Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Europakultur. Un continente in movimento. Discussione e lettura con Jarmila Ockayová e Gino Chiellino

La crescente mobilità dei nostri tempi ci porta in un mondo nel quale convivono diverse lingue e culture. Così l’apprendimento di nuovi suoni, parole e strutture della frase è al centro di ogni esistenza in una nazione inizialmente ancora straniera. Proprio per questo l’estraneo diventa il proprio. È una riscoperta del mondo attraverso gli occhi di un’altra lingua. 

Il plurilinguismo è, in questo senso, il fenomeno principale della mobilità umana. Ma nella storia non è l’eccezione, bensì la regola. Anche dal punto di vista letterario è una costante della cultura europea che oggi è particolarmente sensibile ai processi di migrazione.

Jarmila Očkayová, nata in Slovacchia nel 1955, vive in Italia dal 1974. In giovane età scrisse in slovacco, e dopo una lunga pausa creativa, da ormai oltre 30 anni, porta avanti la sua opera in italiano. Nei suoi lavori si occupa specialmente dei temi dell’immigrazione e della ricerca dell’identità.

Gino Chiellino, nato nel 1946 in Calabria, formato a Roma, in Germania dal 1970, vive ad Augusta. Cofondatore della letteratura interculturale nella lingua tedesca. Lirico, saggista, traduttore. Premio Adalbert-von- Chamisso nel 1987. Infine “Der Engelfotograf. Eine Kindheit in Kalabrien” viene pubblicato dalla casa editrice Folio. Evento culturale congiunto dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Istituto Slovacco in collaborazione con l’EUNIC di Berlino, la rappresentanza della Commissione Europea in Germania e l’Ufficio d’Informazione del Parlamento Europeo come anche del Laboratorio della Letteratura di Berlino

#primavera_italiana #europakultur

 

Discussione e lettura con la scrittrice italo-slovena Jarmila Ockayová e con lo scrittore italo- tedesco Gino Chiellino.

Moderazione: Luigi Reitani

Europäisches Haus · Unter den Linden 78 (1. Piano) · Berlin-Mitte

In tedesco con traduzione simultanea in italiano

È richiesta l’iscrizione a questo link

www.eunic-berlin.eu