Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>ARTE</span>
Eventi
23 Maggio 2025
IDENTITÀ OLTRE CONFINE. Il dialogo tra essere umano e natura nelle opere della Collezione Farnesina

#disegnami Mostra Identitá oltre confine/Identities beyond borders Dialogue between humans and nature in the artworks of the Farnesina Collection / Il dialogo tra essere umano e natura nelle opere della Collezione Farnesina Opere di Carla Accardi, Letizia Battaglia, Elena Bellantoni, Tomaso Binga, Silvia Camporesi, Gea Casolaro, Sarah Ciracì, Martina Della Valle, Loredana Di Lillo, Rä […]

Leggi di più
Eventi
23 Maggio 2025
ALCHIMIA 1976–1992. Conferenza di Anna Gili e dialogo con Tobias Hoffmann

Nel programma collaterale alla mostra Alchimia. La rivoluzione del design italiano, Anna Gili racconta la sua esperienza con il Gruppo Alchimia tra il 1982 e il 1986, un periodo segnato da numerose performance, tra cui Abito Sonoro a Milano nel 1984 e Persone Dipinte al Museo Alchimia nel 1986. Inoltre, approfondisce il concetto di Art […]

Leggi di più
Eventi
6 Maggio 2025
Finissage “Brutalist Italy”. Performance OPPOSIZIONI. LO SPIRITO DEL BRUTALISMO

#dalvivo Finissage alla mostra “Brutalist Italy” Performance con Sofya Shaikut, Carlos A. Segovia Tendiamo a considerare l’architettura come il risultato della combinazione di materiali, forme e stili per delimitare uno spazio vissuto. Ma qui manca qualcosa, cioè l’Idea stessa di cosa sia lo spazio vissuto. L’Idea di spazio del brutalismo è fatta di contrasti ricorrenti […]

Leggi di più
Eventi
5 Maggio 2025
NonSoCosaSono. Conferenza di Alessandro Guerriero e dialogo con Tobias Hoffmann

#disegnami Alessandro Guerriero interviene nel programma collaterale della mostra Alchimia. Die Revolution des italienischen Designs. “Guardo le cose che sono davanti a me… Alcune sono belle, altre sembrano brutte, altre estetiche, o funzionali, o inutili, oppure stupide e banali, altre sono dei perfetti strumenti di progetto. Messe, viste e usate in parallelo, tuttavia, esse costituiscono […]

Leggi di più
Eventi
23 Gennaio 2025
ALCHIMIA. DIE REVOLUTION DES ITALIENISCHEN DESIGNS

#disegnami Sotto il patronato congiunto del Presidente federale Frank-Walter Steinmeier e del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella Mostra organizzata da: Bröhan Museum. Jugendstil Kunst Design Dalla fine degli anni Sessanta il Radical Design segna un nuovo inizio nella storia del design. La sua origine va cercata nell’esperienza di giovani designer italiani che, in linea […]

Leggi di più
Eventi
16 Gennaio 2025
BRUTALIST ITALY. MOSTRA FOTOGRAFICA DI ROBERTO CONTE E STEFANO PEREGO

#disegnami L’idea della mostra nasce dalla pubblicazione omonima di Roberto Conte e Stefano Perego (Brutalist Italy. Concrete architecture from the Alps to the Mediterranean Sea, Fuel London 2023), con una selezione di oltre cento edifici brutalisti italiani raccontati attraverso 146 immagini, realizzate dai fotografi di architetture Roberto Conte e Stefano Perego. I due hanno percorso […]

Leggi di più
Eventi
9 Settembre 2024
Tutti al museo per scoprire nei quadri le pietanze del passato

#bambini #scim Visita guidata per bambini dai 6 ai 12 anni Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione è il tema della nona edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in occasione della quale l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino dedica un incontro ai più piccoli per riflettere sull’importanza di un’alimentazione sana. […]

Leggi di più
Eventi
14 Agosto 2024
Mario Ceroli. Le forme della meraviglia

#disegnami Proiezione di film e dialogo In occasione della XX edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino presenta il documentario Mario Ceroli, le forme della meraviglia (It, 2024). Il film racconta la vita e la carriera di una delle personalità […]

Leggi di più
Eventi
7 Maggio 2024
BUONE NUOVE / GOOD NEWS. WOMEN CHANGING ARCHITECTURE

La mostra a cura di Pippo Ciorra, Elena Motisi e Elena Tinacci intende offrire al pubblico internazionale un nuovo e più inclusivo punto di vista sull’architettura. In particolare, il progetto espositivo si propone di documentare, e in qualche modo risarcire, il contributo dato da progettiste, coppie, team femminili, collettivi alle conquiste e alla qualità dell’architettura moderna […]

Leggi di più
Eventi
17 Gennaio 2024
Calvino Immaginario. I mondi di Calvino (re)interpretati da fumetti e illustrazioni

#disegnami Per il centenario della nascita di Italo Calvino (1923), in omaggio di uno dei più grandi autori del 900, la mostra mette in luce Calvino come scrittore fortemente influenzato dalla cultura visiva e l’impatto dei suoi mondi immaginati su illustratori e fumettisti italiani (ed europei). Opere di Lorenzo Mattotti, Sara Colaone, Igort, Victor Giardino, […]

Leggi di più