Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 20 Giu 2023Mar 20 Giu 2023
Premio Strega 2023. La Cinquina on tour

#italienliest #libro2024 Il Premio Strega, il più prestigioso premio letterario italiano per la narrativa, fondato nel 1947, viene assegnato ogni anno a luglio. La giuria dei 400 Amici della Domenica, affiancata da scuole, biblioteche e alcuni Istituti Italiani di Cultura, sceglie il miglior romanzo italiano dell’anno da una rosa finale di 5 titoli. Il Premio […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Giu 2023Sab 17 Giu 2023
#bambini – Alla scoperta delle Italiae. Visita guidata

Con Eva Spagna Visita guidata per bambini dai 6 ai 12 anni alla mostra Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea. Percorso tra le immagini dei Fratelli Alinari, uno dei primissimi studi fotografici italiani. Un viaggio nel passato fra luoghi vicini e lontani, abiti storici, personaggi curiosi, monumenti e paesaggi italiani. Sabato 17 giugno […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Giu 2023Mar 13 Giu 2023
Amicizie geniali. Incontro italo-tedesco di traduzione 2023

In vista del conferimento del Premio italotedesco per la traduzione nel 2024 a Berlino, l’incontro organizzato dal Literarisches Colloquium Berlin offre a traduttori di entrambi i paesi l’occasione di discutere di temi attuali inerenti la loro professione. Le relazioni culturali tra Italia e Germania sono eccezionalmente intense e fruttuose. Da molti anni, il Premio italo-tedesco […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Giu 2023Ven 09 Giu 2023
DediKa 2023 Zeno 100, 5° serata, Venerdì 9 / 6

Il 9 giugno Paolo Magris presenta il suo film, Con il mare negli occhi – Carlo Michelstaedter, che ci regala uno sguardo laterale su un altro grande ma troppo poco noto contemporaneo di Svevo, il filosofo goriziano Carlo Michelstaedter. Klick Kino, Windscheidstraße 19, 10627 Berlin-Charlottenburg ore 20:00 Film Con il mare negli occhi – Carlo […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Giu 2023Gio 08 Giu 2023
DediKa 2023 Zeno 100, 4° serata, Giovedì 8 / 6

Su Trst: Boris Pahor e dintorni ci parlerà l’8 giugno Cristina Battocletti, autrice di un libro su Boris Pahor, insieme a Barbara Gruden, che ha iniziato il suo lavoro giornalistico presso i media in lingua slovena della città. Le fila che da Trieste conducono all’Europa saranno il tema del dialogo fra lo scrittore Paolo Rumiz […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Giu 2023Mer 07 Giu 2023
DediKa 2023 Zeno 100, 3° serata, Mercoledì 7 / 6

Purtroppo l’evento con Mauro Covacich, previsto per il 7/6 ore 19, non potrà avere luogo. —————————————————— ore 21:00 Film Klick Kino, Windscheidstraße 19, 10627 Berlin-Charlottenburg L’altrove più vicino. Un viaggio in Slovenia (I, 2017, OmeU, 50 min) Regia: Elisabetta Sgarbi. Film con Claudio Magris, Paolo Rumiz, Alojz Rebula, u.a. Introduzione Elisabetta Sgarbi (Video) Un viaggio […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Giu 2023Mar 06 Giu 2023
DediKa 2023 Zeno 100, 2° serata, Martedì 6 / 6

l 6 giugno saranno chiamati in causa due interlocutori cruciali per il mondo intellettuale di Svevo: sul confronto serrato con la psicoanalisi di Sigmund Freud, senza il quale La Coscienza di Zeno sarebbe davvero impensabile, si soffermerà Andreas Mayer, mentre Enrico Terrinoni illuminerà aspetti originali della amicizia e dell’intenso dialogo fra Svevo e il suo […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Giu 2023Ven 09 Giu 2023
DediKa 2023 Zeno 100 Trieste–Trst–Triest Svevo e dintorni

Italo Svevo, – questo lo pseudonimo letterario scelto da Hector Aaron Schmitz – , nasce il 19 dicembre 1861 a Trieste, allora il grande cosmopolitico porto dell’impero austro-ungarico. Frequenta una scuola tedesca presso Würzburg, compie un apprendistato commerciale nella sua città natale e diventa poi impiegato di banca, e quindi imprenditore di successo. I suoi […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Giu 2023Lun 05 Giu 2023
DediKa 2023 Zeno 100 1° serata, Lunedì 5 / 6

Il 5 giugno insieme a Clotilde Bertoni entreremo nelle pieghe dei racconti e dei romanzi, mentre con Sergia Adamo scopriremo la irriducibile “triestinità” di un autore che pensa attraverso le diverse culture. A parlarci della persona di Svevo, attraverso un prezioso film documentario di Birgitta Ashoff, sarà poi la figlia stessa, Letizia Fonda Savio, insieme […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Mag 2023Mer 24 Mag 2023
Quartetto Leonardo

#dalvivo Progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo 2023 QUARTETTO LEONARDO Sara Pastine e Fausto Cigarini, violino Salvatore Emanuel Borrelli, viola Lorenzo Cosi, violoncello Introduzione: Maestro Nicola Sani, Direttore Artistico dell’Accademia Chigiana, Siena Mercoledì, 24 maggio 2023 ore 19  Istituto Italiano di Cultura Berlino Il Quartetto Leonardo è nato dall’amicizia e dalla comune passione per […]

Leggi di più