#bambini – LEGGIAMO INSIEME: IO SONO GIACOMO PUCCINI
Per il centenario della morte del grande compositore italiano, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino organizza una lettura dal volume Io sono Giacomo Puccini, una biografia a fumetti del Maestro (1858–1924) che nasce dalle matite di P. Alessandro Polito e Laura Pederzoli. Partendo dalla giovinezza a Lucca per arrivare al successo internazionale, il libro presenta […]
Leggi di piùMelania Mazzucco: L’Architettrice
Il romanzo di Melania Mazzucco L’Architettrice è dedicato a Plautilla Bricci, pittrice e “architettrice”, considerata la prima e l’unica architetto donna dell’Europa preindustriale. Melania Mazzucco disegna un grande ritratto di donna tornando alle sue passioni di sempre, il mondo dell’arte e il romanzo storico. “Nel maggio del 1624 un uomo accompagna la figlia sulla spiaggia […]
Leggi di più100 anni Marcello Mastroianni
#cinema&cinema Proiezione di film e rinfresco Il 28 settembre 2024 Marcello Mastroianni (1924–1996), uno dei più grandi attori italiani del Novecento, avrebbe compiuto 100 anni. Il Freundeskreis Perugia Potsdam, in collaborazione con il Filmmuseum, la Landeshauptstadt Potsdam, e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, gli rende omaggio con una serata di cinema. Saranno proiettati Una […]
Leggi di piùItalia Giardino del Mondo. Where Nature Meets Art, Craft and Design
#disegnami Un viaggio unico nei giardini italiani, per scoprirne l’evoluzione, dall’eleganza dei parchi rinascimentali alle meraviglie contemporanee. Attraverso le sette sezioni tematiche, che intrecciano paesaggio, disegno, acqua, botanica, arte, socialità e saperi, le fotografie e le immagini d’autore vi faranno scoprire i principali parchi pubblici e privati, le ville storiche e i giardini monumentali, offrendo […]
Leggi di piùinternationales literaturfestival berlin: Antonella Sbuelz. Questa notte non torno
#DestinazioneFrancoforte Nel suo romanzo Antonella Sbuelz racconta la storia di Mattia e Aziz, due ragazzi di quindici anni che fuggono da un passato molto diverso: da una famiglia in crisi Mattia, da un intero Paese in guerra, l’Afganistan, Aziz. Nel rifugio sotterraneo di una grande scuola li attende un segreto inconfessato. Scopriranno che in un […]
Leggi di piùinternationales literaturfestival berlin: Wu Ming. UFO 78 e l’arte della scrittura collettiva
#DestinazioneFrancoforte Ufo 78, il nuovo romanzo di Wu Ming, mescola realtà e finzione, cultura pop e storia del cinema, offrendo nel contempo uno sguardo nuovo su un anno chiave della storia italiana, per liberarlo dalla prigione degli anni di piombo. Con Wu Ming Modera Janika Gelinek Legge Benito Bause In italiano e tedesco con traduzione […]
Leggi di piùPREMIO BERLINO. PRESENTAZIONE DELLE VINCITRICI 2024
#disegnami Le vincitrici della quarta edizione del Premio Berlino, Federica Scarpa e Alice Laura Speziale, presentano i progetti architettonici oggetto della loro residenza presso due importanti studi di architettura berlinesi. Dal 2017 il Premio Berlino offre a due giovani architette/i italiane/i emergenti la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino per approfondire […]
Leggi di piùFemminile Plurale: rassegna cinematografica
#cinema Torna a Berlino dall´8 al 12 luglio la rassegna cinematografica “Femminile Plurale” che si avvale dell’iniziativa ‘Cinema sotto le stelle’ dedicata a film italiani, in questo caso diretti dall’ultima generazione di registe. L’evento è organizzato da Cinecittà in collaborazione con Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, MissingFILMs, Neue Visionen, Cinemien e […]
Leggi di piùVORABBERICHT IN SACHEN DER ZONA CESARINI. Presentazione del libro con Kurt Lanthaler
#letteratura #calcio Presentazione del libro Vorabbericht in Sachen der Zona Cesarini (Folio Verlag, Wien/Bozen 2024) Nel 1907 Renato Cesarini, neonato di pochi mesi, viene fatto sbarcare a Buenos Aires. Ha alle spalle quattro settimane di viaggio sottocoperta e più di mille emigranti italiani stipati. In un secolo pieno di contraddizioni, Cesarini attraverserà l’Atlantico più volte, […]
Leggi di piùGruppo di lettura Libri aperti: L’arte della gioia di Goliarda Sapienza
L’arte della gioia di Goliarda Sapienza: gruppo di lettura Libri aperti Mercoledì 26 giugno ore 19 A Livraria+Mondolibro Torstraße 159 10115 Berlin Ingresso libero Inizia mercoledì 26 giugno alle ore 19:00 una nuova collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino con la libreria A Livraria+Mondolibro. Si tratta del gruppo di lettura “Libri aperti”, una serie […]
Leggi di più