Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

#dante700: Dante nel mondo – i video della maratona digitale

Quest’anno si celebra il 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Questa importante ricorrenza insieme all’influenza esercitata ancora oggi dalla Commedia nell’immaginario mondiale contemporaneo sono alla base dell’iniziativa “Dante nel mondo”.
In collaborazione con il Centro per il libro e la lettura (CEPELL), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Cultura (MIC) e con La Lettura – Corriere della Sera, è stata realizzata una staffetta letteraria dal 21 al 25 marzo che coinvolge gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino, Monaco, Londra, Madrid, Rabat, Tunisi, Mosca, Varsavia, Istanbul, Parigi, Rio de Janeiro e San Francisco.

<Trovate qui i video dei 12 Istituti Italiani di Cultura coinvolti nella maratona digitale>

L’itinerario della maratona “Dante nel mondo” prende l’avvio con “L’ammiraglio Beatrice“, il video prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, con la regia di Stefano Casertano. Gli attori Lara Feith e Emre Aksizoğlu recitano in luoghi iconici di Berlino versi dal XXII Canto del Paradiso e dal XXX e XXXI Canto del Purgatorio della Commedia nella traduzione tedesca di Hartmut Köhler (Reclam Verlag).
Prof. Dr. Maria Carolina Foi, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, dialoga con il Prof. Dr. Bernhard Huss, direttore dell’Italienzentrum della Freie Universität e la Dr. Dagmar Korbacher, direttrice del Kupferstichkabinett.
 
Guardate qui il video “L’ammiraglio Beatrice“, realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino:

L’Ammiraglio Beatrice

Una produzione Daring House per l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino
www.daringhouse.com 
Regia di Stefano Casertano
www.stefanocasertano.com 

Con Lara Feith (Beatrice) ed Emre Aksızoğlu (Dante)

Prof. Dr. Maria Carolina Foi (Direttrice dell’IIC di Berlino) in dialogo con:
Dr. Dagmar Korbacher (Direttrice Kupferstichkabinett – Staatliche Museen zu Berlin)
Prof. Dr. Bernhard Huss (Institut für Romanische Philologie – Freie Universität Berlin)

Si ringraziano per la collaborazione:
Maxim Gorki Theater Berlin
Kupferstichkabinett- Staatliche Museen zu Berlin – Stiftung Preußischer Kulturbesitz
Italienzentrum Freie Universität Berlin

Assistente camera: Jonathan Freschi
Assistente post-produzione: Eugenio Monaci
Colorist: Leo Ferri
Segreteria di edizione: Udo Verda
Collaborazione sottotitolaggio: Kathrin Füchtemann, Georg Gehlhoff, Maria Carolina Foi

Testi:
Dante Alighieri, Divina Commedia, Hoepli, Milano 1974 (a cura di G. Vandelli) confrontato con l’edizione Mondadori, Milano 2004 (a cura di Anna Maria Chiavacci)
Dante Alighieri, Die Göttliche Komödie, Traduzione: Hartmut Köhler, Philipp Reclam jun. Verlag GmbH, Ditzingen 2013

cepell