Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>LETTURA</span>
Eventi
22 Ottobre 2025
Vincenzo Cerami, Ein ganz normaler Bürger. Presentazione del libro e film

La critica letteraria Maike Albath presenterà il romanzo e l’opera di Vincenzo Cerami. Seguirà la proiezione dell’adattamento cinematografica di Mario Monicelli (IT 1977, 118 min., OmeU). Quando: martedì 4 novembre 2025, ore 20 Dove: KLICK Kino, Windscheidsraße 19, 10627 Berlin Biglietti: www.klickkino.de L’esordio letterario di Vincenzo Cerami avvenne nel 1976 con il romanzo Un borghese […]

Leggi di più
Eventi
15 Ottobre 2025
Poesia – Politica – Provocazione / Poesie – Politik – Provokation

Recital per Pier Paolo Pasolini con Elettra De Salvo, Martina Klier, Etta Scollo Pier Paolo Pasolini: poeta, regista, intellettuale, voce scomoda e luminosa del Novecento italiano. Attraverso inserti biografici, letture e canzoni tratte dalle sue poesie, rivivremo il percorso umano e artistico di un autore che ha saputo raccontare con passione e dolore l’Italia del […]

Leggi di più
Eventi
6 Ottobre 2025
ITALIENISCHER HERBST HALLE

#libro25 L’autunno italiano a Halle offre un programma variegiato di incontri, discussioni e letture invitando ospiti dall’Italia. Di nuovo sarà ospite a Halle anche il festival cinematografico di Cinema! Italia! Letture, film, dibattiti   con Francesca Melandri, Maddalena Fingerle, Mattia Insolia, Dieter Richter  26.10 – 04.12. 2025 Literaturhaus Halle, Zazie Kino Inaugurazione del Italienischen Herbst 2025 […]

Leggi di più
Eventi
18 Settembre 2025
ANDREA BAJANI. L’ANNIVERSARIO

Vincitore del Premio Strega 2025 e del Premio Strega Giovani 2025. Dieci anni dopo essersi allontanato dalla casa paterna patriarcale, un figlio può finalmente guardare indietro. Da allora ha cambiato numero di telefono, ha lasciato la città, ha eretto un muro insormontabile per sfuggire alla dolorosa storia familiare. Con implacabile precisione racconta dei suoi genitori, […]

Leggi di più
Eventi
29 Agosto 2025
SUA ALTEZZA POLTIGLIA, PRINCIPESSA DI FANGO

#bambini #llb Cosa fare con tutta la rabbia che le si annida nello stomaco come un nodo? Dove mettere i sensi di colpa e la paura? Yuki trova le risposte a queste domande a Fango che raggiunge calandosi in un tombino dopo un litigio col fratello maggiore. Con questa strana creatura, Yuki esplora non solo […]

Leggi di più
Eventi
26 Agosto 2025
DACIA MARAINI. VITA MIA

È il 1943. Dacia è solo una bambina di sette anni e vive in Giappone con la sua famiglia. Fosco, il papà, insegna all’università di Kyoto, e la mamma Topazia e i bambini sono ben integrati nella società nipponica. Sono gli anni finali di una guerra che ha sconvolto il mondo, tutti sognano la pace […]

Leggi di più
Eventi
22 Aprile 2025
BOSCHI CANTATE PER ME – Poesie da Ravensbrück

#memoria_zukunft Nel lager femminile di Ravensbrück, unico lager del sistema concentrazionario nazista destinato specificamente alle donne, furono composte circa 1200 poesie da deportate, in prevalenza politiche, provenienti da tutti i territori occupati. L’antologia Boschi cantate per me, frutto di un lavoro più che ventennale della curatrice Anna Paola Moretti, presenta una selezione di circa 100 […]

Leggi di più
Eventi
12 Marzo 2025
Libri aperti. Gruppo di lettura

Continua la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino con la libreria A Livraria+Mondolibro. Si tratta del gruppo di lettura Libri aperti, una serie di incontri a scadenza mensile moderati dallo scrittore Cesare Sinatti. Al termine di ogni incontro il moderatore propone tre titoli fra cui i partecipanti sceglieranno il volume da leggere per l’incontro […]

Leggi di più
Eventi
5 Marzo 2025
300 anni di Giacomo Casanova!

Anteprima del film e presentazione del libro Lunedì 24 marzo ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura di Berlino Giacomo Casanova, nato a Venezia il 2 aprile 1725, compie quest’anno 300 anni. Per l’occasione, in collaborazione con ARTE, proiettiamo il film documentario GIACOMO CASANOVA – MEHR ALS EIN DON JUAN di Reinhold Jaretzky (ARTE/MDR 52 min.). […]

Leggi di più