La serata costituisce la prima tappa di un viaggio alla scoperta delle tre capitali europee che più di tutte continuano ad attrarre le giovani generazioni: Berlino, Parigi e Londra.
Nel corso dell’incontro cercheremo di scoprire se la scelta di queste città e il desidero di sperimentare nuove esperienze di vita siano ancora da ricondurre al fenomeno migratorio, o se si tratti invece di qualcosa di nuovo e che bisogna imparare a gestire. Proveremo inoltre ad approfondire il contributo che queste esperienze possono apportare alla realizzazione di una vera unità europea.
Partecipano alla tavola rotonda gli scrittori :
Eraldo Affinati, autore di “Berlin” (Rizzoli, 2009)
Gian Mario Villalta, Direttore di pordenonelegge
Franco Sepe, Università di Potsdam
La serata verrà introdotta da Michele Bernardon (EFASCE) e moderata dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino Luigi Reitani.
lunedì 26 febbraio, ore 18
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BERLINO
In lingua italiana con interpretazione simultanea in tedesco
Organizzato da EFASCE, Fondazione pordenonelegge.it e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia