#primavera_italiana
Incontro con la scrittrice Daria Bignardi
Moderazione: Agnese Grieco
Come può l’amore essere insieme la forza più creatrice e più distruttrice? Cosa siamo disposti a perdere per l’amore, cosa siamo disposti a mettere in gioco? Come si fa a meritarselo, l’amore? A chiederselo è una giovane donna, Antonia, detta Toni, giallista in attesa del primo figlio, che ha da poco scoperto il segreto nascosto nel passato di sua madre: un fratello amatissimo e poi perduto per le strade dell’eroina, che lei stessa gli aveva fatto provare per gioco. Mentre sente la nuova vita crescerle dentro, Toni cerca di ricostruire quella dello sconosciuto zio Maio. In una Ferrara fin troppo silenziosa, attraverso un vortice di incontri che fanno trapelare di volta in volta uno spiraglio di verità subito richiuso. Toni inizia una ricerca che pensa di condurre in nome della madre, ma che sempre più prenderà possesso della sua anima, fino a diventare rivelazione di sé.
Daria Bignardi
Nata a Ferrara, da molti anni vive a Milano. Ha pubblicato per Mondadori i romanzi Non vi lascerò orfani (premio Rapallo, premio Elsa Morante, premio Città di Padova), Un karma pesante, L’acustica perfetta e L’amore che ti meriti, tradotti in molte lingue.
(testo: Mondadori)
Auf Italienisch mit Simultanübersetzung
In Zusammenarbeit mit den Verlagen Suhrkamp und Insel
Daria Bignardi: SO GLÜCKLICH WIR WAREN, Suhrkamp / Insel Verlag 2016, aus dem Italienischen von Julika Brandestini.
It. Orig.: L’amore che ti meriti, Mondadori 2014