Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
Lorenzo Filipponio: Non ti followo, ma ti seguo

#linguaitaliana Ciclo Il giovine italiano Lectio Magistralis Lorenzo Filipponio Non ti followo, ma ti seguo Introduce Maria Carolina Foi Lunedì, 17/10 ore 19 Istituto Italiano di Cultura Berlino  Inaugura il ciclo di conferenze Il giovine italiano una Lezione magistrale di Lorenzo Filipponio dedicata alla lingua dei giovani come fenomeno linguistico e sociolinguistico e alla lingua […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
Film ATLAS in occasione della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo

Die Kletterbegeisterte Allegra wurde Opfer eines Terroranschlags, bei dem drei ihrer Freunde ums Leben kamen. Von Schuldgefühlen und Rachegedanken geplagt, zieht sie sich in die Einsamkeit zurück. Ihre Lieben sind machtlos. Um zurückzukehren und das Leben wieder zu schätzen, muss sie einen langen Kampf gegen sich selbst führen. Vor diesem Hintergrund trifft sie auf Arad, […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Dom 23 Ott 2022
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano e i giovani

#slim 17-23 ottobre 2022 La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l’evento di promozione dell’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea che la rete culturale e diplomatica della Farnesina organizza ogni anno, nella terza settimana di ottobre, intorno a un tema che serve da filo rosso per conferenze, mostre e spettacoli, incontri […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Ott 2022Sab 15 Ott 2022
Alla scoperta di Donatello. Visita guidata per bambini

#donatello #bambini   Con Eva Spagna Visita guidata in lingua italiana per bambini dai 6 ai 12 anni alla mostra Donatello. Erfinder der Renaissance. Visitiamo insieme la mostra di un bravissimo scultore fiorentino, Donatello. Marmo, terracotta, bronzo… Madonne, putti, animali… Osserveremo materiali e forme. E scopriremo tante cose interessanti, per esempio che cos’è lo stiacciato.  Eva […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ott 2022Mer 12 Ott 2022
Per la genealogia dello sguardo moderno: da Brunelleschi a Cristoforo Colombo

#donatello Ciclo Perspektiven. Donatello in Berlin Nell’ambito della mostra Donatello. Erfinder der Renaissance 02.09.2022 – 08.01.2023 Gemäldegalerie der Staatlichen Museen zu Berlin  Conferenza Per la genealogia dello sguardo moderno: da Brunelleschi a Cristoforo Colombo Con Franco Farinelli Introducono Maria Carolina Foi, Neville Rowley    A Cristoforo Colombo il Nuovo Mondo apparve per la prima volta, […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Ott 2022Sab 08 Ott 2022
Alla scoperta di Donatello. Visita guidata per bambini

#donatello #bambini   Con Eva Spagna Visita guidata in lingua italiana per bambini dai 6 ai 12 anni alla mostra Donatello. Erfinder der Renaissance. Visitiamo insieme la mostra di un bravissimo scultore fiorentino, Donatello. Marmo, terracotta, bronzo… Madonne, putti, animali… Osserveremo materiali e forme. E scopriremo tante cose interessanti, per esempio che cos’è lo stiacciato.  Eva […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Ott 2022Ven 14 Ott 2022
Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art. Edizione 2022

L’edizione 2022 della Giornata del Contemporaneo avrà luogo in Italia sabato 8 ottobre, con estensione all’estero da sabato 8 a venerdì 14 ottobre 2022. L’iniziativa di promozione dell’arte contemporanea, curata da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Ott 2022Ven 07 Ott 2022
La libertà della ricerca. Un patrimonio da difendere. Conferenza di Telmo Pievani

#saggi_scienza In occasione dell’800° anniversario della fondazione dell’Università di Padova La libertà della ricerca. Un patrimonio da difendere Interviene Telmo Pievani Introduce Maria Carolina Foi Venerdì 7 ottobre 2022 Ore 19 Da 800 anni l’Università di Padova difende il valore della libertà di ricerca, che è scritto nel suo motto: Universa Universis Patavina Libertas. Una […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Ott 2022Mer 05 Ott 2022
Conversare con la seconda voce

#libro2024  Hieronymustag 2022  #GiornataInternazionaleDellaTraduzione #TranslationDay #ITD2022  Con Anne Weber, Agnese Grieco  Introduce Maria Carolina Foi   La Giornata mondiale della Traduzione, istituita nel 1953, è intitolata a S. Girolamo, traduttore della Bibbia. Per illuminare la pratica così delicata e cruciale della traduzione, si incontrano Anne Weber e Agnese Grieco, entrambe traduttrici e scrittrici. Il celebrato libro […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Ott 2022Mar 04 Ott 2022
EVENTO RINVIATO! Triangolo: come nasce il successo di un libro?

PER MOTIVI TECNICI, L’EVENTO DEVE PURTROPPO ESSERE RINVIATO. UNA NUOVA DATA SARÀ COMUNICATA AL PIÙ PRESTO. _______________________________ #libro2024 #italienliest  Tavola rotonda con Antonio Scurati, Verena von Koskull, Tom Kraushaar   Introduce Maria Carolina Foi Martedì 4 ottobre 2022 ore 19:00 Istituto Italiano di Cultura Berlino Come nasce il successo internazionale di un libro? Ne parleranno un […]

Leggi di più