#italienliest
Un tesoro della letteratura italiana per la prima volta in tedesco: i cinque volumi dell’ Autobiografia di Giuliano di Sansevero di Andrea Giovene, scoperta e tradotta da Moshe Kahn. Un romanzo di rango europeo che percorre mezzo secolo di storia italiana dal 1903 fino agli anni ’50. Giovene (1904–1995) era un rampollo della famiglia aristocratica dei Girasole. Il suo ciclo di romanzi L’autobiografia di Giuliano di Sansevero (1966–1970) fu un successo clamoroso. Moshe Kahn racconta il mestiere del traduttore.
Con
Moshe Kahn
In dialogo con
Peter von Becker
Introduce
Maria Carolina Foi
Martedì 26 settembre 2023
ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura di Berlino
Moshe Kahn traduce dall’italiano, dal francese e dall’inglese. Per la traduzione del grande romanzo epico Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo gli è stato assegnato nel 2015 il Premio italo-tedesco per la traduzione. Oltre a Pier Paolo Pasolini, ha tradotto autori come Primo Levi, Andrea Camilleri, Roberto Calasso e molti altri.
Peter von Becker è giornalista culturale, autore e lavora anche come drammaturgo e critico teatrale.
In tedesco con traduzione simultanea
È richiesta l’iscrizione via Eventbrite
In collaborazione con Verlag Galiani Berlin
Andrea Giovene, Die Autobiographie des Giuliano di Sansevero, aus dem Italienischen von Moshe Kahn, Verlag Galiani Berlin 2022-23 (5 Bände).
It. Orig.: L’autobiografia di Giuliano di Sansevero, Rizzoli 1966-1970 (5 volumi)