Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Amicizie geniali. Incontro italo-tedesco di traduzione 2023

(c) GettyImages

In vista del conferimento del Premio italotedesco per la traduzione nel 2024 a Berlino, l’incontro organizzato dal Literarisches Colloquium Berlin offre a 16 traduttori di entrambi i paesi l’occasione di discutere di temi attuali inerenti la loro professione.

Le relazioni culturali tra Italia e Germania sono eccezionalmente intense e fruttuose. Da molti anni, il Premio italo-tedesco per la traduzione è una parte importante di queste relazioni e premia coloro che contribuiscono in modo significativo alla comprensione.

Nell’ambito del premio, più di 20 traduttori e mediatori culturali si riuniranno per un incontro pubblico presso il LCB il 12 e 13 giugno. Momenti culminanti dell’incontro saranno gli eventi serali che si terranno presso il LCB il 12 giugno e presso l’Istituto Italiano di Cultura Berlino il 13 giugno.

Il 12 giugno Veronica Raimo leggerà dal suo romanzo Nichts davon ist wahr (Niente di vero, Einaudi 2022), pubblicato da Klett-Cotta nella traduzione di Verena von Koskull. In seguito, la scrittrice Claudia Durastanti e la sua traduttrice Annette Kopetzki parleranno del loro lavoro sul romanzo Die Fremde (Zsolnay, 2021). Infine, suonerà la band italiana con base a Berlino Ostia, secondo Noisey Italia un “gioiello synth italo-tedesco”.

A conclusione dell’incontro, la sera del 13 giugno si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino una tavola rotonda aperta al pubblico sul rapporto fra i premi letterari e la traduzione, in collaborazione con „Nuove Correnti – der Editor’s Trip“ della Frankfurter Buchmesse.

La partecipazione ai programmi diurni dell’LCB (iscrizione all’indirizzo mail@lcb.de) è gratuita. L’ingresso per l’evento serale del 12 giugno è di 8 € / 5 €.

In collaborazione con:
Literarisches Colloquium Berlin, Frankfurter Buchmesse GmbH
Con il supporto di:
Staatsministerin für Kultur und Medien in Deutschland, Ministero degli Affari Esteri e della Collaborazione Internazionale