Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 14 Giu 2021Ven 25 Giu 2021
Fare cinema 2021 | Oltre lo schermo

Oltre lo schermo 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte Dal 14 giugno al 25 luglio 2021 in streaming gratuito In occasione della quarta edizione di Fare Cinema, dal 14 giugno prende il via “Oltre lo schermo. 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte”, la rassegna streaming dedicata ai mestieri del […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 | Reboot: Il cinema italiano riparte

Un progetto in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma racconta al pubblico internazionale volti e storie del cinema italiano contemporaneo. Reboot. Il cinema italiano riparte Dieci conversazioni, dieci volti forti, dieci diverse professionalità del cinema italiano contemporaneo: ideato e prodotto da Fondazione Cinema per Roma, “Reboot. Il cinema italiano riparte” è un progetto originale del […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Ven 03 Set 2021
Il Premio Strega 2021 – da ascoltare

Sei un appassionato di letteratura italiana contemporanea? Ti piace leggere? Puoi scaricare al seguente link >>>l’eBook “12 Incontri con il romanzo italiano contemporaneo | edizione 2021” Non perdere le letture al alta voce dei 12 autori in concorso alla LXXV edizione del più importante premio letterario italiano: il Premio Strega.  Gli Istituti Italiani di Cultura di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 | 14-20 giugno

FARE CINEMA 2021  “REBOOT – IL CINEMA ITALIANO RIPARTE” E “IL NUOVO ABBRACCIO DEL CINEMA: DALLA PANDEMIA AL SET” – IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE CINEMA PER ROMA. In collaborazione con Fondazione Cinema per Roma, sono stati realizzati una serie di brevi video dedicati ai mestieri del cinema e alla capacita’ di reazione dell’industria cinematografica italiana. […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Giu 2021Gio 17 Giu 2021
22nd poesiefestival berlin: Focus on European Multilingualism, 11 to 17 June 2021

Under the heading There lies Europe, the 22nd poesiefestival berlin from 11 to 17 June 2021 will be looking at the poetry of Europe in all its diversity of forms and languages and, in spite of the pandemic, building poetic bridges across the continent. The Festival will be paying special attention to Europe’s many languages: […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Giu 2021Gio 10 Giu 2021
Italienzentrum FU Berlin: Gianni Rodari, Scrivere per i bambini per costruire la democrazia

Un evento dell’Italienzentrum della FU Berlin in cooperazion con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Il nome di Gianni Rodari evoca per molti italiani ricordi della loro infanzia e di storie amate. Storie, che per l’occhio adulto possono presentare ancora un’altra dimensione di significato. Per il pubblico tedesco, Rodari è rimasto uno sconosciuto – ed […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mag 2021Lun 31 Mag 2021
#italialegge: Presentazione del libro “Fedeltà” con l’autore Marco Missiroli

Presentazione del libro: Fedeltà (Einaudi 2019, Torino). traduzione tedesca: Treue, tradotto da Esther Hansen (Wagenbach 2021, Berlin).  Con l’autore Marco Missiroli.  Moderazione: Elettra De Salvo.  Introduzione: Maria Carolina Foi, direttrice Istituto Italiano di Cultura di Berlino   lun. 31 maggio 2021 ore 19:00 Live-Stream via ZOOM cliccando a questo >>>link In italiano e tedesco con […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mag 2021Lun 31 Mag 2021
#italialegge: Buchvorstellung “Treue” mit dem Autor Marco Missiroli

Buchvorstellung: Treue, aus dem Italienischen von Esther Hansen (Wagenbach 2021, Berlin). Italienisches Original: Fedeltà (Einaudi 2019, Torino).  Mit dem Autor Marco Missiroli.  Moderation: Elettra De Salvo. Einfürhung: Maria Carolina Foi, Leiterin Italienisches Kulturinstitut Berlin. MO 31. MAI 2021 19:00 Uhr Live-Stream via ZOOM, folgen Sie dem >>>Link Auf Italienisch  und Deutsch mit Simultanübersetzung «Che parola sbagliata, amante. […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mag 2021Mer 26 Mag 2021
#Dante700: Dante in Germania: un dialogo italo-tedesco. 26/05, ore 19:00

Dante in Germania: un dialogo italo-tedesco  Nell’anno che celebra i 700 anni dalla morte di Dante, due italianisti tedeschi e due germanisti italiani si incontrano per raccontare e discutere la storia singolare e affascinante della presenza del Sommo Poeta nella cultura tedesca. mercoledì, 26 maggio 2021 ore 19 Livestream via Zoom, cliccando a questo >>>link  Programma: […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mag 2021Sab 10 Lug 2021
La Farnesina e Geronimo Stilton alla scoperta delle… mille meraviglie d’Italia!

Dal 26 maggio, il famoso topogiornalista Geronimo Stilton è protagonista di un volume speciale dedicato alle bellezze del nostro Paese, distribuito ad Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura e sfogliabile sul portale italiana. C’è una nuova stratopica caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia. Il protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato […]

Leggi di più