Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>LETTURA</span>
Eventi
18 Settembre 2025
ANDREA BAJANI. L’ANNIVERSARIO

Vincitore del Premio Strega 2025 e del Premio Strega Giovani 2025. Dieci anni dopo essersi allontanato dalla casa paterna patriarcale, un figlio può finalmente guardare indietro. Da allora ha cambiato numero di telefono, ha lasciato la città, ha eretto un muro insormontabile per sfuggire alla dolorosa storia familiare. Con implacabile precisione racconta dei suoi genitori, […]

Leggi di più
Eventi
29 Agosto 2025
SUA ALTEZZA POLTIGLIA, PRINCIPESSA DI FANGO

#bambini #llb Cosa fare con tutta la rabbia che le si annida nello stomaco come un nodo? Dove mettere i sensi di colpa e la paura? Yuki trova le risposte a queste domande a Fango che raggiunge calandosi in un tombino dopo un litigio col fratello maggiore. Con questa strana creatura, Yuki esplora non solo […]

Leggi di più
Eventi
26 Agosto 2025
DACIA MARAINI. VITA MIA

È il 1943. Dacia è solo una bambina di sette anni e vive in Giappone con la sua famiglia. Fosco, il papà, insegna all’università di Kyoto, e la mamma Topazia e i bambini sono ben integrati nella società nipponica. Sono gli anni finali di una guerra che ha sconvolto il mondo, tutti sognano la pace […]

Leggi di più
Eventi
22 Aprile 2025
BOSCHI CANTATE PER ME – Poesie da Ravensbrück

#memoria_zukunft Nel lager femminile di Ravensbrück, unico lager del sistema concentrazionario nazista destinato specificamente alle donne, furono composte circa 1200 poesie da deportate, in prevalenza politiche, provenienti da tutti i territori occupati. L’antologia Boschi cantate per me, frutto di un lavoro più che ventennale della curatrice Anna Paola Moretti, presenta una selezione di circa 100 […]

Leggi di più
Eventi
12 Marzo 2025
Libri aperti. Gruppo di lettura

Continua la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino con la libreria A Livraria+Mondolibro. Si tratta del gruppo di lettura Libri aperti, una serie di incontri a scadenza mensile moderati dallo scrittore Cesare Sinatti. Al termine di ogni incontro il moderatore propone tre titoli fra cui i partecipanti sceglieranno il volume da leggere per l’incontro […]

Leggi di più
Eventi
5 Marzo 2025
300 anni di Giacomo Casanova!

Anteprima del film e presentazione del libro Lunedì 24 marzo ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura di Berlino Giacomo Casanova, nato a Venezia il 2 aprile 1725, compie quest’anno 300 anni. Per l’occasione, in collaborazione con ARTE, proiettiamo il film documentario GIACOMO CASANOVA – MEHR ALS EIN DON JUAN di Reinhold Jaretzky (ARTE/MDR 52 min.). […]

Leggi di più
Eventi
3 Marzo 2025
Libri aperti. Gruppo di lettura

Continua la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino con la libreria A Livraria+Mondolibro. Si tratta del gruppo di lettura Libri aperti, una serie di incontri a scadenza mensile moderati dallo scrittore Cesare Sinatti. Al termine di ogni incontro il moderatore propone tre titoli fra cui i partecipanti sceglieranno il volume da leggere per l’incontro […]

Leggi di più
Eventi
23 Gennaio 2025
L’ITALIA ALLA FIERA DEL LIBRO DI LIPSIA 2025

#LB25 #libri25 LIBRI, AUTORI, DIALOGHI  Con Laura Forti, Maddalena Vaglio Tanet, Mattia Insolia, Cecilia Bozzoli, Elisa Macellari, Sara Pichelli La Fiera del Libro di Lipsia è il primo importante appuntamento dell’editoria tedesca e presenta le nuove uscite di marzo, una fiera pensata per il pubblico dei lettori, dove si incontrano autori ed editori dalla Germania […]

Leggi di più
Eventi
21 Gennaio 2025
ALDA MERINI. POESIE DAL 1947 AL 2009

#poesia Le più belle poesie sono scritte sulle pietre è il titolo del volume di poesie recentemente pubblicato in traduzione tedesca dalla poetessa milanese considerata una delle voci più indipendenti e distintive della poesia italiana del XX secolo. È adorata in Italia anche perché ha strappato la sua arte a una vita segnata da diversi […]

Leggi di più