Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 26 Set 2019Gio 26 Set 2019
Italiani. Concerto con opere di Fausto Razzi

Fausto Razzi (Roma, 1932) è uno dei più grandi compositori italiani contemporanei. Negli ultimi dieci anni la sua vasta gamma di opere è stata presentata nei prestigiosi festival musicali di Donaueschingen, Friburgo, Varsavia, Praga, Bourges e Venezia. La specialità di Razzi è la messa in musica di testi letterari. In occasione del concerto presso il […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2019Gio 26 Set 2019
Laboratorio di traduzione italo-tedesco

Laboratorio di traduzione italo-tedesco Vom werdenden Wort – Del farsi parola. Über/setzen zwischen Italien und Deutschland. Tradurre fra Germania e Italia Mercoledì, 25 settembre 2019 e giovedì, 26 settembre 2019 presso il Literarischen Colloquium Berlin Congresso con Francesca Melandri, Maike Albath, Roberta Gado, Margherita Carbonaro, Marco Rispoli, Cesare De Marchi, Irene Fantappiè, Ada Vigliani, Daria […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2019Mar 24 Set 2019
Europäischer Tag der Sprachen: Viele Sprachen – Ein Europa!

Giornata europea delle lingue: molte lingue – una sola Europa! Le lingue ufficiali parlate nei paesi dell’Unione Europea sono 24. Accanto ad esse, esistono oltre 60 lingue minoritarie e varietà regionali parlate da circa 40 milioni di persone. Come affrontare questa travolgente pluralità? Si tratta di un ostacolo nel cammino verso un’Europa unita, o rappresenta […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Set 2019Sab 21 Set 2019
To Rome with Love. Film von Woody Allen – Reihe: Roma barocca. Das barocke Rom im Film

Zur Ausstellung »Wege des Barock. Die Nationalgalerien Barberini Corsini in Rom« im Museum Barberini zeigt das Filmmuseum Potsdam eine Reihe von Spielfilmen, deren Geschichten vor der Kulisse des barocken Roms erzählt werden. Filmklassiker, die nicht nur der Stadt der Liebe ein Denkmal setzen, sondern unser Bild der ewigen Stadt bis heute prägen.  To Rome with […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2019Gio 19 Set 2019
internationales literaturfestival berlin – Adriano Sofri

L’itinerario tortuoso di un tram attraverso le traduzioni di un intero secolo. Una variazione d’autore nella Metamorfosi getta nuova luce su uno dei racconti più inquietanti del ’900. Un biografo ha scritto che «una singola sillaba in Kafka può suscitare le emozioni del lettore fin nel profondo». Ecco, io sono uno di questi. Nel mio […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Set 2019Mer 18 Set 2019
internationales literaturfestival berlin – Claudio Magris

Secondo la definizione di Salvatore Battaglia nel Grande dizionario della lingua italiana, l’istantanea è eseguita con un tempo di esposizione molto breve senza l’impiego di un sostegno. Claudio Magris compone un florilegio di istantanee, raccolte in ordine cronologico, dal 1999 al 2016. In esse Magris ritaglia piccoli e grandi aspetti della vita quotidiana, della vita […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2019Mar 17 Set 2019
internationales literaturfestival berlin – Michela Murgia

«Essere democratici è una fatica immane. Significa fare i conti con la complessità, fornire al maggior numero di persone possibile gli strumenti per decodificare e interpretare il presente, garantire spazi e modalità di partecipazione a chiunque voglia servirsene per migliorare lo stare insieme. Inoltre non a tutti interessa essere democratici. A dire il vero, se […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Set 2019Dom 15 Set 2019
internationales literaturfestival berlin – Paolo Bacilieri

Paolo Bacilieri è nato a Verona nel 1965. Diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, lavora nel mondo della narrazione a fumetti dal 1982. Tra i suoi lavori Barokko, Durasagra-Venezia uber alles e The Supermaso Attitude.  Ha creato le avventure di Zeno Porno, sceneggiatore di fumetti Disney ex-agente della Cia, le cui vicende oniriche […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2019Ven 13 Set 2019
RETURN Rome-Berlin | Berlin-Rome

Ein Projekt des Zentrums für zeitgenössische Kunst Luigi Di Sarrò in Rom und des Vereins Berliner Künstler in Berlin. Projektleitung: Susanne Kessler Das internationale Austauschprojekt steht unter der Schirmherrschaft des italienischen Kulturinstituts Berlin Das Austauschprojekt RETURN Berlin-Rome | Rome-Berlin, basiert auf dem lang gehegten Wunsch der in Rom und Berlin lebenden Künstlerin Susanne Kessler, einen […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Set 2019Lun 30 Set 2019
Alfredo Bortoluzzi. Dal Bauhaus al mare. Opere su carta (1924-1995)

In occasione del centenario del Bauhaus, l’antologica della Fondazione in mostra nella capitale tedesca. Dal 10 al 30 settembre 2019, l’Istituto italiano di cultura di Berlino ospiterà la mostra antologica “Alfredo Bortoluzzi. Dal Bauhaus al mare. Opere su carta 1924-1995”. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Istituto e la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, è […]

Leggi di più