Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 24 Ott 2019Gio 19 Dic 2019
#FeritaTerra SEQUENZA SISMICA – mostra fotografica

   Opere di  Alicja Dobrucka, Hallgerður Hallgrímsdóttir, Naoki Ishikawa, Tomoko Kikcuhi, Eleonora Quadri, Olivier Richon, Valentina Sommariva.  Inaugurazione della mostra Gio 24 ottobre – ore 19.00  Con Daniele Pitteri, Direttore Generale della FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE.Un progetto di FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE.Curatori: Filippo Maggia e Teresa Serra, in collaborazione con Daniele Ferrero. In lingua italiana […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
XIX Settimana della lingua italiana nel mondo: Bühnensprache Italienisch, anderswo

XIX Settimana della lingua italiana nel mondo: Bühnensprache Italienisch, anderswo Con Sara Rossi Guidicelli e Franco Sepe Moderazione: Prof. Lorenzo Filipponio (Humboldt-Universität Berlino) Il teatro vive della comprensione linguistica e trova in essa i propri confini. Ma cosa succede sul palco in un mondo globalizzato? C’è ancora spazio per le lingue nazionali, che aspirano all’attualità […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2019Mar 22 Ott 2019
XIX Settimana della lingua italiana nel mondo: Die Flüchtlingsproblematik in der italienischen Gegenwartsdramatik

  Lampedusa, la rotta balcanica e l‘Europa: Il problema dei rifugiati nel teatro italiano contemporaneo – una relazione del laboratorio di traduzione  Interviene: Sabine Heymann, traduttrice e critica teatrale Moderazione: Prof. Doris Kolesch (docente di Scienze dello spettacolo presso la Freie Universität Berlin)  Anche il mondo dell’arte partecipa al dibattito attuale (e cruciale per il […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2019Lun 21 Ott 2019
XIX Settimana della lingua italiana nel mondo: Giosuè Calaciura, Borgo Vecchio

Nel piccolo quartiere raccontato da Giosuè Calaciura sembra concentrarsi l’energia esplosiva di un’intera città. È solo una manciata di viuzze nel cuore di Palermo ma ne contiene tutto il carattere, l’oscurità, la violenza e la bellezza. Qui si rispecchia, si deforma ogni vizio e virtù, cuore e budella, come fosse un condensato di vita, una […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2019Mer 16 Ott 2019
Duo Gazzana. Concerto con Natascia (violino) e Raffaella Gazzana (piano)

Il Duo Gazzana è composto dalle sorelle Natascia e Raffaella, così affiatate nell’arte e nella vita da essere considerate gemelle. Italiano per origine, cultura, gusto e formazione, il duo ha ricevuto un’educazione musicale internazionale con Maestri di chiara fama quali Bruno Canino, Ruggiero Ricci, Yehudi Menuhin, Corrado Romano, Piero Farulli, Pierre Amoyal e coltivato allo […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2019Lun 14 Ott 2019
Il “Soft Power” dell’Italia e il ruolo della Public Diplomacy. Vortrag von S.E. Botschafter Luigi Mattiolo

La “corsa globale alla seduzione”, fra diplomazia d’influenza e politica estera culturale.  Vortrag von S.E. Luigi Mattiolo, Botschafter der Italienischen Republik in der Bundesrepublik Deutschland Grußwort: Prof. Dr. Günter M. Ziegler (Präsident der Freien Universität Berlin). Einführung: Prof. Dr. Bernhard Huss (Direktor des Italienzentrums der Freien Universität Berlin) Zur Eröffnung des akademischen Jahres an der […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Ott 2019Sab 05 Ott 2019
La grande bellezza. Reihe: Roma barocca. Das barocke Rom im Film

Zur Ausstellung »Wege des Barock. Die Nationalgalerien Barberini Corsini in Rom« im Museum Barberini zeigt das Filmmuseum Potsdam eine Reihe von Spielfilmen, deren Geschichten vor der Kulisse des barocken Roms erzählt werden. Filmklassiker, die nicht nur der Stadt der Liebe ein Denkmal setzen, sondern unser Bild der ewigen Stadt bis heute prägen. La grande bellezza […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Ott 2019Sab 05 Ott 2019
Fellinis Roma. Reihe: Roma barocca. Das barocke Rom im Film

Zur Ausstellung »Wege des Barock. Die Nationalgalerien Barberini Corsini in Rom« im Museum Barberini zeigt das Filmmuseum Potsdam eine Reihe von Spielfilmen, deren Geschichten vor der Kulisse des barocken Roms erzählt werden. Filmklassiker, die nicht nur der Stadt der Liebe ein Denkmal setzen, sondern unser Bild der ewigen Stadt bis heute prägen. Fellinis Roma R: […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2019Mar 01 Ott 2019
Normal. Film von Adele Tulli. Preview und Q&A mit der Regisseurin

IT/SWE 2019, 67 min., OmU, FSK: 12 Normal, film diretto Adele Tulli, è un documentario sui meccanismi di costruzione e assimilazione del genere nella società italiana contemporanea e nel nostro agire quotidiano. Un viaggio tra norme, stereotipi e convenzioni nell’Italia di oggi che delineano le nostre identità, dall’infanzia sino all’età adulta. Un mosaico di scene […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Set 2019Sab 28 Set 2019
#bambini: Andiamo al museo! Evento per bambini tra 6 e 12 anni

Ci vediamo il 28 settembre per una visita guida presso il Kunstgewerbe Museum con Eva Spagna: “Cerchiamo dei pezzettini di Italia nel Kunstgewerbemuseum!” #bambini Evento per bambini tra 6 e 12 anni  sab. 28 settembre 2019, ore 11 ANDIAMO AL MUSEO! Con Eva Spagna  Kunstgewerbemuseum der Staatlichen Museen zu Berlin, Kulturforum, Matthäikirchplatz, Berlin-TiergartenPunto d’incontro: biglietteria […]

Leggi di più