MDLSX. Von Motus. Mit Silvia Calderoni
VON Motus MIT Silvia Calderoni REGIE Enrico Casagrande, Daniela Nicolò DRAMATURGIE Daniela Nicolò, Silvia Calderoni SOUND Enrico Casagrande IN ZUSAMMENARBEIT MIT Paolo Panella, Damiano Bagli PRODUKTION Elisa Bartolucci, Valentina Zangari Auf Italienisch mit englischen Übertiteln Information und Karten: http://www.gorki.de/de/mdlsx Eintritt: 10,-/ erm. 5,- Euro http://www.motusonline.com/mdlsx/ Gender, Nation, Herkunft? Vergesst alles! In engen Leopardenjeans und mit tonnenweise Haarspray auf blondiertem Haar nimmt uns […]
Leggi di piùI Vicerè di Roberto Faenza. In sala Milena Canonero
L’Italia alla 67° edizione del Festival del Cinema Internazionale di Berlino Mercoledì 15 Febbraio 2017 alle ore 18.30 verrà proiettato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino: I Viceré(I 2007, Regia: Roberto Faenza, Costumi: Milena CanoneroTratto da un romanzo di Federico De Roberto, OeU ‚120) in sala la costumista Milena Canonero, il regista Roberto Faenza e […]
Leggi di piùConferenza LA CINETECA DI BOLOGNA e mostra MARCELLO MASTROIANNI. RITRATTO DI UN ATTORE
#kunst&wissenschaft ore 19.00 · Conferenza e vernissage LA CINETECA DI BOLOGNA. Storia e successo Conferenza di Gian Luca Farinelli Inaugurazione della mostra MARCELLO MASTROINANNI: RITRATTO DI UN ATTORE su Marcello Mastroianni http://www.iicberlino.esteri.it/iic_berlino/de/gli_eventi/calendario/2017/02/ciao-marcello.html La Cineteca di Bologna è una delle più importanti cineteche europee. Nel 2012 si è trasformata in Fondazione Cineteca di Bologna, con […]
Leggi di piùMARCELLO MASTROIANNI: RITRATTO DI UN ATTORE
Mostra in omaggio a Marcello Mastroianni con fotografie e manifesti della Cineteca di Bologna e del Comune di Cesena – Centro Cinema. Austellung in Hommage an Marcello Mastroianni mit Fotografien und Filmplakaten aus der Cineteca di Bologna und der Comune di Cesena – Centro Cinema. Inaugurazione / Eröffnung am 08. Februar, 19 Uhr Conferenza / […]
Leggi di piùFremde Freunde – Un’indagine popolare riguardante il rapporto fra italiani e tedeschi
Presentazione e dibattito con: Richard Hilmer (policy matters)Prof. Dr. Luigi Reitani, Istituto Italiano di Cultura di BerlinoDr. Ernst Hillebrand, Friedrich-Ebert-Stiftung di Roma Martedì 07 Febbraio 2017 dalle ore 17.30 alle 19.30 presso, Stanza 6.01 (6.Piano)Hiroshimastr. 28, 10785 Berlino Da ormai molti anni Italia e Germania sono due Paesi uniti da legami politici, economi e culturali. […]
Leggi di piùLA CATASTRÒFA “Ein Oratorium für Marcinelle”
Eine Bergbaugeschichte Eine musikalische Reise in die Vergangenheit Eine Lehre für die Zukunft ORATORIUM FÜR MARCINELLE Una delle pagine più nere della storia italiana ed europea: la tragedia di Marcinelle avvenuta la mattina dell’8 agosto 1956 in un distretto carbonifero del Belgio, dove morirono 262 minatori, 136 dei quali italiani. Dal libro La Catastròfa di […]
Leggi di piùALFREDO CASELLA: I SEGRETI DELLA GIARA
Presentazione del libro con lo scrittore e il curatore Cesare De Marchi La scena musicale italiana con cui si apre il ventesimo secolo è ancorata, agli occhi di alcuni interpreti e critici coevi, a un sentimento di tradizione melodrammatica e a una provincialità «piccolo borghese» che ne rende impossibile qualsiasi evoluzione. Una forte opposizione votata […]
Leggi di piùGIORNATA DELLA MEMORIA
#memoria_zukunft Tag des Gedenkens an die Opfer des Nationalsozialismus 19.00 Uhr · Lesung und Konzert GIORNATA DELLA MEMORIA Lesung aus den Werken von Primo Levi mit dem Schauspieler Felix von Manteuffel und musikalische Begleitung mit Susanne Paul (Cello) Auf Deutsch Anlässlich des Tags des Gedenkens an die Opfer des Nationalsozialismus (27. Januar) soll die […]
Leggi di piùJürgen Prölls-Preis
Prima edizione del Premio Jürgen Prölls I vincitori sono i giuristi Jens Petersen e Thomas Vormbaum Laudatio: Andreas Kablitz (Università di Colonia)Moderazione: Christian Armbrüster (FU Berlin) In lingua tedesca Sono stati annunciati i vincitori del premio Jürgen Prölls, presentato per la prima volta al Dipartimento di studi giuridici della Freie Universität di Berlino. Si tratta […]
Leggi di più#bambini: CANZONI ITALIANE
Ascoltare e cantare con Eva Spagna Evento per bambini da 6 a 12 anni In lingua italiana È richiesta la iscrizione: antwort.iicberlino@esteri.it
Leggi di più