Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

#donatello: L’ostinata originalità di Donatello. Con Andreas Beyer

#donatello 

Ciclo
Perspektiven. Donatello in Berlin

!!ATTENZIONE NUOVO INDIRIZZO Bode-Museum – Gobelinsaal, Am Kupfergraben, 10117 Berlin-Mitte

L’ostinata originalità di Donatello
Conferenza con
Andreas Beyer

Introducono
Maria Carolina Foi, Neville Rowley
 
Donatello è senza dubbio il più audace innovatore della scultura rinascimentale. Mentre la sua opera è debitamente studiata e apprezzata, la sua personalità rimane in gran parte oscura, data la precaria situazione delle fonti. La conferenza si concentrerà sulla vita di Donatello, dimostrando la sua importanza straordinaria anche per quanto riguarda l’affermazione della figura dell’individuo artista e quindi la preistoria dell’artista moderno. 
 
Andreas Beyer è professore ordinario di Storia dell’arte moderna all’Università di Basilea e portavoce della rete di ricerca Bilderfahrzeuge (Londra). È membro dell’Accademia tedesca per la lingua e la poesia. Di recente ha pubblicato Künstler, Leib und Eigensinn. Die vergessene Signatur des Lebens in der Kunst (Verlag Klaus Wagenbach 2022).
 
Mercoledì 21/9
ore 19
Bode-Museum – Gobelinsaal, Am Kupfergraben, 10117 Berlin-Mitte 

È richiesta l’iscrizione via Eventbrite

In lingua tedesca

In collaborazione con:
Gemäldegalerie e Skulpturensammlung, Staatliche Museen zu Berlin