Gemäldegalerie: Mantegna und Bellini. Meister der Renaissance
MANTEGNA und BELLINI Meister der Renaissance Dal 01.03.2019 al 30.06.2019 Gemäldegalerie La Gemäldegalerie presenta, dal 1 ° marzo 2019, una vasta mostra sulle relazioni tra l’opera di Andrea Mantegna (1431-1506 circa) e quella di Giovanni Bellini (1435-1516 circa). Con circa 100 opere, grazie alla cooperazione degli Staatliche Museen di Berlino con la National Gallery […]
Leggi di piùCineDì: IL CRATERE. R.: Silvia Luzi e Luca Bellini, I 2017
Una volta al mese, un film italiano degli ultimi anni, in lingua originale con sottotitoli. A cura di Mara Martinoli. Molte anteprime assolute, altri film poco distribuiti e a cui si vorrebbe dare maggiore visibilità: CineDì non è soltanto una rassegna di cinema italiano, ma è una selezione accurata di lungometraggi che si sono distinti […]
Leggi di piùMilano Leonardo 500
“Milano e Leonardo”. Un connubio che va ben oltre il titolo del palinsesto di iniziative che la città di Milano dedica al cinquecentenario della morte del genio più eclettico della storia. Nessun’altra città ha avuto il privilegio di una presenza così lunga e così feconda. Un legame durato circa vent’anni, durante la sua età matura, […]
Leggi di più#bambini: CARNEVALE!
Evento per bambini da 6 a 12 anni. Eva Spagna ci racconterà, come si festeggia il carnevale in Italia: quali costumi, quale feste nelle vari regioni e province tra carri e sfilate? Cosa si mangia dove: castagnole, fritole, chiacchiere? Siete curiosi? Iscrivetevi entro il 21 febbraio: antwort.iicberlino@esteri.it #bambini sab. 23 febbraio 2018, ore 11 […]
Leggi di piùLa tregua. Film di Francesco Rosi tratto dall’omonimo romanzo di Primo Levi
“Ho amato La tregua, è una storia che intorno al dolore racconta la gioia del ritorno alla vita. Non ho mai pensato ad un film da Se questo è un uomo, tutto chiuso dentro il dolore, non mi sento di raccontare gli orrori dell’ Olocausto – del resto altri registi lo hanno fatto in modo […]
Leggi di piùClaudio Giovannesi, LA PARANZA DEI BAMBINI, ospite presso l’Istituto Italiano di Cultura Berlino
Evento speciale! Claudio Giovannesi, regista di LA PARANZA DEI BAMBINI sarà ospite presso l’Istituto Italiano di Cultura Berlino 13 febbraio 2019 – ore 19:00 Istituto Italiano di Cultura Berlino LA PARANZA DEI BAMBINI (PIRANHAS) Presso l’Istituto Italiano di Cultura si terrà l’incontro con Anna Maria Passetti, Claudio Giovannesi e l’attore protagonista Francesco Di Napoli. Saranno […]
Leggi di piùBando per la richiesta di contributi e premi per la traduzione 2019
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di […]
Leggi di piùCineDì: DOGMAN. Regia: Matteo Garrone, I 2018
CineDì – Italienisches Kino am Dienstag Una volta al mese, un film italiano degli ultimi anni, in lingua originale con sottotitoli. A cura di Mara Martinoli Molte anteprime assolute, altri film poco distribuiti e a cui si vorrebbe dare maggiore visibilità: CineDì non è soltanto una rassegna di cinema italiano, ma è una selezione accurata […]
Leggi di piùPrimo Levi: LA TREGUA. Legge Udo Samel
Giorno della memoria A cent’anni dalla nascita di Primo Levi #PrimoLevi Udo Samel legge da LA TREGUA (DIE ATEMPAUSE) di Primo Levi Accompagnamento musicale: Susanne Paul (Cello). Lettura in lingua tedesca lun. 28 gennaio 2019, ore 19.00 Jüdische Gemeinde zu Berlin · Oranienburger Straße 29 · Berlin-Mitte · Großer Saal È richiesta l’iscrizione: antwort.iicberlino@esteri.it Diario […]
Leggi di più#bambini: Chi era Leonardo da Vinci?
Alla scoperta di Leonardo da Vinci 500 anni dopo la sua scomparsa… Evento per bambini tra 6 e 12 anni con Eva Spagna Sab 26 gennaio 2019, ore 11.00 Istituto Italiano di Cultura Berlino In lingua italiana È richiesta l’iscrizione entro il 24.01.2019: antwort.iicberlino@esteri.it
Leggi di più