L’ultima risata di Bellini. Interviene Melania Mazzucco
Alla fine della sua vita, Bellini poteva ormai scegliere da sé i soggetti, per “vagare a sua voglia con la fantasia”. Nel suo ultimo quadro, il pittore gentile del silenzio e della contemplazione dipinge una parabola scioccante sulla vecchiaia, la giovinezza, la mortalità. Melania Mazzucco è una scrittrice, ha pubblicato numerosi romanzi e nel 2003 […]
Leggi di piùdediKa2019 GIORGIO AGAMBEN: Homo Sacer
FUNDAMENTE HOMO SACER. DIE MACHT UND DAS NACKTE LEBEN Un colloquio con Giorgio Agamben im Gespräch. Moderazione: Stefan Klein Partecipanti: Alexander García Düttmann, Barbara Gronau und Silvia Mazzini MAR 18 GIUGNO 2019 │ ore 18.00 Universität der Künste, Grunewaldstr. 2-5, Berlin-Schöneberg In lingua italiana e tedesca con traduzione simultaneaIngresso libero fino esaurimento posti. Non […]
Leggi di piùdedika2019 GIORGIO AGAMBEN: Pulcinella oder über Philosophie und Komödie
Colloquio con GIORGIO AGAMBEN e BRUNO LEONE e spettacolo di Pulcinella con BRUNO LEONE LUN 17 GIUGNO 2019 │ ore 19.00 Italienisches Kulturinstitut Berlin In lingua italiana con traduzione simultanea “Gesto è anche la voce gallinacea di Pulcinella, che non è una voce, ma, come la chiamano i burattinai inglesi, una “lingua sconosciuta”. Un artificio […]
Leggi di piùdediKa2019 GIORGIO AGAMBEN: Die kommende Sprache. Vortrag
20. POESIEFESTIVAL BERLIN Vortrag GIORGIO AGAMBEN DIE KOMMENDE SPRACHE. DIALEKT, BILINGUISMUS, POESIE Einführung: Asmus Trautsch, Dichter und Philosoph SO 16. JUN 2019 │ 11.00 Uhr Akademie der Künste, Hanseatenweg 10, Berlin-Tiergarten In italienischer Sprache mit Simultanübersetzung Biglietti: 10 / 7 €, www.haus-fuer-poesie.org Im Rahmen des Forum: Hate, Fake, Rage. Über Vertrauensverlust, Diskursvergiftung und poetischen […]
Leggi di piùdediKa2019 GIORGIO AGAMBEN. Colloquio sulla lirica di Patrizia Cavalli
20. POESIEFESTIVAL BERLIN Colloquio con GIORGIO AGAMBEN e PIERO SALABÈ (Hanser Verlag, traduttore di poesie di Patrizia Cavalli) sulla lirica di Patrizia Cavalli LE MIE POESIE NON CAMBIERANNO IL MONDO SAB 15 GIUGNO 2019 │ ore 18.00 Akademie der Künste, Hanseatenweg 10, Berlin-Tiergarten In lingua italiana con traduzione simultanea Biglietti: 10 / 7 €, www.haus-fuer-poesie.org […]
Leggi di piùdediKa2019 GIORGIO AGAMBEN: Zu Walter Benjamins Messianismus
Seminario con Giorgio Agamben e Giulio Busi (Institut für Judaistik der Freien Universität Berlin) FR 14 JUN 2019 │ 10.00 c.t. Freie Universität Berlin, Habelschwerdter Allee 45, Holzlaube Raum -1.2009, Berlin-Dahlem In englischer Sprache “Anche se non avrei mai potuto incontrarlo, egli [Benjamin] fra i miei maestri è quello nel quale mi pare di essermi […]
Leggi di piùdediKa2019 IL REGNO ERRANTE. Presentazione del libro
Con l’autrice Monica Ferrando IL REGNO ERRANTE. L’ARCADIA COME PARADIGMA POLITICO (Neri Pozza 2018) Moderazione: Gerorg W. Bertram (Freie Universität zu Berlin) DO 13 JUN 2019 │ 19.00 UhrIstituto Italiano di Cultura Berlino In lingua italiana e tedesca con traduzione simultanea “Da quando Virgilio, per ragioni che nessuno è riuscito finora a chiarire, decise di […]
Leggi di piùdediKa2019 GIORGIO AGAMBEN: VOCATIVE, VOICE. Lectio magistralis
Conferenza di Giorgio Agamben al Senatssaal della Humboldt-Universität zu Berlin Introduce: Prof. Dr. Eva Geulen (Direktorin des Leibniz-Zentrums für Literatur- und Kulturforschung, Berlin und Professorin am Institut für Kulturwissenschaften der Humboldt-Universität zu Berlin) GIO 13 giugno 2019 │ ore 12.00 c.t. Humboldt-Universität zu Berlin, Senatssaal, Unter den Linden 6, Berlin-Mitte In lingua inglese “Se questo […]
Leggi di piùdediKa2019 GIORGIO AGAMBEN, 12 – 18 giugno 2019
La cultura di ogni paese vive grazie alle donne e agli uomini che ne sanno tramandare e rinnovare la tradizione. Punti di snodo di esperienze collettive e testimoni sensibili del loro tempo, queste figure rimandano a paesaggi densi di significati, a costellazioni storiche, a relazioni con altre culture. Con il progetto DediKa, l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùdediKa2019 GIORGIO AGAMBEN mostra fino al 30 agosto
#dediKa2019 mostra GIORGIO AGAMBENS LEBENSWELTEN. BÜCHER, BILDER, BEGEGNUNGEN La mostra è visitabile fino al 30 agosto 2019 negli orari di apertura dell’Istituto: lun.-mar. e ven. ore 10-14; mer.-gio. ore 10-16 La mostra si propone di delineare un profilo del filosofo Giorgio Agamben attraverso numerosi oggetti emblematici e fotografie tratte dagli studi nei quali ha vissuto […]
Leggi di più