CINEDÌ: BELLISSIMA – VITA DA CANI
#cinema&cinema Rassegna di film CINEDÌ: BELLISSIMA. OMAGGIO ALLE ULTIME DIVE A cura di Mara Martinoli Ripensato in un nuovo formato, CineDì questa volta riporta sullo schermo il cinema italiano tra gli anni ’50 e ’80 e rende omaggio a tre Dive recentemente scomparse: Catherine Spaak, Monica Vitti e Gina Lollobrigida. Tre attrici molto diverse […]
Leggi di piùOmaggio a Claudia Cardinale: Un maledetto imbroglio
#cinema&cinema Sab. 04 maggio, ore 20:00 Un maledetto imbroglio Regia: Pietro Germi, con: Claudia Cardinale, Pietro Germi, Franco Fabrizi, Claudio Gora, Saro Urzì, Eleonora Rossi Drago, Nino Castelnuovo Italia / 1959 / 115 Min. / 35 mm / OmdU In un appartamento di una vecchia casa signorile, nel centro di Roma, viene perpetrato un furto. […]
Leggi di piùANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI #bambini Leggiamo insieme! Io sono Giacomo Puccini
Sabato 4 maggio Ore 11:30 Io sono Giacomo Puccini Con Eva Spagna Istituto Italiano di Cultura di Berlino L’Istituto Italiano di Cultura Berlino prosegue con il gruppo di lettura in italiano per bambine e bambini tra gli 8 e i 12 anni moderato da Eva Spagna Leggiamo insieme! In occasione del centenario della morte del […]
Leggi di piùOmaggio a Claudia Cardinale: I soliti ignoti
#cinema&cinema Ven. 03 maggio ore 20:00 I soliti ignoti Regia: Mario Monicelli, con: Claudia Cardinale, Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Totò, Renato Salvatori Italia / 1958 / 106 Min. / 35 mm / OmeU I soliti ignoti è uno spartiacque. Un cast fantastico, dai primattori ai caratteristi, una storia divertentissima, pretesto per raccontare col sorriso, l’ironia, […]
Leggi di piùOmaggio a Claudia Cardinale: La ragazza con la valigia
#cinema&cinema INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA giovedì 2 maggio, ore 20.00 LA RAGAZZA CON LA VALIGIA Regia: Valerio Zurlini, Italia/Francia 1961, con: Claudia Cardinale, Jacques Perrin, Gian Maria Volontè, Renato Baldini, Riccardo Garrone a.o., 35 mm, originale con sottotitoli in inglese, 121 min. Introduce Cristina Jandelli (in lingua italiana con traduzione simultanea) Cristina Jandelli è docente […]
Leggi di piùOmaggio a Claudia Cardinale
#cinema&cinema Rassegna cinematografica 02 maggio 2024 a 31 maggio Kino Arsenal, Potsdamer Str. 2, 10785 Berlin-Tiergarten Claudia Cardinale è una delle attrici di spicco del cinema italiano fin dagli anni Sessanta. Secondo Marcello Mastroianni – “l‘unica artista normale in un ambiente di nevrotici e isterici” ha incarnato in modo anticonvenzionale una grande varietà di immagini […]
Leggi di piùFurio Jesi: Spartakus. Simbologia della rivolta
Furio Jesi scrisse Spartakus. Simbologia della rivolta già nel 1969, ma solo nel 2000 è stata pubblicata postuma la sua ricostruzione della rivolta spartachista a Berlino dell’inverno del 1918–19. Richiamando quella vicenda storica, Jesi approfondisce la differenza politica fondamentale tra rivoluzione e rivolta che contrassegna due temporalità. Furio Jesi (1941–1980), chiamato poco prima della sua […]
Leggi di piùPiccolo Teatro di Milano: Sei personaggi in cerca di followers
Evento riservato alle classi scolastiche invitate! #dalvivo Spettacolo teatrale con Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell’Utri, Diana Manea, Giulia Trivero Un progetto di Davide Carnevali per le scuole superiori di secondo grado Produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa Giocando con il dispositivo del metateatro, i Sei personaggi entrano nelle aule degli istituti superiori durante una normale […]
Leggi di piùIl gesto della lettura. Laboratorio
#dalvivo Laboratorio per docenti e interessati con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa Il gesto della lettura è un workshop per tutti coloro che vogliono condividere e sperimentare, attraverso semplici suggestioni ed esercizi pratici, alcune tecniche attoriali per migliorare le proprie abilità di lettura ad alta voce, per facilitare il coinvolgimento e l’ascolto. Con […]
Leggi di più#bambini: Leggiamo insieme! (3) I racconti. Avventure, scoperte, percorsi, evoluzioni, amori
L’Istituto Italiano di Cultura Berlino presenta Leggiamo insieme! il gruppo di lettura in italiano per bambine e bambini tra gli 8 e i 12 anni moderato da Eva Spagna. In occasione della mostra Calvino Immaginario. I mondi di Calvino (re)interpretati da fumetti e illustrazioni leggeremo brani di Calvino e visiteremo la mostra a lui dedicata […]
Leggi di più