Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 21 Gen 2023Sab 21 Gen 2023
#bambini Alla scoperta dei quadri italiani nei musei berlinesi. Viste guidate per bambini

Alla scoperta dei quadri italiani nei musei berlinesi Visita guidata per bambini dai 6 ai 12 anni con Eva Spagna È iniziato il nuovo anno. Osservando quadri, percorriamo con i tre re Magi il cammino verso la luce. Sabato 21 / 01 11:30 (Ritrovo ore 11:15)Gemäldegalerie, Matthäikirchplatz, Berlin-Tiergarten   Eva Spagna, fiorentina di nascita e […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Gen 2023Mar 17 Gen 2023
Daniele Baglioni: Nel gran mare delle fake news etimologiche

#linguaitaliana Ciclo: Il giovine italiano  Conferenza 7 Daniele Baglioni Nel gran mare delle fake news etimologiche  Introducono Maria Carolina Foi, Lorenzo Filipponio  Martedì 17 / 01 ore 19 Istituto Italiano di Cultura Berlin    Per fake news etimologiche si intendono ricostruzioni di storie di parole prive di fondamento scientifico e, ciò nonostante, ampiamente diffuse presso i […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Gen 2023Mar 10 Gen 2023
Letizia Lala: L’evoluzione della punteggiatura: la sua storia, gli impieghi nell’italiano di oggi

#linguaitaliana Ciclo: Il giovine italiano  Conferenza 6  Letizia Lala L’evoluzione della punteggiatura: la sua storia, gli impieghi nell’italiano di oggi Introducono Maria Carolina Foi, Lorenzo Filipponio  Martedì 10 / 01 ore 19 Istituto Italiano di Cultura Berlin    A lungo la punteggiatura non ha attirato l’interesse degli studiosi, relegata alla sezione ortografica delle grammatiche e considerata […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Dic 2022Ven 16 Dic 2022
The Human Computer

#saggi_scienza   In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio ——————- EN The Italian National Space Day on December 16th celebrates the 1964 launch of the S. Marco 1 satellite, which made Italy the third country after the United States and the Soviet Union to place an artificial satellite into orbit. Event at Istituto Italiano di Cultura Friday, […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Dic 2022Mar 13 Dic 2022
Daniela Pietrini: Da lockdown a booster: l’italiano della pandemia

#linguaitaliana Ciclo: Il giovine italiano  Conferenza 5 Daniela Pietrini Da lockdown a booster: l’italiano della pandemia  Introducono Maria Carolina Foi, Lorenzo Filipponio  Martedì 13 / 12 ore 19 Istituto Italiano di Cultura Berlin   Covid-19 ha profondamente modificato le nostre abitudini di vita, e con esse anche il nostro linguaggio. Come concepire e quindi come “denominare” […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2022Mar 13 Dic 2022
VINICIO CAPOSSELA ‘Round One Thirty Five’ 1990 – 2020. Concert

IN OCCASIONE DEL 32° ANNIVERSARIO DELLA PUBBLICAZIONE DI “ALL’UNA E TRENTACINQUE CIRCA”, IL PRIMO ALBUM, VINICIO CAPOSSELA annuncia  UNA SERIE DI PRIMI APPUNTAMENTI IN EUROPA ACCOMPAGNATO SUL PALCO DAGLI STORICI COLLABORATORI VINICIO CAPOSSELA ROUND ONE THIRTY FIVE 1990-2020. PERSONAL STANDARDS Concerto12 dicembre 2022 ore 20 Columbia Theatre, Columbiadamm 9-11, 10965 Berlin   Personnel Enrico Lazzarini, […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2022Lun 12 Dic 2022
Tomaso Montanari, Neville Rowley: Piazza della Signoria: una metafora di pietra, forme e figure

#donatello  Ciclo Perspektiven. Donatello in Berlin  Nell’ambito della mostra Donatello. Erfinder der Renaissance  02.09.2022 – 08.01.2023 Gemäldegalerie der Staatlichen Museen zu Berlin Conferenza 4  Piazza della Signoria: una metafora di pietra, forme e figure Con Tomaso Montanari, Neville Rowley Introduce Maria Carolina Foi   Piazza della Signoria a Firenze è una grande metafora (di pietra, forme […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2022Lun 12 Dic 2022
Eclissica: il cantautore Vinicio Capossela si racconta

Eclissica: il cantautore Vinicio Capossela si racconta 12.12.2022 | 10:00 INCONTRO CON IL CANTAUTORE VINICIO CAPOSSELA Introduce: Prof. Emanuela Mingo In lingua italiana In collaborazione con IIC Berlino e Giangiacomo Feltrinelli Editore Si prega di iscriversi all’indirizzo: italzen@zedat.fu-berlin.de

Leggi di più
Concluso Gio 08 Dic 2022Gio 15 Dic 2022
CINEMA! ITALIA! Gran finale e Premio del pubblico

#cinema&cinema Cinema! Italia! 08 – 14 dicembre 2022 https://www.cinema-italia.net  Il festival Cinema! Italia! festeggia il suo 25° anniversario e compie la sua tournée in Germania: da commedie movimentate a drammi intensi, da promettenti esordienti a classici del cinema. In occasione della tappa conclusiva a Berlino verrà assegnato il premio al film preferito dal pubblico. Gran finale e […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2022Mer 07 Dic 2022
Francesco Caglioti: Donatello e il Rinascimento

Gentili Signore e Signori, a causa di un cambiamento di volo della compagnia aerea, il Prof. Caglioti arriverà a Berlino più tardi del previsto. Siamo pertanto costretti a posticipare l’evento di questa sera alle ore 20:30. Nonostante la tarda ora, speriamo di vedervi numerosi. Grazie per la comprensione. Cordialmente IIC Berlino ————————————— #donatello  Ciclo Perspektiven. […]

Leggi di più