Rom-Berlin. Unscheinbares Europa. Fotokunst von Marek Pozniak
“Auf einem Bild treffen sich Gebäude, Monumente, Wege und Flüsse beider Protagonisten und so entsteht ein neues Bild, das symbolisch das Zusammenwachsen im europäischen Raum darstellt. Für die Fotos habe ich eine Lochkamera mit zwei Löchern verwendet. Auf einem Film, der später entwickelt wurde, entstanden zwei Belichtungen, eine in Berlin und die andere in Rom. […]
Leggi di piùCineDì – Italienisches Kino am Dienstag L’INTRUSA. R.: Leonardo Di Costanzo, I 2017, 95′
Anteprima tedesca. Film vincitore del Globo D´Oro 2018 (Miglior Film). Con Raffaella Giordano, Valentina Vannino, Marcello Fonte, Anna Patierno 95 minuti, Italiano + sottotitoli in inglese Napoli ai giorni nostri. Giovanna è una donna che lavora nel sociale e che si deve confrontare quotidianamente con le problematiche della sua città. Il centro che dirige offre […]
Leggi di piùLa scuola cattolica (Rizzoli 2016). Incontro con l’autore Edoardo Albinati
8. Italienischer Literaturfrühling in Berlin #primavera_italiana Incontro con l’autore Edoardo Albinati: Die katholische Schule Berlin Verlag 2018 (aus dem Ital. von Verena von Koskull. Orig.: La scuola cattolica, Rizzoli 2016) Moderazione: Maike Albath Legge: Shelly Kupferberg Lun. 1 aprile • ore 19 Istituto Italiano di Cultura Berlino In lingua italiana a tedesca con traduzione […]
Leggi di piùDivorare il cielo – Den Himmel stürmen. Incontro con l’autore Paolo Giordano
8. Italienischer Literaturfrühling in Berlin #primavera_italiana Incontro con l’autore – Presentazione del libro e della traduzione in lingua tedesca PAOLO GIORDANO Divorare il cielo, Einaudi 2018 Den Himmel stürmen, aus dem Italienischen von Barbara Kleiner, Rowohlt 2018 Legge in lingua tedesca l’attrice MARINA SENCKEL lun. 25 marzo 2019, ore 19 Istituto Italiano di Cultura Berlino In […]
Leggi di piùItalia alla Fiera del libro di Lipsia
Per la terza volta l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino condivide lo stand insieme al CiCi Leipzig presso la Fiera del libro di Lipsia. Letteratura italiana contemporanea, narrativa, saggistica e nuove pubblicazioni in traduzione tedesca e in lingua originale mostrano la versatilità dello scambio culturale nel mondo della scrittura e della traduzione. Lasciatevi ispirare dagli […]
Leggi di piùPiù alto del mare. Incontro con l’autrice Francesca Melandri
L’Isola si scorge da lontano. Il mare ha il colore del verderame, la macchia tutt’intorno emana un profumo speziato, i raggi del sole, anche ora che l’estate è finita, scaldano i pochi passeggeri arrivati con la motonave. Tra loro ci sono Luisa, gambe da contadina e sguardo tenace, e Paolo, ex professore di filosofia con […]
Leggi di piùSprachkunst im Austausch. Colloquio con Elisa Biagini e Jan Wagner in occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2019
Presentazione dell’antologia della poesia GRAND TOUR. REISEN DURCH DIE JUNGE LYRIK EUROPAS In occasione della Giornata mondiale della poesia 2019 e nell’ambito de “La primavera della letteratura italiana” MAR 19 MARZO 2019, ore 19:00 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BERLINO In italiano e tedesco con traduzione simultanea La poesia è viva, ma l’enorme diversità di poeti di […]
Leggi di piùPrimavera della letteratura italiana
Appuntamenti: 19 marzo • ore 19 Elisa Biagini / Jan Wagner: Sprachkunst im Austausch Incontro con gli autori Moderazione: Luigi Reitani In lingua italiana e tedesca con traduzione simultanea In collaborazione con Deutschen Akademie für Sprache und Dichtung e Carl Hanser Verlag La poesia è viva, ma l’enorme diversità di poeti di tutte le lingue, […]
Leggi di piùPremio Berlino. Incontro con Viola Fabi e Valentina Travaglino
Incontro con i vincitori della seconda edizione del Premio Berlino, Viola Fabi e Valentina Travaglino. I due architetti premiati presenteranno un bilancio delle attività nei due studi dove svolgono le loro ricerche: David Chipperfield Architects e TSPA. Il Premio Berlino permette a due giovani architetti italiani, specializzati sui temi del riuso e della rigenerazione urbana, […]
Leggi di piùVideoinstallazione: The Human Tools. In presenza dell’artista Nico Angiuli
MIBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Arte e Architettura 3° edizione del premio ITALIAN COUNCIL Videoinstallazione di Nico Angiuli THE HUMAN TOOLS #disegnamiGio. 14 marzo 2019, ore 19 Istituto Italiano di Cultura Berlino L’UOMO ATTREZZO E LE COMUNITÀ MACCHINICHE PARAUMANE L’opera proposta da Angiuli ruota attorno ai due […]
Leggi di più