#dislocazioni #lavorare_in_residenza
Ginevra Lamberti è una delle voci più interessanti della giovane letteratura italiana. Grazie al programma Dislocazioni lavora per un mese a Berlino al suo nuovo progetto. Ci presenta anche il suo romanzo, Tutti dormono nella valle, di prossima uscita in lingua tedesca, che racconta le vite di tre generazioni di donne in una remota valle del Veneto. Augusta si costringe a vivere all’interno delle rigide regole sociali della vita di un piccolo paese, ma sua figlia Costanza fugge da quell’esistenza opprimente e si getta nell’atmosfera liberatoria degli anni Settanta, per poi ritrovarsi incatenata alla dipendenza. La figlia Gaia inizia la sua vita in una clinica di riabilitazione e si chiede come le strade intraprese dalle donne che l’hanno preceduta definiscano la sua esistenza e come possa farsi strada nel mondo.
Con
Ginevra Lamberti
Modera
Maria Carolina Foi
Lunedì 25 settembre 2023
ore 19:30
Istituto Italiano di Cultura Berlino
(l’evento originariamente previsto per il 13 settembre è stato posticipato al 25 settembre)
Ginevra Lamberti (Venezia 1985) ha scritto alcuni racconti e tre romanzi, La questione più che altro (nottetempo, 2015), Perché comincio dalla fine (Marsilio, 2019 – vincitore del Premio Mondello 2020) e Tutti dormono nella valle (Marsilio, 2022). Scrive anche per la rivista Vanity Fair e il quotidiano Domani.
In italiano e tedesco con
traduzione simultanea
È richiesta l’iscrizione via Eventbrite
In collaborazione con
Marsilio Editori