 5 DSGVO e nel rispetto dei principi della protezione dei dati.