Canzoni italiane. Workshop per bambini con Eva Spagna
Scopriamo insieme l’opera dello scrittore per bambini Gianni Rodari (Omegna, 1920 – Roma, 1980), vincitore del prestigioso Premio Hans Christian Andersen. Parliamo della sua vita, leggiamo insieme alcuni dei suoi racconti, poesie e filastrocche e ascoltiamo (e cantiamo insieme) qualche sua opera musicata. Ci sarà da ridere su alcune sue invenzioni buffe, giochi di parole […]
Leggi di piùTavola rotonda: l’Italia in movimento
Si terrà giovedì 15 giugno dalle ore 19:00 alle 22:00 la tavola rotonda organizzata in collaborazione con il Comites Berlino, che tratterà il tema della mobilità europea dell’ultimo decennio con un’attenta analisi sociale delle sue caratteristiche, prospettive e opportunità. Da storico paese di emigrazione l’Italia è diventata dalla fine degli anni Settanta un Paese di immigrazione. […]
Leggi di piùEuropakultur. Un continente in movimento. Discussione e lettura con Jarmila Ockayová e Gino Chiellino
La crescente mobilità dei nostri tempi ci porta in un mondo nel quale convivono diverse lingue e culture. Così l’apprendimento di nuovi suoni, parole e strutture della frase è al centro di ogni esistenza in una nazione inizialmente ancora straniera. Proprio per questo l’estraneo diventa il proprio. È una riscoperta del mondo attraverso gli occhi […]
Leggi di piùRENCONTRES INTERNATIONALES PARIS/BERLIN. Nuovi film e arte contemporanea
140 opere inedite provenienti da Francia, Germania e altri 40 paesi vi attendono per sei giorni in questa edizione di Rencontres Internationales, nella quale si potranno scoprire nuovi film e opere di arte contemporanea presso la Haus der Kulturen der Welt. Questo programma, curato da Nathalie Hénon e Jean-Francois Rettig, è stato realizzato grazie alla […]
Leggi di piùJazz at Berlin Philharmonic: Mediterraneo – Notte italiana
Stefano Bollani, eccellente pianista italiano, oltre ad essere uno dei migliori musicisti italiani ha collaborato con artisti di fama internazionale come Pat Metheny, Michale Portal e Richard Galliano. Nel 2012, inizia la sua collaborazione con il componitore ed arrangiatore norvegese Geir Lysne. Nel 2013 hanno ricevuto il premio ECHO Jazz per il loro Album Big […]
Leggi di piùLa vita non è il male. Un libro di Gabriella Caramore e Maurizio Ciampa
Questo libro nasce nel frastuono e nell’affanno, nel disordine e nel subbuglio in cui siamo quotidianamente immersi. Nasce dalla fatica di mettere insieme i frammenti di senso che ci possono consentire di vivere. Nasce dal desiderio di dire e di capire che ‘la vita non è il male’, come scrive Vasilij Grossman in Vita e […]
Leggi di piùPrimavera delle letteratura italiana DAS LEBEN HÄLT SICH NICHT ANS ALPHABET Die Schriftsteller Andrea Bajani und Ingo Schulze im Gespräch
#primavera_italiana 6. Italienischer Literaturfrühling Andrea Bajani: Das Leben hält sich nicht ans Alphabet dtv 2016 (aus dem Italienischen von Pieke Biermann; Orig.: La vita non è in ordine alfabetico, Einaudi 2014) Incontro con gli autori Andrea Bajani e Ingo Schulze Moderazione: Luigi Reitani In lingua italiana e tedesca con traduzione simultanea In collaborazione con dtv […]
Leggi di piùPrimavera della letteratura italiana AN DAS LEID GEWÖHNT MAN SICH NIE Mit den Autoren Pietro Bartolo und Lidia Tilotta
#primavera_italiana 6. Italienischer Literaturfrühling Pietro Bartolo / Lidia Tilotta: An das Leid gewöhnt man sich nie Suhrkamp Verlag 2017 (aus dem Ital. von Barbara Kleiner, Orig.: Lacrime di sale, Mondadori 2016) Incontro con gli autori Pietro Bartolo e Lidia Tilotta Moderazione: Christina Schmidt In lingua italiana con traduzione simultanea In collaborazione con Suhrkamp Verlag «È gelida […]
Leggi di piùResidenza artistica “Physis 2017 Vision and Illusion”
Topic of PHYSIS 2017 VISION AND ILLUSION phasis II „The Tower of Babel“ – linguistic confusion in the context of European development in the process of globalization The project will be accompanied by 4 language mediators/translators The „Museumsinsel Berlin“ is one of the most important museum complexes worldwide and is listed with it’s unique […]
Leggi di piùLITERATUREN AUS SÜDTIROL. Mit Kareen De Martin Pinter, Kurt Lanthaler und Sepp Mall
#schnittpunkte_europas Eine Grenzregion und ihre literarische und sprachliche Vielfalt. Diskussion mit den Schriftstellern Kareen De Martin Pinter, Kurt Lanthaler und Sepp Mall Moderation: Stefano Zangrando Auf Deutsch Karen De Martin Pinter (Bolzano 1975), autrice del romanzo “L’animo leggero” (Mondadori 2013) Kurt Lanthaler (1960), scrittore e poeta trilingue (pubblica con Haymon, tradotto da alpha beta) Sepp […]
Leggi di più