Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 22 Nov 2024Ven 22 Nov 2024
RINVIATO! Busoni: concertista, trascrittore, compositore

PURTROPPO IL CONCERTO È ANNULLATO NELLA DATA PREVISTA E AVRÀ LUOGO IL 16 DICEMBRE, ORE 19! È NECESSARIO ISCRIVERSI NUOVAMENTE: https://busoni_neuer-termin.eventbrite.it CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIENTE! ————————— #dalvivo Definito dal musicologo Sergio Sablich “sommo pianista, trascrittore geniale, straordinario didatta, pensatore acutissimo, compositore versatile e fecondo”, Ferruccio Busoni, che in vita ottenne un riconoscimento soltanto parziale, ebbe […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2024Gio 21 Nov 2024
Settimana della cucina italiana nel mondo: Alla scoperta dei menù del passato

#scim Nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Guardare i piatti ci avvicina alla storia più di un trattato storico: menù, libri di cucina e resoconti di esperienze accendono l’immaginazione, ma ci mostrano anche cosa è stato e come è stato realmente. Come possiamo immaginare un pasto festivo nella Roma rinascimentale? Tobias Roth […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2024Mer 13 Nov 2024
LIBRI APERTI – Gruppo di lettura

Il gruppo di lettura Libri aperti, moderato dallo scrittore Cesare Sinatti, si incontra una volta al mese. Al termine di ogni appuntamento il moderatore propone tre nuovi titoli, fra i quali i partecipanti scelgono il volume da leggere in vista dell’incontro successivo. Prossimo incontro 13 / 11 ore 19 Cesare Sinatti è nato a Fano […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2024Dom 17 Nov 2024
XI ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN 2024

#cinema&cinema Dal 12 al 17 novembre 2024, alla Kulturbrauerei di Prenzlauer Berg, il programma della undicesima edizione dell’Italian Film Festival prevede la proiezione di titoli italiani dell’ultima stagione cinematografica, incontri con registi, attori e addetti ai lavori, l’evento conclusivo con la consegna del premio del pubblico e il concerto dedicato alle musiche di Ennio Morricone. […]

Leggi di più
Concluso Dom 10 Nov 2024Dom 10 Nov 2024
Kaya weiß, was sie will

#bambini Kaya vorrebbe una mela dal cesto in alto, salva un topo con la nonna Tinka, non vuole salire le scale e sbatte la testa contro una porta. Nove bellissime storie, tanto quotidiane quanto avventurose, vengono lette ad alta voce con molta dedizione, pazienza, immaginazione e fantasia dagli adulti vicini a Kaya. Giulia Orecchia per […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Nov 2024Sab 09 Nov 2024
Tutti al museo per scoprire nei quadri le pietanze del passato

#bambini #scim Visita guidata per bambini dai 6 ai 12 anni Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione è il tema della nona edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in occasione della quale l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino dedica un incontro ai più piccoli per riflettere sull’importanza di un’alimentazione sana. […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Nov 2024Ven 08 Nov 2024
euro-scene Leipzig – Silvia Gribaudi (Milano): R. OSA

euro-scene Leipzig 5 to 10 November 2024 From 5 to 10 November 2024, a total of 14 productions with 38 individual events, including one world premiere, three German premieres, two in-house productions and two co-productions can be seen on the stages in Leipzig. The guest performances from the fields of dance, theater and performance come […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2024Gio 12 Dic 2024
Autunno italiano a Halle

L’Autunno italiano si apre con il Gala Puccini 100, un concerto per pianoforte in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini con il maestro Diego Cannizzaro al pianoforte e il soprano Letizia Colajanni. La rassegna Cinema! Italia! Tour fa tappa al cinema Zazie. Una serata teatrale con l’Accademia Mediterranea dell’Attore (AMA) di Lecce è […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Nov 2024Sab 02 Nov 2024
instrument jam 2024. compagnia zappalà danza

as part of utopia – european ensemble network for dance, the italian compagnia zappalà danza is making its third guest appearance at the halle tanzbühne berlin. there, italian choreographer roberto zappalà will present the german premiere of »instrument jam«: through music and dance, he portrays a boundless sicily on stage, in which tradition and modernity […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2024Gio 31 Ott 2024
La luce delle stelle morte

#psicoanalisi Sin dall’inizio la nostra vita sembra segnata, ineluttabilmente, da perdite. A questa tormentata “Zona del Lutto” Massimo Recalcati ha dedicato La luce delle stelle morte, saggio capace di infondere speranza attraverso una ricognizione profonda del lutto e della melanconia. Massimo Recalcati in dialogo con Stefano Vastano Giovedì 31 ottobre 2024 ore 19 Istituto Italiano […]

Leggi di più