SIE PACKEN AUS. Frauen im Kampf gegen die Mafia (tramite ZOOM)
Über viele Jahrzehnte war die Bekämpfung des organisierten Verbrechens in Italien von Männern dominiert. Doch seit den 1970ern hat eine neue Generation von Frauen begonnen, gegen die Mafia Widerstand zu leisten. Mathilde Schwabeneder porträtiert in ihrem neuen Buch „Sie packen aus!“ 10 Frauen – von der Kronzeugin bis zur Senatorin Laura Garavini – und zeichnet […]
Leggi di più“Pianeta Mafia”. Dibattito: L’economia mafiosa, dal narcotraffico all’emergenza sanitaria (tramite ZOOM)
“Pianeta Mafia”. Ciclo di conferenze curato da Nando dalla Chiesa “L’economia mafiosa, dal narcotraffico all’emergenza sanitaria” Introduzione Nando dalla Chiesa. Conferenza Federica Cabras e Federico Cafiero De Raho Grazie agli enormi profitti illeciti accumulati con il narcotraffico e ad altre forme di infiltrazione, le organizzazioni mafiose sono entrate – e sempre più tentano di farlo […]
Leggi di piùScience Cafè: Le „Pietre del Drago“ nelle montagne armene (tramite ZOOM)
Con Prof. Dr. Alessandra Gilibert e Dr. Pavol Hnila Le „Pietre del Drago“ nelle montagne armene. Una manifestazione della serie Science Café dell’IIC Berlino e dell’Istituto Slovacco di Berlino in collaborazione con EUNIC Berlin. Science Café è una nuova serie dell’Associazione degli Istituti di Cultura Europei EUNIC Berlin, dove giovani scienziati presentano i loro progetti […]
Leggi di piùQUADRIENNALE D’ARTE DI ROMA 30 ottobre 2020 – 17 gennaio 2021
Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o […]
Leggi di più“Pianeta Mafia”. Dibattito: Mafia e cultura. Letizia Battaglia che dialoga con Nando dalla Chiesa (tramite ZOOM)
“Pianeta Mafia”. Ciclo di conferenze curato da Nando dalla Chiesa Dibattito: Mafia e cultura Letizia Battaglia che dialoga con Nando dalla Chiesa La mafia non maneggia soltanto armi e denaro, ma esercita una speciale pedagogia sociale, che alimenta con efficacissime forme di rappresentazione della propria violenza. Per questo lo scontro con lo Stato e con la […]
Leggi di più100 GIANNI RODARI: Lezioni di Fantastica
100 Gianni Rodari #100rodari Lezioni di Fantastica: Storia di Gianni Rodari Introduzione: Prof. Dr. Maria Carolina Foi, Direttrice Istituto Italiano di Cultura di Berlino Indirizzo di saluto Dott.ssa Anna Maria Marzorati, Ufficio Scuola Ambasciata d’Italia Berlino Dott.ssa Vanessa Roghi a colloquio con Prof. Dr. Maria Carolina Foi Mercoledì 28 ottobre 2020 ore 19 Live-Streaming tramite ZOOM […]
Leggi di piùFarnesina Digital Art Experience 23 ottobre 2020 – 9 maggio 2021
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale annuncia la prima tappa di Farnesina Digital Art Experience. Una mostra multimediale che tra il 2020 e 2022 farà tappa in sette Paesi del mondo raccogliendo le opere realizzate da quattordici studi d’eccellenza italiani: un percorso tra narrazioni multimediali e nuove tecnologie che illustrerà le tecniche […]
Leggi di piùGiambattista Vico und die Italianità der Philosophie
Fantasia e ingegno sono per Giambattista Vico le risorse dell’intelletto umano. Esse producono ‘caratteri poetici’, incarnazioni del pensiero che si manifesta per mezzo di varie forme semiotiche, in una grandiosa storia della mente umana. Frutto di questa storia è anche l’organizzazione sociale dell’umanità. Come connubio tra poetico e politico è da intendere il mondo civile […]
Leggi di piùFRACTO Experimental Film Encounter 22-25 October 2020
Thu 22 — Sun 25 Oct ACUD KINO + ACUD STUDIO The selection will be presented in a series of curated programmes providing diverse and critical perspectives on contemporary media ecology through a wide range of non-narrative approaches to filmmaking: poetic and political reflections on topical issues, sensuous investigations of landscapes and bodies, excavations of […]
Leggi di piùWorld Pasta Day – Webinar mit Johann Lafer
Vom 18.-25. Oktober wird die italienische Pasta in den Mittelpunkt der Aufmerksamkeit gerückt. Die von der Unione Italiana Food (UIF) und der International Pasta Organisation IPO ins Leben gerufene Kampagne wird von der Italienischen Agentur für Außenhandel (ITA) mit verschiedenen Aktivitäten unterstützt. Thema der Pasta-Woche und des World Pasta Day bei der zweiten Ausgabe ist […]
Leggi di più