Italia! – Fiera del libro di Lipsia, 22 marzo 2024
#Italia_Lipsia2024 #Destinazione_Francoforte Venerdì 22 marzo 2024 ore 11 NEWITALIANBOOKS: IL NUOVO PORTALE (IN TEDESCO) PER IL LIBRO ITALIANO NEL MONDO Presentazione Con Maria Carolina Foi newitalianbooks è un sito creato nel 2020 per promuovere la lingua, la cultura e le pubblicazioni italiane nel mondo. In vista della Fiera del Libro di Francoforte nell’ottobre 2024 – […]
Leggi di piùÖffentliches Podiumsgespräch: In Memoriam Gianni Vattimo
Öffentliches Podiumsgespräch im Rahmen des Studientages: Das „schwache Denken“ in Zeiten der Kriege – Gianni Vattimo in memoriam, veranstaltet von der Katholischen Akademie in Berlin e.V. Mit Prof. Dr. Ugo Perone (Berlin) Dr. Silvia Mazzini (Portland/USA) Moderation: Dr. Elisa Primavera-Lévy (Berlin) Donnerstag, 21. März 2024 18.00 Katholische Akademie Berlin Hannoversche Straße 5, 10115 Berlin Anmeldung […]
Leggi di piùWorkshop: Das „schwache Denken“ in Zeiten der Kriege – Gianni Vattimo in memoriam
Ein Workshop der Katholischen Akademie in Berlin e.V. Das „schwache Denken“ in Zeiten der Kriege – Gianni Vattimo in memoriam Der am 19. September 2023 verstorbene italienische Philosoph Gianni Vattimo gilt als ein Hauptvertreter der Postmoderne und einer linken Rezeption von Nietzsche und Heidegger. Zugleich war er einer der Protagonisten einer „Rückkehr zur Religion“. Was […]
Leggi di piùItalia! – Fiera del libro di Lipsia, 21 marzo 2024
#Italia_Lipsia2024 #Destinazione_Francoforte 21 marzo 2024 ore 11 CRONACHE DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE. CURZIO MALAPARTE: L’INGOVERNABILE BEFFARDO ESTREMISTA DELLO STILE Riscoprire un classico dell’Italia moderna attraverso la nuova traduzione del grande romanzo La pelle Con Frank Heibert Introduce Maria Carolina Foi Modera Maike Albath Con la sua narrazione iperrealistica e fantasticamente barocca, Curzio Malaparte descrive ne […]
Leggi di piùITALIA! – FIERA DEL LIBRO DI LIPSIA 2024
#Italia_Lipsia2024 #Destinazione_Francoforte Con Maike Albath , Myriam Alfano, Paolo Bacilieri, Federico Cacciapaglia, Frank Heibert, Jana Karšaiová, Laura Lippmann, Ilaria Macchia, Andreas Platthaus, Sergio Ponchione, Domenico Starnone, Nadia Terranova, Anna Vollmer e altri La Fiera del Libro di Lipsia è il primo e più importante appuntamento dell’editoria tedesca. Con le nuove uscite di marzo è una […]
Leggi di più#bambini: Leggiamo insieme! (2) Calvino, Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
L’Istituto Italiano di Cultura Berlino presenta Leggiamo insieme! il gruppo di lettura in italiano per bambine e bambini tra gli 8 e i 12 anni moderato da Eva Spagna. In occasione della mostra Calvino Immaginario. I mondi di Calvino (re)interpretati da fumetti e illustrazioni leggeremo brani di Calvino e visiteremo la mostra a lui dedicata […]
Leggi di piùItalian Design Day: FARE I LIBRI. IL MESTIERE DI GRAFICO. Con Riccardo Falcinelli
#DestinazioneFrancoforte #disegnami Riccardo Falcinelli, uno dei massimi esperti internazionali in tema di design e percezione visiva, racconta nell’anno dell’ Italia Ospite d’Onore 2024 alla Fiera del Libro di Francoforte il mestiere di grafico attraverso esempi e idee, provando a spiegare perché si fanno certe scelte anziché altre, cosa significa fare comunicazione visiva nel terzo millennio […]
Leggi di piùCineDì: Bellissima – Omaggio alle ultime Dive
#cinema&cinema CineDì: Bellissima – Omaggio alle ultime Dive A cura di Mara Martinoli Ripensato in un nuovo formato, CineDì questa volta riporta sullo schermo il cinema italiano tra gli anni ’50 e ’80 e rende omaggio a tre Dive recentemente scomparse: Catherine Spaak, Monica Vitti e Gina Lollobrigida. Tre attrici molto diverse che hanno […]
Leggi di piùCINEDÌ: BELLISSIMA – Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)
#cinema&cinema Rassegna di film CINEDÌ: BELLISSIMA. OMAGGIO ALLE ULTIME DIVE A cura di Mara Martinoli Ripensato in un nuovo formato, CineDì questa volta riporta sullo schermo il cinema italiano tra gli anni ’50 e ’80 e rende omaggio a tre Dive recentemente scomparse: Catherine Spaak, Monica Vitti e Gina Lollobrigida. Tre attrici molto diverse […]
Leggi di più#bambini: Leggiamo insieme! (1) Italo Calvino, I nostri antenati
Lettura per bambini tra gli 8 e i 12 anni L’Istituto Italiano di Cultura Berlino presenta Leggiamo insieme! il gruppo di lettura in italiano per bambine e bambini tra gli 8 e i 12 anni moderato da Eva Spagna. In occasione della mostra Calvino Immaginario. I mondi di Calvino (re)interpretati da fumetti e illustrazioni leggeremo […]
Leggi di più