euro-scene Leipzig – Silvia Gribaudi (Milano): R. OSA
euro-scene Leipzig 5 to 10 November 2024 From 5 to 10 November 2024, a total of 14 productions with 38 individual events, including one world premiere, three German premieres, two in-house productions and two co-productions can be seen on the stages in Leipzig. The guest performances from the fields of dance, theater and performance come […]
Leggi di piùAutunno italiano a Halle
L’Autunno italiano si apre con il Gala Puccini 100, un concerto per pianoforte in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini con il maestro Diego Cannizzaro al pianoforte e il soprano Letizia Colajanni. La rassegna Cinema! Italia! Tour fa tappa al cinema Zazie. Una serata teatrale con l’Accademia Mediterranea dell’Attore (AMA) di Lecce è […]
Leggi di piùinstrument jam 2024. compagnia zappalà danza
as part of utopia – european ensemble network for dance, the italian compagnia zappalà danza is making its third guest appearance at the halle tanzbühne berlin. there, italian choreographer roberto zappalà will present the german premiere of »instrument jam«: through music and dance, he portrays a boundless sicily on stage, in which tradition and modernity […]
Leggi di piùLa luce delle stelle morte
#psicoanalisi Sin dall’inizio la nostra vita sembra segnata, ineluttabilmente, da perdite. A questa tormentata “Zona del Lutto” Massimo Recalcati ha dedicato La luce delle stelle morte, saggio capace di infondere speranza attraverso una ricognizione profonda del lutto e della melanconia. Massimo Recalcati in dialogo con Stefano Vastano Giovedì 31 ottobre 2024 ore 19 Istituto Italiano […]
Leggi di piùNicolò Cafaro. Concerto per piano
#dalvivo Il giovane pianista Nicolò Cafaro, nell’ambito del progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, eseguirà all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino musiche di Domenico Scarlatti, Ferruccio Busoni, Fryderyk Chopin e Johannes Brahms. Giovedì 24 ottobre 2024 0re 19 Istituto Italiano di Cultura di Berlino Nicolò Cafaro, classe 2000, si avvicina allo studio del pianoforte […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo: Il Mondo fra le Righe
#slim Settimana della Lingua Italiana nel Mondo sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica In occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema L’italiano e il libro: il mondo fra le righe, due professori universitari e due esperte di letteratura e comunicazione digitale dialogano sull’importanza del libro oggi e sulla sua […]
Leggi di piùFiera del Libro di Francoforte 2024 – Italia Ospite d’Onore
Dal 16 al 20 ottobre 2024 l’Italia sarà Ospite d’Onore alla 76esima edizione della Fiera del libro di Francoforte, a trentasei anni dall’ultima volta. Con lo sguardo rivolto al passato, ma altrettanto proiettato in avanti, il motto dell’Italia Ospite d’Onore è “Radici nel futuro”. Il programma presentato è comprensivo di tutti i generi […]
Leggi di piùLIBRI APERTI – Gruppo di lettura
Il gruppo di lettura Libri aperti, moderato dallo scrittore Cesare Sinatti, si incontra una volta al mese. Al termine di ogni appuntamento il moderatore propone tre nuovi titoli, fra i quali i partecipanti scelgono il volume da leggere in vista dell’incontro successivo. Prossimo incontro 15 / 10 ore 19 Il libro scelto è La Lucina […]
Leggi di piùSAPER VEDERE: GIOVANNI MORELLI, SIGMUND FREUD, SHERLOCK HOLMES
#memoria_zukunft In occasione della riedizione di uno dei suoi libri più fortunati, Miti emblemi spie. Morfologia e storia (Adelphi, 2023), che accosta tre figure apparentemente lontane come il critico d’arte Giovanni Morelli, Sigmund Freud e Sherlock Holmes, lo storico Carlo Ginzburg, in dialogo con gli storici dell’arte Simone Facchinetti e Neville Rowley, riapre l’indagine, partendo […]
Leggi di piùMario Ceroli. Le forme della meraviglia
#disegnami Proiezione di film e dialogo In occasione della XX edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino presenta il documentario Mario Ceroli, le forme della meraviglia (It, 2024). Il film racconta la vita e la carriera di una delle personalità […]
Leggi di più