Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia alla Fiera del libro di Lipsia – Libri, autori, dialoghi

Con lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e il nostro programma di autrici e autori durante la Fiera del Libro di Lipsia in collaborazione con il CiCi, offriamo un esempio della vivacità e della varietà della scena letteraria e culturale italiana e vogliamo ricordare il valore inestimabile del libro per il dialogo interculturale. Venite a trovarci al nostro stand – hall 4, C403 – per scoprire le più recenti novità editoriali italiane in traduzione tedesca – dalla letteratura alla saggistica, ai libri per bambini – e per incontrare di persona ai nostri eventi uinteressanti scrittrici e scrittori italiani. La fiera ci offrirà inoltre l’occasione di fornire informazioni utili sui programmi di finanziamento per le traduzioni dall’italiano.

Fernanda Alfieri: Veronica und der Teufel. Die wahre Geschichte eines Exorzismus 
Presentazione e dialogo con Fernanda Alfieri
Giovedi 27 aprile, ore 19
Bach Archiv Leipzig, Thomaskirchhof 15/16, 04109 Leipzig 
 
Andrea Giovene: Die Autobiographie des Giuliano di Sansevero – Das Haus der Häuser 
Presentazione e dialogo con Moshe Kahn
Venerdi 28 aprile, ore 15
Universität Leipzig/Neues Seminargebäude, Seminarraum 420, Universitätsstraße 1, 04109 Leipzig

Vincenzo Latronico: Die Perfektionen
Presentazione e dialogo con Vincenzo Latronico
Venerdi 28 aprile, ore 19
Kunstkraftwerk Leipzig, Saalfelder Strasse 8, 04179 Leipzig 

In fiera:

Lisa Ginzburg: Carapax
Presentazione e dialogo con Lisa Ginzburg
Venerdi 28 aprile, ore 16.30
Leipziger Buchmesse, Forum Literatur – Halle 5, Stand E602

Lucia Felici: Was Europa kann – die Vision des Erasmus von Rotterdam (1538–1600)
Presentazione e dialogo con Lucia Felici
Domenica 30 Aprile, ore 14.30
Leipziger Buchmesse, Forum Die Unabhängigen – Halle 5, Stand D313

Entrata libera agli eventi in programma.
Per l’ingresso alla Fiera valgono le tariffe fissate dalla Fiera stessa.

Organizzato da
Istituto Italiano di Cultura di Berlino

In collaborazione con
CICI – Centro interdisciplinare di cultura italiana

Italia Paese Ospite d’Onore alla Fiera del libro di Francoforte 2024

Nel 2024 l’Italia sarà per la seconda volta il Paese ospite della più grande fiera del libro del mondo. In tale contesto, il Ministero degli Esteri italiano sta intensificando il programma di sovvenzioni alla traduzione per il mercato librario tedesco. Fino al 5 maggio, le case editrici tedesche possono presentare domanda per un contributo alla traduzione agli Istituti Italiani di Cultura territorialmente competenti per un finanziamento di titoli da pubblicare in occasione della presenza dell’Italia come Paese Ospite d’Onore 2024. Il modulo può essere scaricato dal sito dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura.

lbm23 leipzigliest d rgb 0             cici logo

 

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Berlino
  • In collaborazione con: CICI - Centro interdisciplinare di cultura italian