Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 06 Ott 2024Dom 06 Ott 2024
CinemAperitivo: Il Gattopardo – Presentazione di libro + Film

Pomeriggio col Gattopardo con la Premiere del libro “Il Gattopardo a guardia del Muro. Storia di un giallo letterario nella Germania socialista” l’autrice/scrittrice Bernardina Rago e molti altri ospiti + Film + Aperitivo Con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino Domenica 6 ottobre 2024 ore 16 Babylon, Rosa Luxemburg Str. 30 10178 Berlin https://babylonberlin.eu […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Ott 2024Mar 01 Ott 2024
Classici a 4 mani – La traduzione in tedesco di “LA STORIA” di Elsa Morante

#conversareconlasecondavoce Il romanzo La Storia di Elsa Morante è un classico della letteratura italiana del Novecento. Ambientato a Roma durante e dopo la seconda guerra mondiale, racconta la lotta per la sopravvivenza di Ida e dei suoi due figli. L’editrice Susanne Schüssler dialoga con Maja Pflug e Klaudia Ruschkowski, che hanno realizzato una nuova traduzione […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2024Lun 30 Set 2024
Mister Puccini in Jazz

#dalvivo MyEunic Jazz Festival La cantante e chitarrista Cinzia Tedesco porta sul palco della Kunstfabrik Schlot lo spettacolo Mister Puccini in Jazz con il maestro Pino Jodice al pianoforte e il sassofonista Ben Kraef, proponendo le indimenticabili melodie pucciniane che rivivono nelle atmosfere latine, nello swing tagliente, nei tempi dispari, nel tango e in romantiche […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2024Lun 23 Set 2024
Tommaso Boggian. Concerto per pianoforte

Il giovane pianista Tommaso Boggian, nell’ambito del progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, eseguirà all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino brani di Ottorino Respighi, Fryderyk Chopin, Alfredo Casella e Sergej V. Rachmaninov. Lunedì 23 settembre 2024 ore 19 Istituto Italiano di Cultura di Berlino Nato nel 1998, Tommaso Boggian ha iniziato lo studio del […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Set 2024Sab 21 Set 2024
#bambini – LEGGIAMO INSIEME: IO SONO GIACOMO PUCCINI

Per il centenario della morte del grande compositore italiano, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino organizza una lettura dal volume Io sono Giacomo Puccini, una biografia a fumetti del Maestro (1858–1924) che nasce dalle matite di P. Alessandro Polito e Laura Pederzoli. Partendo dalla giovinezza a Lucca per arrivare al successo internazionale, il libro presenta […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2024Gio 19 Set 2024
Melania Mazzucco: L’Architettrice

Il romanzo di Melania Mazzucco L’Architettrice è dedicato a Plautilla Bricci, pittrice e “architettrice”, considerata la prima e l’unica architetto donna dell’Europa preindustriale. Melania Mazzucco disegna un grande ritratto di donna tornando alle sue passioni di sempre, il mondo dell’arte e il romanzo storico. “Nel maggio del 1624 un uomo accompagna la figlia sulla spiaggia […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2024Ven 13 Set 2024
100 anni Marcello Mastroianni

#cinema&cinema Proiezione di film e rinfresco Il 28 settembre 2024 Marcello Mastroianni (1924–1996), uno dei più grandi attori italiani del Novecento, avrebbe compiuto 100 anni. Il Freundeskreis Perugia Potsdam, in collaborazione con il Filmmuseum, la Landeshauptstadt Potsdam, e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, gli rende omaggio con una serata di cinema. Saranno proiettati Una […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2024Lun 16 Dic 2024
Italia Giardino del Mondo. Where Nature Meets Art, Craft and Design

#disegnami Un viaggio unico nei giardini italiani, per scoprirne l’evoluzione, dall’eleganza dei parchi rinascimentali alle meraviglie contemporanee. Attraverso le sette sezioni tematiche, che intrecciano paesaggio, disegno, acqua, botanica, arte, socialità e saperi, le fotografie e le immagini d’autore vi faranno scoprire i principali parchi pubblici e privati, le ville storiche e i giardini monumentali, offrendo […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2024Gio 12 Set 2024
internationales literaturfestival berlin: Antonella Sbuelz. Questa notte non torno

#DestinazioneFrancoforte Nel suo romanzo Antonella Sbuelz racconta la storia di Mattia e Aziz, due ragazzi di quindici anni che fuggono da un passato molto diverso: da una famiglia in crisi Mattia, da un intero Paese in guerra, l’Afganistan, Aziz. Nel rifugio sotterraneo di una grande scuola li attende un segreto inconfessato. Scopriranno che in un […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Set 2024Lun 09 Set 2024
internationales literaturfestival berlin: Wu Ming. UFO 78 e l’arte della scrittura collettiva

#DestinazioneFrancoforte Ufo 78, il nuovo romanzo di Wu Ming, mescola realtà e finzione, cultura pop e storia del cinema, offrendo nel contempo uno sguardo nuovo su un anno chiave della storia italiana, per liberarlo dalla prigione degli anni di piombo. Con Wu Ming Modera Janika Gelinek Legge Benito Bause In italiano e tedesco con traduzione […]

Leggi di più