Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 25 Mag 2021Gio 27 Mag 2021
#italialegge: Presentazione del libro “La straniera” con l’autrice Claudia Durastanti

 Presentazione del libro: La straniera, La nave di Teseo 2019. Traduzione tedesca: Die Fremde, tradotto dall’italiano da Annette Kopetki, Zsolnay 2020. Con l’autrice Claudia Durastanti. Moderazione: Sabina Magnani von Petersdorff. Introduzione: Maria Carolina Foi.  mar. 25 maggio 2021 ore 19 In diretta dall’IIC Berlino, via Zoom cliccando a questo >>>link  In lingua italiana con traduzione simultanea  […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Mag 2021Mar 18 Mag 2021
La traduzione congeniale – dialogo tra traduttore/ice, editore/ice e autore/ice

La casa editrice NONSOLO Verlag invita due traduttrici, Christiane Burkhardt e Ruth Mader-Koltay, a raccontare la propria professione in occasione di due incontri digitali nel mese di maggio e di un evento in presenza il 2 ottobre a Stoccarda. Le due professioniste saranno accompagnatenel loro lavoro dalla lettrice Irene Pacini. Il primo dialogo avrà luogo […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Mag 2021Lun 10 Mag 2021
#Dante700: Sogni e visioni nel Purgatorio. Interviene Prof. Mirko Tavoni

Evento dell’Italienzentrum della FU Berlin, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino  Ciclo di conferenze “Salire al Paradiso”  10.05.2021 | 18:00 c.t.  Prof. Mirko Tavoni (Università di Pisa) Sogni e visioni nel Purgatorio  Introduzione e moderazione: Prof. Dr. Bernhard Huss In lingua italiana Mirko Tavoni insegna Storia della lingua italiana all’Università di Pisa. […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Mag 2021Ven 28 Mag 2021
“Leonardo da Vinci’s Intellectual Cosmos”. Mostra, 10/05 – 28/06/2021

Il 10 maggio sarà inaugurata a Berlino la mostra “Leonardo da Vinci’s Intellectual Cosmos”, una versione rielaborata e arricchita di “Leonardo e i suoi libri: la biblioteca del Genio Universale”, l’esposizione ideata dal Museo Galileo e curata da Carlo Vecce, allestita in precedenza a Firenze (Museo Galileo, 6 giugno – 22 settembre 2019) e a […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mag 2021Mar 04 Mag 2021
#italialegge. Presentazione del libro “Fratello minore”. Con l’autore Stefano Zangrando, via Zoom

#italialegge Presentazione del romanzo diStefano Zangrando: “Kleiner Bruder. Leben, Lieben, und Werke des Peter B.” (Eulenspiegel Verlag 2020)It. Orig.: “Fratello minore. Sorte, amori e pagine di Peter B.” (Arkadia 2018) Stefano Zangrando in dialogo con Ingo Schulze 4 maggio 2021ore 19via Zoom, cliccando a questo >>>linkIn italiano e tedesco con traduzione simultanea Fratello minore è un […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Apr 2021Mer 28 Apr 2021
Un poema tra le nuvole. Le illustrazioni della Commedia dalle miniature ai fumetti. Interviene Giovanna Rizzarelli

#Dante700 Nell’anno di Dante l’IIC organizza un ciclo di dialoghi sul tema Dante e il visuale, a cura di Michele Cometa. Un poema tra le nuvole. Le illustrazioni della Commedia dalle miniature ai fumetti.Interviene Giovanna Rizzarelli (Università di Ferrara)Moderazione: Michele Cometa (Università di Palermo) L’incontro proporrà un percorso attraverso le immagini ispirate al poema dantesco, […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Apr 2021Lun 31 Mag 2021
ITALIENISCHER HERBST IM DEUTSCHEN FRÜHJAHR! Literaturhaus Halle VIDEO

EINE HOMMAGE AN FELLINI AUFZEICHNUNG Lesung Federico Fellini »Das Buch der Träume« mit Nele Heyse und Matthias Brenner Grußwort: Prof. Maria Carolina Foi, Direktorin des Italienisches Kulturinstituts Berlin Einführung: Maria Giuliana, Gastlektorin im Auftrag der italienischen Botschaft an der MLU Halle Die Welt, die der große italienische Regisseur Federico Fellini in seinem ›Traum-Kino‹ entstehen ließ, […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Apr 2021Lun 31 Mag 2021
Gemeinsame Programmeröffnung der Italienzentren der FU Berlin und der TU Berlin zum Sommersemester. VIDEO

Gemeinsame Auftaktveranstaltung zur Kooperationsreihe des Italien-Zentrums der Technischen Universität Dresden und des Italienzentrums der Freien Universität Berlin 21.04.2021 | 19:00 c.t. Programmeröffnung – Vortrag und Präsentation in deutscher Sprache Prof. Dr. Bernhard Huss (Direktor des Italienzentrums der Freien Universität Berlin) Dante Alighieri – Dichter zwischen Himmel und Hölle Anschließend: Dr. Thomas Haffner (SLUB Dresden): Präsentation der […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Apr 2021Gio 22 Apr 2021
IIC AMBURGO – Streaming: Kinderblock – L’ultimo inganno di Ruggero Gabbai (2020)

Streaming (54 min) in italiano con sottotitoli in inglese, dalle ore 18 del 21 aprile 2021 alle ore 24 del 22 aprile 2021.  Dibattito sul film il 22 aprile 2021 alle ore 19 con Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute ai campi di sterminio, Marcello Pezzetti, storico della Shoah e il regista Ruggero Gabbai. Traduzione simultanea […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Apr 2021Mar 20 Apr 2021
La Divina Commedia nell‘arte grafica degli anni ’20 e oltre. Conferenza e colloquio con Andreas Schalhorn

#Dante700  Nell’anno di Dante l’IIC organizza un ciclo di dialoghi sul tema Dante e il visuale, a cura di Michele Cometa. La Divina Commedia nell’arte grafica degli anni 20 e oltre Conferenza e colloquio con Andreas Schalhorn (Gabinetto delle Stampe dei Musei Statali di Berlino) Moderazione: Michele Cometa (Università di Palermo) Andreas Schalhorn presenta il […]

Leggi di più