Luigi Pirandello, drammaturgo e narratore (Agrigento, 1867 – Roma 1936). Apprezzato narratore, rivoluzionò il teatro del Novecento, divenendo uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Pur prendendo le mosse dal verismo di scuola siciliana, nella sua opera si delineano una visione angosciosamente relativistica della vita e del mondo, che precorre temi definitivamente moderni. Fu il teatro, però, a diffondere ovunque la sua fama: dalla commedia borghese degli esordi, nella cd. seconda maniera il dramma dell’essere e del parere lievita in simbolo e allegoria dell’esistenza.
(Enciclopedia Treccani)
Tommaso Ragno, nato nel 1967, è un attore italiano attivo nel cinema, nel teatro, in televisione e in radio.
Marina Senckel, nata nel 1982, attrice tedesca, attiva nel teatro, cinema e televisione, dal 2006 al 2014 al Berliner Ensemble.
#pirandello2017
In occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello
Con il patrocinio della Città di Agrigento
Italienische Botschaft · Innenhof ·
Eingang: Italienisches Kulturinstitut, Hildebrandstraße 2 · Berlin-Tiergarten
Informazioni pratiche
Ingresso a partire dalle h.18:30
– non è consentito portare borse e zaini grandi
– è necessario arrivare con anticipo per le procedure di controllo
– non è consentito accedere con bottiglie/oggetti di vetro
– in caso di maltempo l’evento si svolgerà nella sala conferenze al terzo piano dell’Istituto